Zolux tana 80: Filto interno o esterno?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: antoninoporretta, Ragnar

Rispondi
Avatar utente
alfiogi
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 23/02/25, 9:07

Zolux tana 80: Filto interno o esterno?

Messaggio di alfiogi » 27/02/2025, 11:43

Ciao a tutti, ho recentemente acquistato uno Zolux Tana 80 con supporto. Dopo aver effettuato l'acquisto, mi sono sorti alcuni dubbi che spero di risolvere al meglio, per evitare future modifiche. Ho assemblato tutto nel garage e iniziato a fare delle prove per chiarirmi le idee; trasferirò tutto in casa non appena avrò tutto chiaro. La scatola del filtro è piuttosto ingombrante e riduce lo spazio disponibile. Se la posiziono sul lato sinistro, perdo circa 10 cm di lunghezza e dovrei tagliare una parte della scatola superiore perché ostacolata dalla fascia di rinforzo in vetro anteriore. Non mi piace la posizione centrale sul fondo e probabilmente non è ottimale per la circolazione dell'acqua. La posizione che preferisco è sul fondo a sinistra; il filtro sarebbe facilmente occultato dalle piante, ma non potrei usare i ganci superiori per fissarlo, quindi dovrei affidarmi solo alle ventose, sperando che non si stacchino nel tempo (è possibile? Altrimenti, a che servirebbero i ganci?). 
 
Mi è stato suggerito di considerare un filtro esterno, una soluzione che trovo allettante perché libererebbe molto spazio nella vasca, ma comporterebbe anche la sostituzione del mobile, che non saprei come riutilizzare. Il mobile ha una mensola irremovibile che divide lo spazio interno a metà e un'altezza utile di 32 cm, troppo poco per un filtro adeguato. Potrei anche modificare il mobile oppure con una spesa non eccessiva, potrei creare ex novo un monbile facendomi tagliare i legni su misura e assemblarli facilmente (ho anche una passione per la falegnameria!). 
 
Cosa ne pensate?
 
PS posterò le foto appena scoprirò come fare!!
 

Aggiunto dopo 14 minuti 50 secondi:
Questa è la posizione che preferisco​
Immagine WhatsApp 2025-02-25 ore 21.06.13_e154b23a.webp
 
Alternativa scomoda a causa del rinforzo
Immagine WhatsApp 2025-02-25 ore 21.06.29_70fba401.webp
 
Posizione che non mi piace affatto​
Immagine WhatsApp 2025-02-25 ore 21.06.55_a112bedc.webp
 
Opzione filtro esterno
Immagine WhatsApp 2025-02-27 ore 11.56.51_ae6748b2.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
alfiogi
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 23/02/25, 9:07

Zolux tana 80: Filto interno o esterno?

Messaggio di alfiogi » 27/02/2025, 22:29

Sono molto combattuto per la scelta di eliminare o meno il filtro in dotazione. Sostuirlo con un filtro esterno mi comporterebbe non solo l'accantonamento del filtro ma anche del mobile, entrambi nuovi di pacco. Oltre ovviamente all'cquisto di un nuovo filtro e del materiali per fare il mobile....
 
Lo farei, se fossi certo che il filtro un domani potrebbe rivelarsi insufficiente.... Voi cosa ne pensate??
 
Ecco questo è il filtro, con il suo cestello
Immagine WhatsApp 2025-02-27 ore 22.25.02_4e5d71b1.webp
Immagine WhatsApp 2025-02-27 ore 22.25.08_18a82390.webp
 
questa è la pompa, 450 l/h
 
Immagine WhatsApp 2025-02-27 ore 22.25.16_100df196.webp
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Zolux tana 80: Filto interno o esterno?

Messaggio di GranPa » 28/02/2025, 16:51

Come ho imparato proprio girando da queste parti, la scelta del filtro dipende anche e soprattutto dalla fauna che inserirai: ci sono pesci che gradiscono le acque mosse e altri che più sono ferme e meglio è.

E poi ci sarebbe l'opzione https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Zolux tana 80: Filto interno o esterno?

Messaggio di Will74 » 28/02/2025, 16:54

Io non sono attendibile, sono un amante dei filtri interni, li riempi come vuoi e dormi sereno senza la paura di trovare tutta l'acqua sul pavimento perchè c'è stato un problema al filtro esterno. Il contro è l'estetica.
Alcuni filtri interni sono montati solo con le ventose, sulle foto pubblicitarie del tuo però è sempre montato in mezzo dove penso ci siano anche i ganci. Non saprei, se fosse solo per il ricircolo ottimale non è un problema, basta girare la bocchetta in modo da creare una rotazione dell'acqua nella vasca.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
alfiogi
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 23/02/25, 9:07

Zolux tana 80: Filto interno o esterno?

Messaggio di alfiogi » 28/02/2025, 20:43

É mia intenzione inserire ciclidi nani (ramirezi) ed un branco di carangidi o comunque nanofish compatibili. 
 
Quale sia la posizione ideale del filtro, vorrei essere sicuro che sia adeguato alle dimensioni della vasca. Appurato questo lo installerei sereno.. e farei partire l'acquario.
 
Quanto al materiale filtrante avrei deciso di eliminare il cestello perché ritengo che le plastiche siano proppo spesse accupando troppo spazio a discapito del materiale filtrante. Per  cui caricherei il vano centrale a partire dal basso con cannolicchi, spugna fine, spugna grossa e lana di perlon. Credete sia corretto??

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Zolux tana 80: Filto interno o esterno?

Messaggio di Will74 » 28/02/2025, 22:00


alfiogi ha scritto:
28/02/2025, 20:43
carangidi
Forse sono leggermente grossi per la tua vasca e poi sono d'acqua salata... Forse intendevi caracidi.
 ​
alfiogi ha scritto:
28/02/2025, 20:43
Per  cui caricherei
Io l'ho sempre caricato così, poi se c'è spazio sotto lo pompa metterei siporax o simili anche lì.
Ma il cestello occupa solo il vano centrale?
 

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
alfiogi
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 23/02/25, 9:07

Zolux tana 80: Filto interno o esterno?

Messaggio di alfiogi » 01/03/2025, 10:14


Will74 ha scritto:
28/02/2025, 22:00
Forse sono leggermente grossi per la tua vasca e poi sono d'acqua salata... Forse intendevi caracidi.

Intendevo caracidi
 

Will74 ha scritto:
28/02/2025, 22:00
Io l'ho sempre caricato così, poi se c'è spazio sotto lo pompa metterei siporax o simili anche lì.
Ma il cestello occupa solo il vano centrale?

Si il cestello occupa solo il vano centrale. Come i comuni filtri interni a box c'è un vano per ingresso acqua e riscaldatore, uno centrale per materiale filtrante ed uno per la pompa. 
 
Da profano mi chiedo se i due vani di pompa e riscaldatore possano essere riempiti in quache modo. Non ho visto farlo a nessuno per cui presumo che troppo materiale possa intasare il filtro e compreomettere il regolare flusso dell'acqua..... qualcuno ha esperienze in merito??

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti