Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
SoniaPanarello1

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 06/01/25, 21:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SoniaPanarello1 » 03/02/2025, 16:30
L'ho riportato in acqua dolce
SoniaPanarello1
-
SoniaPanarello1

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 06/01/25, 21:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SoniaPanarello1 » 04/02/2025, 11:50
Buongiorno, oggi ho notato una cosa. Nei giorni scorsi il pesciolino aveva tanto muco a causa del sale e del carpagel come mi suggeriva Fiamma qualche messaggio fa. Oggi é come se il muco avesse formato dei filamenti, tipo ragnatele attaccate al corpo del pesciolino e sembrano staccarsi piano piano. É normale? Ho fatto un video mentre mangiava per farvi vedere la situazione in modo da valutare anche il suo comportamento. A me sembra molto migliorato, oggi tiene anche la dorsale completamente aperta cosa che non faceva da tantissimo. L'unica cosa che mi preoccupa é questo muco. Cosa posso fare? La lanugine andrà via da sola piano piano? Allego foto e video. @
Fiamma @
Duca77
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Quelle che sputa a inizio video sono feci, ieri sera gli ho dato da mangiare un pisellino bollito. Per questo sono verdi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SoniaPanarello1
-
Fiamma
- Messaggi: 17536
- Messaggi: 17536
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 04/02/2025, 13:11
SoniaPanarello1, dal video riesco a vedere solo un paio di filamenti alla fine della dorsale...io avrei continuato a tenerlo sotto sale per evitare, viste le zone senza squame e non integre, che si possa instaurare una micosi (non dico sia quello, senza vedere bene è impossibile dirlo)
Continuerei anche con il Carpagel ogni 48 ore, che aiuta anche a contrastare eventuali micosi.
Sentiamo anche il parere di @
Duca77
Posted with AF APP
Fiamma
-
Duca77
- Messaggi: 8450
- Messaggi: 8450
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 04/02/2025, 13:15
Finito l'antibiotico continuerei ancora con il sale e carpagel pure io, almeno per una settimana.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
SoniaPanarello1

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 06/01/25, 21:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SoniaPanarello1 » 04/02/2025, 13:42
Va bene ragazzi, allora cosa faccio inserisco gradualmente qualche grammo di sale in acqua e antibiotico? Io ho seguito le vostre indicazioni per questo ho riaddolcito l'acqua. Oggi rimetto il carpagel e poi lo rimetto ogni 48 ore @
Fiamma @
Duca77
SoniaPanarello1
-
Duca77
- Messaggi: 8450
- Messaggi: 8450
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 04/02/2025, 15:54
SoniaPanarello1 ha scritto: ↑04/02/2025, 13:42
inserisco gradualmente qualche grammo di sale in acqua e antibiotico?
Io finirei quei 3 giorni di antibiotico, poi con l'acqua nuova inizierei il sale.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
SoniaPanarello1

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 06/01/25, 21:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SoniaPanarello1 » 04/02/2025, 16:05
E il carpagel posso iniziare adesso?
SoniaPanarello1
-
Duca77
- Messaggi: 8450
- Messaggi: 8450
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 04/02/2025, 16:30
Sì
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
SoniaPanarello1

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 06/01/25, 21:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SoniaPanarello1 » 04/02/2025, 16:37
Finisco il ciclo di antibiotico domani in teoria, potete spiegarmi come procedere poi?
SoniaPanarello1
-
SoniaPanarello1

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 06/01/25, 21:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SoniaPanarello1 » 04/02/2025, 20:06
Ho messo il carpagel alle 17, ho notato che da quando l'ho messo il pesciolino si muove più velocemente nella vaschetta. Può essere che gli dia fastidio? Non vorrei aver fatto un danno.
@
Fiamma @
Duca77
Aggiunto dopo 13 minuti 11 secondi:
Ho fatto un video mantenendo la stanza buia e la vaschetta coperta. Che ne pensate? Perché fa così?
SoniaPanarello1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti