Nitrati che si azzerano giornalmente
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Giulio89
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
Profilo Completo
Nitrati che si azzerano giornalmente
Ciao ragazzi ,dunque ho il problema dei nitrati che non stanno stabili , e se non ci metto mano vanno a zero in una manciata di ore .
Pur avendo raggiunto il limite massimo dei pesci da poter inserire in vasca, non ce abbastanza carico organico per un equilibrio.
Il negoziante mi ha dato il florido N7 un prodotto con alta concentrazione di azoto, e in effetti con due sole pompate i nitrati oltrepassano i 25 mg/l ,azzarderei dire quasi 40 .
Solitamente somministro alle 15 del pomeriggio, e il giorno seguente alla stessa ora stanno già a zero .
Quindi questi sbalzi di carico organico penso non sia un buon sistema per le piante.
Voi che mi consigliate? continuo ogni giorno a dare il prodotto, oppure posso togliere una parte di sessiliflora? o faccio danni?
Pur avendo raggiunto il limite massimo dei pesci da poter inserire in vasca, non ce abbastanza carico organico per un equilibrio.
Il negoziante mi ha dato il florido N7 un prodotto con alta concentrazione di azoto, e in effetti con due sole pompate i nitrati oltrepassano i 25 mg/l ,azzarderei dire quasi 40 .
Solitamente somministro alle 15 del pomeriggio, e il giorno seguente alla stessa ora stanno già a zero .
Quindi questi sbalzi di carico organico penso non sia un buon sistema per le piante.
Voi che mi consigliate? continuo ogni giorno a dare il prodotto, oppure posso togliere una parte di sessiliflora? o faccio danni?
- Barabba
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 20/01/25, 12:56
-
Profilo Completo
Nitrati che si azzerano giornalmente
Ehmmm ... okGiulio89 ha scritto: ↑05/02/2025, 17:55Ciao ragazzi ,dunque ho il problema dei nitrati che non stanno stabili , e se non ci metto mano vanno a zero in una manciata di ore .
Pur avendo raggiunto il limite massimo dei pesci da poter inserire in vasca, non ce abbastanza carico organico per un equilibrio.
Il negoziante mi ha dato il florido N7 un prodotto con alta concentrazione di azoto, e in effetti con due sole pompate i nitrati oltrepassano i 25 mg/l ,azzarderei dire quasi 40 .
Solitamente somministro alle 15 del pomeriggio, e il giorno seguente alla stessa ora stanno già a zero .
Quindi questi sbalzi di carico organico penso non sia un buon sistema per le piante.
Voi che mi consigliate? continuo ogni giorno a dare il prodotto, oppure posso togliere una parte di sessiliflora? o faccio danni?
La vasca come sta?
Ciao @Marta

Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Nitrati che si azzerano giornalmente
Buongiorno,
Scusami la domanda...
Ma da quello che scrivono riguardo la composizione del prodotto(se veramente è vero)...dovrebbe essere composto principalmente da urea.
Circa l'85,5% dell'azoto dovrebbe essere ureico e il restante proveniente da nitrato do potassio.
Quindi la domanda...visto che non dovrebbero aumentarti quasi nulla i nitrati dopo il dosaggio...tu riesci a misurare l'aumento subito dopo l'aggiunta?
Perché da quello che scrivono(sempre che non usino in modo errato il termine azoto al posto di nitrati)...se riesci a vedere un aumento significativo di nitrati, stai contemporaneamente aggiungendo vagonate di urea.
Aggiunto dopo 9 minuti 40 secondi:
Comunque se anche usassero i termini azoto/nitrati a sproposito...avresti comunque una quota di azoto pari al 40% proveniente da urea...quindi la sola misurazione dei nitrati in vasca non ti permette di capire quanto azoto disponibile x le piante hai.
Io fossi in te non toglierei nessuna pianta...anzi..e sospenderei ogni aggiunta.
E possibilmente chiederei direttamente ai produttori la percentuale ureica presente.
Poi magari c'è qualcuno del forum che ci a già avuto a che fare e scioglierà ogni dubbio in merito.
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
@Marta @Certcertsin @kromi @Cicerchia @lucazioo
Scusami la domanda...
Ma da quello che scrivono riguardo la composizione del prodotto(se veramente è vero)...dovrebbe essere composto principalmente da urea.
Circa l'85,5% dell'azoto dovrebbe essere ureico e il restante proveniente da nitrato do potassio.
Quindi la domanda...visto che non dovrebbero aumentarti quasi nulla i nitrati dopo il dosaggio...tu riesci a misurare l'aumento subito dopo l'aggiunta?
Perché da quello che scrivono(sempre che non usino in modo errato il termine azoto al posto di nitrati)...se riesci a vedere un aumento significativo di nitrati, stai contemporaneamente aggiungendo vagonate di urea.
Aggiunto dopo 9 minuti 40 secondi:
Comunque se anche usassero i termini azoto/nitrati a sproposito...avresti comunque una quota di azoto pari al 40% proveniente da urea...quindi la sola misurazione dei nitrati in vasca non ti permette di capire quanto azoto disponibile x le piante hai.
Io fossi in te non toglierei nessuna pianta...anzi..e sospenderei ogni aggiunta.
E possibilmente chiederei direttamente ai produttori la percentuale ureica presente.
Poi magari c'è qualcuno del forum che ci a già avuto a che fare e scioglierà ogni dubbio in merito.
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
@Marta @Certcertsin @kromi @Cicerchia @lucazioo
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Giulio89
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
Profilo Completo
Nitrati che si azzerano giornalmente
La vasca va abbastanza bene, nulla di diverso da domenica, non ho alghe disturbanti per il momento,le piante ovviamente non sono ancora da copertina ,ma emettono foglie nuove , la sessiliflora macina km anche se la parte nuova é bella verde e la parte sottostante marroncina ( mi era successo anche nel askoll piccolo) ,l anubias xxl ha fatto 3 foglie non grandi come quelle che ha ma di media -piccola misura ,la vallinseria e l alternatera sono un po rallentate ma secondo me é perce le ho nascoste dietro la radice e prendono poca luce.
Per il prodotto invece non ti so dire grandi cose, ho ascoltato il consiglio in alghe dove mi dicevano giustamente di fornire azoto, e il negoziante mi ha consigliato quel prodotto, effettivamente con 2 pompate dopo 5 ore rilevo 20 mg/l in piu ,solo che non durano 24 ore.
Le sue composizioni non ne so nulla.
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
Questa urea fa male?
Per il prodotto invece non ti so dire grandi cose, ho ascoltato il consiglio in alghe dove mi dicevano giustamente di fornire azoto, e il negoziante mi ha consigliato quel prodotto, effettivamente con 2 pompate dopo 5 ore rilevo 20 mg/l in piu ,solo che non durano 24 ore.
Le sue composizioni non ne so nulla.
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
Questa urea fa male?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Nitrati che si azzerano giornalmente
No l'urea no. Fà male...è un ottima fonte di azoto.
Ma un forte quantitativo in vasca con pH basici può causare problemi di ammoniaca.
E comunque se la parte ureica è così predominante rispetto alla forma nitrica...misurare i nitrati per valutare un bisogno di dosare ulteriormente fertilizzante non ha molto senso..o meglio potresti, ed è molto probabile che se anche i nitrati sono prossimi allo zero la vasca contenga ancora parecchio azoto disponibile.
Ma un forte quantitativo in vasca con pH basici può causare problemi di ammoniaca.
E comunque se la parte ureica è così predominante rispetto alla forma nitrica...misurare i nitrati per valutare un bisogno di dosare ulteriormente fertilizzante non ha molto senso..o meglio potresti, ed è molto probabile che se anche i nitrati sono prossimi allo zero la vasca contenga ancora parecchio azoto disponibile.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Giulio89
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
Profilo Completo
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Nitrati che si azzerano giornalmente
In realtà no
.
L'urea si trasforma man mano in ammonio e viene assorbito molto efficacemente dalle piante ma se ne dosi troppa ed hai un pH intorno a 7 o più alto rischi avvelenamento da ammoniaca.
Se la.percentuale di urea è molto alta con pH basici bisogna stare un pò attenti nei dosaggi...e se tu ti basi sulla quantità di nitrati in vasca rischi di sovradosare molto facilmente.
Anche il.cifo azoto (quello più usato qui.sul.forum) è simile per certi versi a.quello che hai tu, quindi sarebbe meglio che valutassi assieme hai "ragazzi" della fertilizzazione come dosare l'azoto(loro hanno molta esperienza in merito).

L'urea si trasforma man mano in ammonio e viene assorbito molto efficacemente dalle piante ma se ne dosi troppa ed hai un pH intorno a 7 o più alto rischi avvelenamento da ammoniaca.
Se la.percentuale di urea è molto alta con pH basici bisogna stare un pò attenti nei dosaggi...e se tu ti basi sulla quantità di nitrati in vasca rischi di sovradosare molto facilmente.
Anche il.cifo azoto (quello più usato qui.sul.forum) è simile per certi versi a.quello che hai tu, quindi sarebbe meglio che valutassi assieme hai "ragazzi" della fertilizzazione come dosare l'azoto(loro hanno molta esperienza in merito).
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Giulio89
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
Profilo Completo
Nitrati che si azzerano giornalmente
Aspettiamo i ragazzi allora
quindi il test da prendere sarebbe per l ammoniaca
- Marta
- Messaggi: 17954
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Nitrati che si azzerano giornalmente
Ciao @Giulio89
Parlaci un po' della vasca, prima.
Che piante hai? Che fondo?
Da quanto hai avviato? Litri netti? Che acqua hai usato? Fai cambi?
Che in 24 ore spariscano 40 mg/l di NO3- mi pare un po' strano. Che test usi? Il resto dei valori?
Vorrei precisare una cosa: quel che conta sono le piante, la loro risposta, non i numeri, mi raccomando!
Sul prodotto ti ha già detto bene Rindez, fa attenzione. Ti consiglio sicuramente di affiancare al test degli NO3- quello degli NO2- (nitriti) e pure quello del Nh3/Nh4 se lo hai (è il test ammoniaca/ammonio) almeno sai cosa stai dando.
L'ammonio è il preferito della maggior parte delle piante ma, se in quantità eccessiva, ci possono mettere su le zampe pure i batteri che darebbero il via al ciclo dell'azoto: NH4 --> NO2- --> NO3- con conseguente pericolo di innalzamento dei nitriti.
Comunque è sempre la dose che fa il veleno, basta non esagerare e puoi usare tutto.
Sempre che tu sia chi io penso tu sia... 
Parlaci un po' della vasca, prima.
Che piante hai? Che fondo?
Da quanto hai avviato? Litri netti? Che acqua hai usato? Fai cambi?
Che in 24 ore spariscano 40 mg/l di NO3- mi pare un po' strano. Che test usi? Il resto dei valori?
Vorrei precisare una cosa: quel che conta sono le piante, la loro risposta, non i numeri, mi raccomando!
Sul prodotto ti ha già detto bene Rindez, fa attenzione. Ti consiglio sicuramente di affiancare al test degli NO3- quello degli NO2- (nitriti) e pure quello del Nh3/Nh4 se lo hai (è il test ammoniaca/ammonio) almeno sai cosa stai dando.
Assolutamente d'accordo.
Beh, di per sé non credo, ma il problema (ma anche il motivo per cui si usa) è che in acqua si degrada in ammonio (NH4) ed anidride carbonica.
L'ammonio è il preferito della maggior parte delle piante ma, se in quantità eccessiva, ci possono mettere su le zampe pure i batteri che darebbero il via al ciclo dell'azoto: NH4 --> NO2- --> NO3- con conseguente pericolo di innalzamento dei nitriti.
Comunque è sempre la dose che fa il veleno, basta non esagerare e puoi usare tutto.
Ciao, caro!


Posted with AF APP
- Giulio89
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
Profilo Completo
Nitrati che si azzerano giornalmente
Devo prepararmi un testo scritto per la vasca 
Allora 130 litri netti,fondo fertile + ghiaia inerte amtra altezza circa 10 cm .
Avviato il 26 dicembre , con 75% rubinetto e 25 osmotica, inizialmente avevo quasi tutte epifite a lenta crescita avendo una radice da 1 metro, quindi anubias e muschi, e delle potature di sessiliflora dal altro acquario che ora sta facendo da padrona di fianco a cabomba,alterntera,vallinsteria,e la repens .
In questi 40 giorni ho cambiato 40 litri dopo la maturazione , e 20 litri una settimana fa ,l ho fatto principalmente per abbassare le durezze del acqua di carico iniziale .
Lo scopo é di arrivare a fare circa 1 cambio al mese come sto facendo nel piccolo askoll, con la differenza che la ho 2 piante in croce e niente CO2, qui vorrei avere qualcosa di un po piu " serio alla vista" .
I test sono tutti a reagente della sera, e nuovi .
I valori come ho gia scritto al inizio sono :
-pH super stabile a 7,3 -7,4 indipendentepende dalle secchiate di CO2 immessa.
- KH 4 ma punto al prossimo cambio di raggiungere il 3 per riuscire a dare meno bolle di CO2.
- GH 7
- NO2- zero
- NO3- sapete già la situazione
- PO43- 3 tra i 0,1 e 0,25 su 10 ml di acqua
- conducibilità ora siamo a 379 prima della fertilizzazione era 331.
- CO2 circa 43 bolle
La fertilizzazione che ho nominato la sto facendo con una linea che mi hanno regalato , della neo dove ho :
-Soluzione 1 e 2 ( micro e macro miscelati)
- ferro
- potassio
- uno che dovrebbe essere carbonio
- uno che lega i fosfati da mettere solo prima del cambio d acqua.
- e il prodotto a base di azoto che non c entra nulla con quella linea di prodotti.
Tenendo conto che la maturazione 3 terminata verso il 23/25 gennaio, e il bugiardino di questi prodotti consigliano un dosaggio ogni 3 giorni , io l ho dosato 1 volta ogni 7 , e quindi al momento solo due fertilizzazioni.
Fuori conteggio ce il prodotto a base d azoto che l ho usato circa 4 volte proprio perche vedevo i nitrati a 0.
Aggiunto dopo 15 minuti 58 secondi:
Un po di foto ravvicinate per le piante
Allora 130 litri netti,fondo fertile + ghiaia inerte amtra altezza circa 10 cm .
Avviato il 26 dicembre , con 75% rubinetto e 25 osmotica, inizialmente avevo quasi tutte epifite a lenta crescita avendo una radice da 1 metro, quindi anubias e muschi, e delle potature di sessiliflora dal altro acquario che ora sta facendo da padrona di fianco a cabomba,alterntera,vallinsteria,e la repens .
In questi 40 giorni ho cambiato 40 litri dopo la maturazione , e 20 litri una settimana fa ,l ho fatto principalmente per abbassare le durezze del acqua di carico iniziale .
Lo scopo é di arrivare a fare circa 1 cambio al mese come sto facendo nel piccolo askoll, con la differenza che la ho 2 piante in croce e niente CO2, qui vorrei avere qualcosa di un po piu " serio alla vista" .
I test sono tutti a reagente della sera, e nuovi .
I valori come ho gia scritto al inizio sono :
-pH super stabile a 7,3 -7,4 indipendentepende dalle secchiate di CO2 immessa.
- KH 4 ma punto al prossimo cambio di raggiungere il 3 per riuscire a dare meno bolle di CO2.
- GH 7
- NO2- zero
- NO3- sapete già la situazione
- PO43- 3 tra i 0,1 e 0,25 su 10 ml di acqua
- conducibilità ora siamo a 379 prima della fertilizzazione era 331.
- CO2 circa 43 bolle
La fertilizzazione che ho nominato la sto facendo con una linea che mi hanno regalato , della neo dove ho :
-Soluzione 1 e 2 ( micro e macro miscelati)
- ferro
- potassio
- uno che dovrebbe essere carbonio
- uno che lega i fosfati da mettere solo prima del cambio d acqua.
- e il prodotto a base di azoto che non c entra nulla con quella linea di prodotti.
Tenendo conto che la maturazione 3 terminata verso il 23/25 gennaio, e il bugiardino di questi prodotti consigliano un dosaggio ogni 3 giorni , io l ho dosato 1 volta ogni 7 , e quindi al momento solo due fertilizzazioni.
Fuori conteggio ce il prodotto a base d azoto che l ho usato circa 4 volte proprio perche vedevo i nitrati a 0.
Aggiunto dopo 15 minuti 58 secondi:
Un po di foto ravvicinate per le piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti