Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola, Azius
-
Rapallo

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/10/23, 11:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte (bianca)
- Flora: Cryptocoryne flamingo
Rotala rotundifolia
Salvinia minima
Lemna
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Ludwigia mini super red
Bacopa caroliana
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 7 Epiplatys Annulatus
3 Caridina Multidentate
Planorbarius e Physa
- Altre informazioni: Vasca avviata da Luglio 2023.
Riempita inizialmente con acqua di rubinetto per poi fare un grosso cambio con acqua Sant’anna (che uso anche per i rabbocchi).
Per il fondo fertilizzo con sfere di argilla, e in colonna uso una volta a settimana l’Apt 3 “complete” abbinato quando serve al ferro della Easy life.
Erogo CO2 (impianto Askoll).
Valori vasca:
KH: 5
GH: 7
pH: 6.5
(Ultimi test fatti)
- Secondo Acquario: Vasca da 20 litri (25x25x30) avviata da Agosto 2024.
Riempita all’80% con acqua di osmosi e il restante con rubinetto.
Per i rabbocchi uso Sant’anna.
Illuminazione: Ledrgb da 11w, 6500k e 840lumen
Fondo: Sabbia nera fine inerte.
Fauna: lumachine e un betta splendens.
Flora: Ludwigia repens x arcuata, Limnophila sessifora, Rotala orange, anubias nana, Bucephalandra mini red, Monosolenium tenerum e Phyllanthus fluitans.
Non erogo CO2.
Non fertilizzo se non qualche volta in maniera molto blanda.
Acidifico con foglie e pignette.
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Rapallo » 24/01/2025, 17:12
Buonasera ragazzi, siccome in rete non sono riuscito a capire molto che tipologia di vasca ci volesse per questa specie, volevo chiedervi se avevate qualche informazione da darmi.
La vasca in cui vorrei metterli sarebbe un 60 litri lordi, le misure sono 40x42x40.
Rapallo
-
Barabba

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 20/01/25, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Barabba » 25/01/2025, 13:05
@
Monica li ha avuti,forse

... o ancora li ha...

... oppure non mi ricordo un cazzo...

Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"
Barabba
-
Monica
- Messaggi: 47952
- Messaggi: 47952
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4878
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 25/01/2025, 14:07
Ciao

no, non li ho ma forse in quaranta centimetri sono un po' tanto al limite (forse)

i cubi purtroppo non sono mai la scelta migliore
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Rapallo (25/01/2025, 18:06)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Rapallo

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/10/23, 11:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte (bianca)
- Flora: Cryptocoryne flamingo
Rotala rotundifolia
Salvinia minima
Lemna
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Ludwigia mini super red
Bacopa caroliana
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 7 Epiplatys Annulatus
3 Caridina Multidentate
Planorbarius e Physa
- Altre informazioni: Vasca avviata da Luglio 2023.
Riempita inizialmente con acqua di rubinetto per poi fare un grosso cambio con acqua Sant’anna (che uso anche per i rabbocchi).
Per il fondo fertilizzo con sfere di argilla, e in colonna uso una volta a settimana l’Apt 3 “complete” abbinato quando serve al ferro della Easy life.
Erogo CO2 (impianto Askoll).
Valori vasca:
KH: 5
GH: 7
pH: 6.5
(Ultimi test fatti)
- Secondo Acquario: Vasca da 20 litri (25x25x30) avviata da Agosto 2024.
Riempita all’80% con acqua di osmosi e il restante con rubinetto.
Per i rabbocchi uso Sant’anna.
Illuminazione: Ledrgb da 11w, 6500k e 840lumen
Fondo: Sabbia nera fine inerte.
Fauna: lumachine e un betta splendens.
Flora: Ludwigia repens x arcuata, Limnophila sessifora, Rotala orange, anubias nana, Bucephalandra mini red, Monosolenium tenerum e Phyllanthus fluitans.
Non erogo CO2.
Non fertilizzo se non qualche volta in maniera molto blanda.
Acidifico con foglie e pignette.
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Rapallo » 25/01/2025, 18:06
Parlando invece dei valori dell’acqua? Ho letto che un’acqua basica/dura per loro vabene.
Inoltre per quanto riguarda la corrente come la prediligono?
Scusate le domande ma non vorrei fare ca**ate

Rapallo
-
Barabba

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 20/01/25, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Barabba » 25/01/2025, 18:17
Monica ha scritto: ↑25/01/2025, 14:07
Ciao

no, non li ho ma forse in quaranta centimetri sono un po' tanto al limite (forse)

i cubi purtroppo non sono mai la scelta migliore
Vedi la droga è na brutta roba

Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"
Barabba
-
Monica
- Messaggi: 47952
- Messaggi: 47952
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4878
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 25/01/2025, 18:22
Potresti valutare i luminatus che sono più piccini, ovviamente se ti piacciono

sono abbastanza adattabili per quanto riguarda i valori
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Rapallo (25/01/2025, 20:40)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Rapallo

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/10/23, 11:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte (bianca)
- Flora: Cryptocoryne flamingo
Rotala rotundifolia
Salvinia minima
Lemna
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Ludwigia mini super red
Bacopa caroliana
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 7 Epiplatys Annulatus
3 Caridina Multidentate
Planorbarius e Physa
- Altre informazioni: Vasca avviata da Luglio 2023.
Riempita inizialmente con acqua di rubinetto per poi fare un grosso cambio con acqua Sant’anna (che uso anche per i rabbocchi).
Per il fondo fertilizzo con sfere di argilla, e in colonna uso una volta a settimana l’Apt 3 “complete” abbinato quando serve al ferro della Easy life.
Erogo CO2 (impianto Askoll).
Valori vasca:
KH: 5
GH: 7
pH: 6.5
(Ultimi test fatti)
- Secondo Acquario: Vasca da 20 litri (25x25x30) avviata da Agosto 2024.
Riempita all’80% con acqua di osmosi e il restante con rubinetto.
Per i rabbocchi uso Sant’anna.
Illuminazione: Ledrgb da 11w, 6500k e 840lumen
Fondo: Sabbia nera fine inerte.
Fauna: lumachine e un betta splendens.
Flora: Ludwigia repens x arcuata, Limnophila sessifora, Rotala orange, anubias nana, Bucephalandra mini red, Monosolenium tenerum e Phyllanthus fluitans.
Non erogo CO2.
Non fertilizzo se non qualche volta in maniera molto blanda.
Acidifico con foglie e pignette.
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Rapallo » 25/01/2025, 20:40
Sono molto belli!
Intorno a un pH di 7.5 possono starci?
Inoltre la corrente li da fastidio? Perché ho una pompa di 500l/h anche se non mi sembra che smuova più di troppo l’acqua.
Potrei comunque direzionare il getto visto che ha due beccucci direzionali.
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Unico neo rispetto ai furcatus costano il triplo

Rapallo
-
Monica
- Messaggi: 47952
- Messaggi: 47952
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4878
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 25/01/2025, 20:57
Vediamo se @
Platy84 ha voglia di passare

costano di più ma abbiamo quaranta centimetri di lato lungo... Poi nel frattempo magari passano i mod di sezione per consigliarti al meglio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Rapallo

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/10/23, 11:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte (bianca)
- Flora: Cryptocoryne flamingo
Rotala rotundifolia
Salvinia minima
Lemna
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Ludwigia mini super red
Bacopa caroliana
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 7 Epiplatys Annulatus
3 Caridina Multidentate
Planorbarius e Physa
- Altre informazioni: Vasca avviata da Luglio 2023.
Riempita inizialmente con acqua di rubinetto per poi fare un grosso cambio con acqua Sant’anna (che uso anche per i rabbocchi).
Per il fondo fertilizzo con sfere di argilla, e in colonna uso una volta a settimana l’Apt 3 “complete” abbinato quando serve al ferro della Easy life.
Erogo CO2 (impianto Askoll).
Valori vasca:
KH: 5
GH: 7
pH: 6.5
(Ultimi test fatti)
- Secondo Acquario: Vasca da 20 litri (25x25x30) avviata da Agosto 2024.
Riempita all’80% con acqua di osmosi e il restante con rubinetto.
Per i rabbocchi uso Sant’anna.
Illuminazione: Ledrgb da 11w, 6500k e 840lumen
Fondo: Sabbia nera fine inerte.
Fauna: lumachine e un betta splendens.
Flora: Ludwigia repens x arcuata, Limnophila sessifora, Rotala orange, anubias nana, Bucephalandra mini red, Monosolenium tenerum e Phyllanthus fluitans.
Non erogo CO2.
Non fertilizzo se non qualche volta in maniera molto blanda.
Acidifico con foglie e pignette.
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Rapallo » 25/01/2025, 22:10
Sisi so perfettamente che le misure non consentono molte soluzioni

Se non avrò altre scelte andrò sui luminatus.
Rapallo
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 26/01/2025, 9:35
Rapallo ha scritto: ↑25/01/2025, 22:10
Se non avrò altre scelte
Forse degli pseudomugil gertrudae ci possono stare
VittoVan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti