Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
- Ibsa71
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 09/02/25, 16:05
-
Profilo Completo
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
Il gattone presentatore è fantastico!! Al pari del Pinocchio introduttivo.
Comunque, interessante articolo che mi conferma di essere sulla buona strada nel lasciare la natura fare il suo corso, ed intervenire solo in determinati casi, che non è questo.
Sto imparando a mie spese (fortunatamente contenute, al pari di una pizza) le logiche commerciali di questo settore.
Grazie.
Grazie per il supporto
Comunque, interessante articolo che mi conferma di essere sulla buona strada nel lasciare la natura fare il suo corso, ed intervenire solo in determinati casi, che non è questo.
Sto imparando a mie spese (fortunatamente contenute, al pari di una pizza) le logiche commerciali di questo settore.
Grazie.
Grazie per il supporto
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
Sai consigliare i batteri e’ normale e ci sta.
Il problema di quel negozio sono i pesci che ti ha consigliato 
Il problema di quel negozio sono i pesci che ti ha consigliato

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Ibsa71
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 09/02/25, 16:05
-
Profilo Completo
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
20esimo giorno di maturazione.
I valori:
NO3- a 10,0
NO2- a 0,5
KH a 9,0
GH a 12
pH a 7,5
CL2 a 0,0
CO2 a 12,0
NH3 a 0
Temperatura 20,2
Mi paiono stazionari comparati a 4 giorni fa.
Circa la temperatura, il riscaldatore lo tengo spento e capita che l'acqua scenda tra i 17° e 19° in particolare durante i weekend in cui sono assente, e il riscaldamento di casa rimane spento da venerdì mattina a lunedì pomeriggio.
Vivo in appennino emiliano e le temperature sono un po' piu rigide della città.
Quindi, la domanda è: faccio bene a tenerlo spento o lo accendo affinché mantenga almeno 20° minimi? Cone se seguisse la temperatura dell'habirat del betta, che ancora non ho...
Noto delle alghe filamentose (è un bene?) e il filtro non è così sporco come pensavo. Aspetto la fine maturazione per pulirlo, magari aggiungendo dei cannolicchi oltre al cambio spugne.
Aggiungo qualche foto.
Grazie.
Aggiunto dopo 56 secondi:
Aggiunto dopo 54 secondi:
I valori:
NO3- a 10,0
NO2- a 0,5
KH a 9,0
GH a 12
pH a 7,5
CL2 a 0,0
CO2 a 12,0
NH3 a 0
Temperatura 20,2
Mi paiono stazionari comparati a 4 giorni fa.
Circa la temperatura, il riscaldatore lo tengo spento e capita che l'acqua scenda tra i 17° e 19° in particolare durante i weekend in cui sono assente, e il riscaldamento di casa rimane spento da venerdì mattina a lunedì pomeriggio.
Vivo in appennino emiliano e le temperature sono un po' piu rigide della città.
Quindi, la domanda è: faccio bene a tenerlo spento o lo accendo affinché mantenga almeno 20° minimi? Cone se seguisse la temperatura dell'habirat del betta, che ancora non ho...
Noto delle alghe filamentose (è un bene?) e il filtro non è così sporco come pensavo. Aspetto la fine maturazione per pulirlo, magari aggiungendo dei cannolicchi oltre al cambio spugne.
Aggiungo qualche foto.
Grazie.
Aggiunto dopo 56 secondi:
Aggiunto dopo 54 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- LouisCypher
- Messaggi: 4633
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
Il riscaldatore comincerei ad accenderlo sui 19-20, così anche le piante iniziano ad ambientarsi perché poi col Betta dovrai portarlo a 22-23.
Per quanto riguarda i valori, inizierei a fare qualche cambio con osmosi o demineralizzata per iniziare ad abbassare le durezze
Per quanto riguarda i valori, inizierei a fare qualche cambio con osmosi o demineralizzata per iniziare ad abbassare le durezze
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
Per i cambi io aspetterei la fine della maturazione, poi ne farei uno unico grosso dell’80% con osmosi o demineralizzata per portare il KH intorno ai 2/3 e poi metti foglie di quercia o catappa per cercare di abbassare il pH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Ibsa71
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 09/02/25, 16:05
-
Profilo Completo
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
Buonasera a tutti.
I dati di stasera riportano:
NO3- a 5
NO2- a 0
KH a 7
GH a 9
pH a 7,5
Se li confronto con i parametri di riferimento Tetra, parrebbero tutti buoni: è finita la maturazione dopo 23 giorni dall'avvio?
Ho pulito il filtro, sperando di non aver commesso errori:
una volta aperto, ho buttato via la spugna di carbone e un piccolo sacchetto retato con all'interno (?).
Poi ho sciacquato il filtro con l'acqua dell'acquario, inserito una nuova spugna di carbone, alcuni cannolicchi (nuovi), e un nuovo piccolo sacchetto retato con all'interno (?).
Ho ravviato tutto.
Circa la flora:
- foglie di catappa mette
- una pianta non mi convince: qualche foglia si è come.. intenerita e diventata quasi trasparente.
Allego foto.per qualche vostro gradito commento.
Ciao.
Aggiunto dopo 54 secondi:
Aggiunto dopo 48 secondi:
I dati di stasera riportano:
NO3- a 5
NO2- a 0
KH a 7
GH a 9
pH a 7,5
Se li confronto con i parametri di riferimento Tetra, parrebbero tutti buoni: è finita la maturazione dopo 23 giorni dall'avvio?
Ho pulito il filtro, sperando di non aver commesso errori:
una volta aperto, ho buttato via la spugna di carbone e un piccolo sacchetto retato con all'interno (?).
Poi ho sciacquato il filtro con l'acqua dell'acquario, inserito una nuova spugna di carbone, alcuni cannolicchi (nuovi), e un nuovo piccolo sacchetto retato con all'interno (?).
Ho ravviato tutto.
Circa la flora:
- foglie di catappa mette
- una pianta non mi convince: qualche foglia si è come.. intenerita e diventata quasi trasparente.
Allego foto.per qualche vostro gradito commento.
Ciao.
Aggiunto dopo 54 secondi:
Aggiunto dopo 48 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
Il picco dei nitriti lo hai già visto?
Sul filtro i carboni era meglio non li rimettevi, io li toglierei e al loro posto puoi mettere altra spugna.
Invece per le piante hai iniziato a fertilizzare?
Sul filtro i carboni era meglio non li rimettevi, io li toglierei e al loro posto puoi mettere altra spugna.
Invece per le piante hai iniziato a fertilizzare?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Ibsa71
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 09/02/25, 16:05
-
Profilo Completo
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
Mah, se per picco dei nitriti intendiamo max 1,00 allora sì.
Dal giorno 03 febbraio (avvio) a ieri sera ho fatto 8 rilevazioni:
NO3- Nitrati: 0 - 1 - 0 - 0 - 5 - 5 - 10 - 5
NO2- Nitriti: 0,20 - 0,85 - 0,00 - 0,00 - 0,50 - 1,00 - 0,50 - 0,00
Alternativa alla spugna di carbone? Ho comprato un sacco (!) di lana di perlon. Riempo metà filtro di perlon lato entrata e l'altra metà di cannolicchi in uscita?
Per la fertilizzazione, ho messo il substrato fertile (Tetra Complete Substrate) in fase di allestimento della vasca, poi ricoperto da Amtra Quarzo ceramizzato nero.
Ciao.
Dal giorno 03 febbraio (avvio) a ieri sera ho fatto 8 rilevazioni:
NO3- Nitrati: 0 - 1 - 0 - 0 - 5 - 5 - 10 - 5
NO2- Nitriti: 0,20 - 0,85 - 0,00 - 0,00 - 0,50 - 1,00 - 0,50 - 0,00
Alternativa alla spugna di carbone? Ho comprato un sacco (!) di lana di perlon. Riempo metà filtro di perlon lato entrata e l'altra metà di cannolicchi in uscita?
Per la fertilizzazione, ho messo il substrato fertile (Tetra Complete Substrate) in fase di allestimento della vasca, poi ricoperto da Amtra Quarzo ceramizzato nero.
Ciao.
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
Dai valori direi che il picco c’è stato, per sicurezza rimisura i valori fra una settimana.
Al posto dei carboni metterei della normale spugna blu, ne prendi un pezzo e la tagli a misura.
Per le piante mi dici esattamente quali hai che non vedo bene? Non tutte si alimentano dalle radici
Al posto dei carboni metterei della normale spugna blu, ne prendi un pezzo e la tagli a misura.
Per le piante mi dici esattamente quali hai che non vedo bene? Non tutte si alimentano dalle radici
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Ibsa71
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 09/02/25, 16:05
-
Profilo Completo
Il mio acquario 17 litri - Aiuto per avvio
Ok, rimando i valori alla settimana prossima, e nel frattempo cambio la spugna.
Circa le piante, ora allego le foto:
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Aggiunto dopo 49 secondi:
Aggiunto dopo 37 secondi:
Aggiunto dopo 29 secondi:
Aggiunto dopo 32 secondi:
Aggiunto dopo 34 secondi:
Circa le piante, ora allego le foto:
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Aggiunto dopo 49 secondi:
Aggiunto dopo 37 secondi:
Aggiunto dopo 29 secondi:
Aggiunto dopo 32 secondi:
Aggiunto dopo 34 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti