Aiuto infestazione alghe
- Loris18
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
Aiuto infestazione alghe
Salve a tutti
Ho questa infestazione in acquario, sapete dirmi esattamente cosa sono e come debellarle? Ho provato più volte meccanicamente a rimuoverle ma in un paio di gg si rifanno, ho provato ad inserire molte egeria per contrastare ma l'alga copre le foglie e le avvolge tutte, fino a farle morire, nonostante provi a pulirle costantemente.
I miei valori:
pH 8
KH 11
GH 9
Fe 0.25
PO43- 0.1
Ho questa infestazione in acquario, sapete dirmi esattamente cosa sono e come debellarle? Ho provato più volte meccanicamente a rimuoverle ma in un paio di gg si rifanno, ho provato ad inserire molte egeria per contrastare ma l'alga copre le foglie e le avvolge tutte, fino a farle morire, nonostante provi a pulirle costantemente.
I miei valori:
pH 8
KH 11
GH 9
Fe 0.25
PO43- 0.1
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Aiuto infestazione alghe
Essendoci una sezione dedicata(alle alghe) direi di spostarci li'(che dici?).
- Lenry99
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Aiuto infestazione alghe
Ciao @Loris18 , e' tardi e anche con gli occhiali vedo male quindi spero di sbagliarmi (crispata)
Hai pH alto e il GH dovrebbe essere superiore al KH.
Spero che qualcuno intervenga dicendomi che sto sbagliando! (Se invece ho ragione qui sei nel posto giusto per ricevere tutto l' aiuto per vincere)
Probabilmente servono altre info vasca luce fertilizzazione e se possibile altri valori es cond. NO3- ecc.
Aggiungo che hai sbagliato sezione la sezione giusta e' alghe e cianobatteri, probabilmente qualcuno sposterà la tua discussione.
A presto caro
Loris18 ha scritto: ↑05/02/2025, 22:53Salve a tutti
Ho questa infestazione in acquario, sapete dirmi esattamente cosa sono e come debellarle? Ho provato più volte meccanicamente a rimuoverle ma in un paio di gg si rifanno, ho provato ad inserire molte egeria per contrastare ma l'alga copre le foglie e le avvolge tutte, fino a farle morire, nonostante provi a pulirle costantemente.
I miei valori:
pH 8
KH 11
GH 9
Fe 0.25
PO43- 0.1
Ciao @Loris18 , e' tardi e anche con gli occhiali vedo male quindi spero di sbagliarmi (crispata)
Hai pH alto e il GH dovrebbe essere superiore al KH.
Spero che qualcuno intervenga dicendomi che sto sbagliando! (Se invece ho ragione qui sei nel posto giusto per ricevere tutto l' aiuto per vincere)
Probabilmente servono altre info vasca luce fertilizzazione e se possibile altri valori es cond. NO3- ecc.
Aggiungo che hai sbagliato sezione la sezione giusta e' alghe e cianobatteri, probabilmente qualcuno sposterà la tua discussione.
A presto caro
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Aiuto infestazione alghe
Ciao, rimuovila tutta se riesci. Annusala. Com'è? Odore?
I filamenti sono duri al tatto e resistenti se provi a strapparli?
Ciao, rimuovila tutta se riesci. Annusala. Com'è? Odore?
I filamenti sono duri al tatto e resistenti se provi a strapparli?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Loris18
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
Aiuto infestazione alghe
scusami tanto, non avevo trovato la sezione giusta
, grazie per aver spostato la mia domanda!
Aggiunto dopo 11 minuti 37 secondi:
ciao @Lenry99 , ti ringrazio per la risposta.
l'acquario è illuminato per 6 ore, è un 80 lt e la luce ha una potenza di 946 lumen.
Non pratico fertilizzazione, faccio 1 volta al mese cambio acqua metà demineralizzata e metà di rubinetto ( allego foto delle ultime analisi dell'acqua effettuate del mio rubinetto), NO3- sono a 0 secondo i test, in 2 anni che ho l'acquario ho sempre avuto NO3- a 0 secondo i test ma le egeria crescevano molto velocemente... Per il discordo KH e GH non lo sapevo, cercherò di correggerli
Aggiunto dopo 9 minuti 13 secondi:
ciao, ha odore di erba/insalata ed ha una consistenza gelatinosa e di colore verde scuro.
no, i filamenti non sono duri, quasi si sfaldano e non sono resistenti, io uno delle pinzette e le faccio ruotare cosi l'alga si attacca e piano piano i filamenti vengono via, come se fosse zucchero filato, il problema è che non riesco a pulire le egeria completamente e rimangono sempre dei piccoli filamenti che si rifanno, inoltre noto molto spesso delle palline scure sulla ghiaia che vengono via facilmente ma sembrano degli agglomerati di vegetali.
scusami tanto, non avevo trovato la sezione giusta

Aggiunto dopo 11 minuti 37 secondi:
Lenry99 ha scritto: ↑05/02/2025, 23:33Ciao @Loris18 , e' tardi e anche con gli occhiali vedo male quindi spero di sbagliarmi (crispata)
Hai pH alto e il GH dovrebbe essere superiore al KH.
Spero che qualcuno intervenga dicendomi che sto sbagliando! (Se invece ho ragione qui sei nel posto giusto per ricevere tutto l' aiuto per vincere)
Probabilmente servono altre info vasca luce fertilizzazione e se possibile altri valori es cond. NO3- ecc.
Aggiungo che hai sbagliato sezione la sezione giusta e' alghe e cianobatteri, probabilmente qualcuno sposterà la tua discussione.
ciao @Lenry99 , ti ringrazio per la risposta.
l'acquario è illuminato per 6 ore, è un 80 lt e la luce ha una potenza di 946 lumen.
Non pratico fertilizzazione, faccio 1 volta al mese cambio acqua metà demineralizzata e metà di rubinetto ( allego foto delle ultime analisi dell'acqua effettuate del mio rubinetto), NO3- sono a 0 secondo i test, in 2 anni che ho l'acquario ho sempre avuto NO3- a 0 secondo i test ma le egeria crescevano molto velocemente... Per il discordo KH e GH non lo sapevo, cercherò di correggerli
Aggiunto dopo 9 minuti 13 secondi:
ciao, ha odore di erba/insalata ed ha una consistenza gelatinosa e di colore verde scuro.
no, i filamenti non sono duri, quasi si sfaldano e non sono resistenti, io uno delle pinzette e le faccio ruotare cosi l'alga si attacca e piano piano i filamenti vengono via, come se fosse zucchero filato, il problema è che non riesco a pulire le egeria completamente e rimangono sempre dei piccoli filamenti che si rifanno, inoltre noto molto spesso delle palline scure sulla ghiaia che vengono via facilmente ma sembrano degli agglomerati di vegetali.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Aiuto infestazione alghe
La descrizione è da cianobatteri,ma le foto no
Probabile che ci siano entrambi in vasca.

- Lenry99
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Aiuto infestazione alghe
Ciao per fortuna penso di essermi sbagliato non penso sia crispata, (grazie la tuo intervento @Platyno75 )
Forse filamentose e ciano.
Una piccola osservazione non fertilizzi hai pochissima luce (poco più di 10 lumen) e hai un fotoperiodo di 6 ore.
Forse il problema sta proprio li, attendiamo altri pareri.
Ciao caro 
Che ne pensate @marko66 @Platyno75 ?
Forse filamentose e ciano.
Una piccola osservazione non fertilizzi hai pochissima luce (poco più di 10 lumen) e hai un fotoperiodo di 6 ore.
Forse il problema sta proprio li, attendiamo altri pareri.
Ciao caro

Che ne pensate @marko66 @Platyno75 ?
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Aiuto infestazione alghe
Una foto panoramica della vasca aiuterebbe.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Loris18
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
Aiuto infestazione alghe
ciao,per la luce posso prenderne una piu potente, circa per i lumen su quanto dovrei stare ? Per 80 lt. Per la fertilizzazione cercherò di riprendere a farla e in maniera corretta, una volta tenevo il fotoperiodo sulle 8h, l'ho abbassato per diminuire l'esplosione delle alghe.
Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
È molto brutta me ne rendo conto, ho perso tutte le egeria...
ciao,per la luce posso prenderne una piu potente, circa per i lumen su quanto dovrei stare ? Per 80 lt. Per la fertilizzazione cercherò di riprendere a farla e in maniera corretta, una volta tenevo il fotoperiodo sulle 8h, l'ho abbassato per diminuire l'esplosione delle alghe.
Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
È molto brutta me ne rendo conto, ho perso tutte le egeria...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Lenry99
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Aiuto infestazione alghe
Ciao loris,
Hai detto che una volta l' egeria cresceva velocemente e poi hai abbassato fotoperiodo e fertilizzazione.
Cosa e' cambiato?
La tua frase indica che forse tu (in buona fede), hai cercato di risolvere il problema (alghe) in maniera sbagliata.
Non ti sto giudicando, tutti noi amiamo i nostri acquari e cerchiamo di risolvere, magari sbagliando.. si impara sempre.
Ora arriveranno i moderatori e giustamente (se ti sto dando consigli sbagliati) mi correggeranno.
La luce e' da correggere come la fertilizzazione (da riprendere). (Magari meno visto che hai poca luce)
Come lumen quanti? 10 sono pochi, 30 per quasi tutte le piante (tranne quelle esigenti)
Comunque dipende molto dalla plafoniera che usi, quindi i lumen non sono così importanti. Ovvio 30 meglio di 10.
Ciao



Loris18 ha scritto: ↑10/02/2025, 21:43ciao,per la luce posso prenderne una piu potente, circa per i lumen su quanto dovrei stare ? Per 80 lt. Per la fertilizzazione cercherò di riprendere a farla e in maniera corretta, una volta tenevo il fotoperiodo sulle 8h, l'ho abbassato per diminuire l'esplosione delle alghe.
Ciao loris,
Hai detto che una volta l' egeria cresceva velocemente e poi hai abbassato fotoperiodo e fertilizzazione.
Cosa e' cambiato?
La tua frase indica che forse tu (in buona fede), hai cercato di risolvere il problema (alghe) in maniera sbagliata.
Non ti sto giudicando, tutti noi amiamo i nostri acquari e cerchiamo di risolvere, magari sbagliando.. si impara sempre.
Ora arriveranno i moderatori e giustamente (se ti sto dando consigli sbagliati) mi correggeranno.
La luce e' da correggere come la fertilizzazione (da riprendere). (Magari meno visto che hai poca luce)
Come lumen quanti? 10 sono pochi, 30 per quasi tutte le piante (tranne quelle esigenti)
Comunque dipende molto dalla plafoniera che usi, quindi i lumen non sono così importanti. Ovvio 30 meglio di 10.
Ciao
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti