AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Loris18
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA
Buonasera a tutti, possiedo un AMTRA SYSTEM TANK V2 80 LED, parlando con altri ragazzi del forum mi hanno indirizzato qui, ho un problema grande con le alghe e le egeria che ho in vasca non crescono e vengono letteralmente uccise dalle alghe, mi hanno consigliato di cambiare le luci in quanto quelle che ho di default non fanno abbastanza luce, si parla di circa 11 lumen/lt, potreste aiutarmi nella scelta di una plafoniera più potente? ho un budget sui 120 €.
Grazie a chi mi sarà d'aiuto
Grazie a chi mi sarà d'aiuto
- Will74
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA
con quel budget per una vasca chiusa da 80 cm, tra le più utilizzate mi vengono solo twinstar serie B o serie G. Il problema sarà farcele stare sotto il coperchio, ma solo tu che hai sottomano la vasca, puoi vedere come fare, anche per un eventuale up grade, fai da te, della tua.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Lenry99
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA
Ciao @Will74 @Loris18,
su consiglio di @Platyno75 e mio lo abbiamo indirizzato qui in tecnica.
Volevo solo dire che anche io ho la serie g della twinstar (impermeabile),
montarla sotto il coperchio non è stato facile. (le ritengo comunque ottime plafoniere)
Magari può essere utile @Loris18 questa discussione che ho trovato (si tratta del modello di acquario più piccolo del tuo 60)
tecnica-dell-acquario-f15/cambio-LED-am ... 80370.html
Dicono che puoi sostituire quelle di serie con queste AMTRA LED SYSTEM FRESH.
Non conosco la qualità delle plafoniere amtra però magari hai meno sbattimenti.
Prova a dare un'occhiata.
su consiglio di @Platyno75 e mio lo abbiamo indirizzato qui in tecnica.
Volevo solo dire che anche io ho la serie g della twinstar (impermeabile),
montarla sotto il coperchio non è stato facile. (le ritengo comunque ottime plafoniere)
Magari può essere utile @Loris18 questa discussione che ho trovato (si tratta del modello di acquario più piccolo del tuo 60)
tecnica-dell-acquario-f15/cambio-LED-am ... 80370.html
Dicono che puoi sostituire quelle di serie con queste AMTRA LED SYSTEM FRESH.
Non conosco la qualità delle plafoniere amtra però magari hai meno sbattimenti.
Prova a dare un'occhiata.
- Will74
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA
Amtra LED system fresh, non la conosco, per la compatibilità penso che basti scrivere a loro. Però non è economica mi sembra, se l'interno della vasca è come quello dell'altra discussione e si può smontare l'originale penso si crea spazio per una plafo. Oppure se si può aprire l'originale vedo che c'è tanto spazio da riempire con un paio di profili e relative strip LED 

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Lenry99
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA
Sei diabolico!!!
( Non trovo l' acqua santa, immagina comunque che stai soffrendo come un cane)
Ok ma @Loris18 e' in grado di costruirla?
Se non e' in grado non e' meglio la twinstar? Non ne esistono altre che possono essere messe sotto coperchio?
Poi perché togliete l'originale? Se esiste spazio non è più conveniente aggiungere? (Io ho fatto così)
Grazieeee
@Will74Will74 ha scritto: ↑12/02/2025, 19:07Amtra LED system fresh, non la conosco, per la compatibilità penso che basti scrivere a loro. Però non è economica mi sembra, se l'interno della vasca è come quello dell'altra discussione e si può smontare l'originale penso si crea spazio per una plafo. Oppure se si può aprire l'originale vedo che c'è tanto spazio da riempire con un paio di profili e relative strip LED
Sei diabolico!!!
Ok ma @Loris18 e' in grado di costruirla?
Se non e' in grado non e' meglio la twinstar? Non ne esistono altre che possono essere messe sotto coperchio?
Poi perché togliete l'originale? Se esiste spazio non è più conveniente aggiungere? (Io ho fatto così)
Grazieeee
- Loris18
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA
@Will74 @Lenry99 la luce e il coperchio sono differenti dal mio e purtroppo non ho le conoscenze per costruirmene una fai-da-te, però sotto il coperchio ci sono 2 alloggi predisposti per 2 lampade a LED, una già occupata dalla luce originale, pensavo di prendere le varie misure e sfruttare la luce originale + una più potente per arrivare ai lumen/lt ideali o prendere 2 luci uguali più potenti, faccio fatica a trovare luci LED che da sole raggiungano un valore di lumen adeguato per le misure che ho del coperchio, questa sera allego qualche foto e vi dico le misure esatte.
- Lenry99
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA
"sfruttare la luce originale + una più potente per arrivare ai lumen/lt ideali" io farei così.
@Will74 che ne pensi?
Loris18 ha scritto: ↑13/02/2025, 8:57@Will74 @Lenry99 la luce e il coperchio sono differenti dal mio e purtroppo non ho le conoscenze per costruirmene una fai-da-te, però sotto il coperchio ci sono 2 alloggi predisposti per 2 lampade a LED, una già occupata dalla luce originale, pensavo di prendere le varie misure e sfruttare la luce originale + una più potente per arrivare ai lumen/lt ideali o prendere 2 luci uguali più potenti, faccio fatica a trovare luci LED che da sole raggiungano un valore di lumen adeguato per le misure che ho del coperchio, questa sera allego qualche foto e vi dico le misure esatte.
"sfruttare la luce originale + una più potente per arrivare ai lumen/lt ideali" io farei così.
@Will74 che ne pensi?
- Will74
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA
Ci sono tre vincoli principali, il grado di protezione IP (resistenza all'acqua), molte non sono protette, il budget, le misure. La solita Chihiros per fare un nome a caso, ha il problema dell'IP, quelle che lo hanno sforano il budget o non c'è la misura.
si
io non conosco il suo acquario e ci sono un'infinità di prodotti, se ci sono altri utenti che lo hanno e hanno fatto la modifica potrebbero rispondere.
Ci sono tre vincoli principali, il grado di protezione IP (resistenza all'acqua), molte non sono protette, il budget, le misure. La solita Chihiros per fare un nome a caso, ha il problema dell'IP, quelle che lo hanno sforano il budget o non c'è la misura.
per liberare spazio nel caso un'altra plafoniera più performante non ci sta.
se esiste spazio si, e deve anche restarne in vasca per fare manutenzione se la plafo nuova non è vincolata al coperchio
se sono RGB basarsi sui lumen non ha senso
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Loris18
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA
scusa la domanda ma sono molto incompetente, se sono RGB come posso capire se sono adatte per arrivare ad un valore ideale?
https://www.aquariumline.com/it/illumin ... dolce.html
avevo adocchiato una cosa del genere, può andare bene?
scusa la domanda ma sono molto incompetente, se sono RGB come posso capire se sono adatte per arrivare ad un valore ideale?
https://www.aquariumline.com/it/illumin ... dolce.html
avevo adocchiato una cosa del genere, può andare bene?
- Lenry99
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA
La lampada ha questi dati:
DETTAGLI TECNICI Leddy tube 10W D&N SUNNY:
- Potenza: 14W
- Dimensioni: 70cm
- Lumen: 1700
- Temperatura di colore: 6500K
quindi con l'altra sei circa a 2700 lumen (anche se come ti ha detto will) parlare di lumen lascia il tempo che trova.
ti abbiamo consigliato 30 lumen come riferimento. (plafoniere molto performanti con meno lumen fanno meglio di plafoniere poco performanti con più lumen)
Comunque ci siamo 2700/80 = 33 lumen
Quello che non trovo è lo spettro luminoso (come non trovo lo spettro per la plafo che hai già)
comunque con 6500k dovresti essere a posto.
Trovato: (mi sembra che abbia molto blu @Will74 che ne pensi?)
Loris18 ha scritto: ↑13/02/2025, 10:03
scusa la domanda ma sono molto incompetente, se sono RGB come posso capire se sono adatte per arrivare ad un valore ideale?
https://www.aquariumline.com/it/illumin ... dolce.html
avevo adocchiato una cosa del genere, può andare bene?
La lampada ha questi dati:
DETTAGLI TECNICI Leddy tube 10W D&N SUNNY:
- Potenza: 14W
- Dimensioni: 70cm
- Lumen: 1700
- Temperatura di colore: 6500K
quindi con l'altra sei circa a 2700 lumen (anche se come ti ha detto will) parlare di lumen lascia il tempo che trova.
ti abbiamo consigliato 30 lumen come riferimento. (plafoniere molto performanti con meno lumen fanno meglio di plafoniere poco performanti con più lumen)
Comunque ci siamo 2700/80 = 33 lumen
Quello che non trovo è lo spettro luminoso (come non trovo lo spettro per la plafo che hai già)
comunque con 6500k dovresti essere a posto.
Trovato: (mi sembra che abbia molto blu @Will74 che ne pensi?)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Lenry99 il 13/02/2025, 10:44, modificato 1 volta in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Vinjazz e 11 ospiti