Stick npk
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- GioeleSalvo1997
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
Profilo Completo
Stick npk
Ciao ragazzi, non ho trovato stick NPK in nessun supermercato in zona… volevo chiedervi se questi a vostro avviso vadano bene… ho valutato il rapporto quantità prezzo su Amazon, se qualitativamente qualcuno è migliore di questi mi potete fare sapere quale? Come somministrazione ognuno ha un utilizzo diverso immagino… provo a scioglierne mezzo e metterlo in acqua e uno lo faccio a pezzetti e inserisco sotto le radici delle varie piante?
Aggiunto dopo 46 secondi:
https://amzn.eu/d/hp9Mrtl
Aggiunto dopo 46 secondi:
https://amzn.eu/d/hp9Mrtl
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GioeleSalvo1997
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 17955
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Stick npk
Ciao @GioeleSalvo1997 buongiorno
Difficile valutare senza vedere la composizione. Comunque la cosa principale è che NON contengano azoto organico, guano, borlanda o composti organici, in generale.
Prova a vedere se tra commenti o descrizione, ci fosse indicato.
Per il resto dipende dalla tua vasca: se per esempio avessi una carenza cronica di fosfati ma i nitrati non a zero, cercherei degli stick con più fosforo che azoto.
Io sconsiglio assolutamente di sciogliere un pezzo e metterlo in vasca. Perderesti il vantaggio della lenta cessione. Allora tanto varrebbe comprare un all-in-one per acquari.
Solitamente gli stick si usano interrati, per le piante che si nutrono dal fondo.
Ma bisogna valutare tutta la tua situazione per capire come sia meglio impiegarli.
Ti consiglio di aprire un nuovo topic, sempre qui in Ferti. Parlaci della vasca, metti tutte le info che puoi (litri netti, data di avvio, valori, fondo ecc...) e magari qualche foto.
E poi vedremo come è se usare gli stick 
Difficile valutare senza vedere la composizione. Comunque la cosa principale è che NON contengano azoto organico, guano, borlanda o composti organici, in generale.
Prova a vedere se tra commenti o descrizione, ci fosse indicato.
Per il resto dipende dalla tua vasca: se per esempio avessi una carenza cronica di fosfati ma i nitrati non a zero, cercherei degli stick con più fosforo che azoto.
No, dipende da cosa serve a te.GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑25/02/2025, 23:24Come somministrazione ognuno ha un utilizzo diverso immagino…
Io sconsiglio assolutamente di sciogliere un pezzo e metterlo in vasca. Perderesti il vantaggio della lenta cessione. Allora tanto varrebbe comprare un all-in-one per acquari.
Solitamente gli stick si usano interrati, per le piante che si nutrono dal fondo.
Ma bisogna valutare tutta la tua situazione per capire come sia meglio impiegarli.
Ti consiglio di aprire un nuovo topic, sempre qui in Ferti. Parlaci della vasca, metti tutte le info che puoi (litri netti, data di avvio, valori, fondo ecc...) e magari qualche foto.
E poi vedremo come è se usare gli stick

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- GioeleSalvo1997 (02/03/2025, 10:59)
- GioeleSalvo1997
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
Profilo Completo
Stick npk
Ciao Marta grazie mille! Non riesci ad aprire il link? Lì nella seconda foto si vedeva la composizione, ho pensato a questi perché hanno pure i microelementi… adesso metto la foto della composizione, ad ogni modo, ho nitriti, nitrati e fosfati a 0… devo fare dei test più recenti però perché ho aggiunto qualche pesce e potrebbe essere aumentato qualcosa… posso inserire tutte le info in questo topic… credi sia più opportuno aprirne uno nuovo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GioeleSalvo1997
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 17955
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Stick npk
Ma comunque sarebbe meglio evitare i link (che scadono e poi diventa inutile) e mettere foto/screenshot

Il resto no, ma non pensare di far miracoli con gli stick perché spesso più di tanto non puoi fare (o rischi di alzare gli NO2-).
Inoltre non sottovalutare il potassio (K) che è sempre presente negli stick e viene rilasciato come il resto. Se tu già ne avessi tanto in vasca, andresti solo a peggiorare le cose.
Perché qui, come da titolo, chiedi info per degli stick.
Invece se si parla della vasca, meglio aprire un topic dedicato.
Tornando agli Stick: non sono male ma l'azoto non è completamente disponibile (solo una parte è solubile in acqua fredda).
La quantità di micro è piccola, ma non sono loro a contare.
Se ci sono bene, ma altrimenti pace.
Non l'avevo visto.
Ma comunque sarebbe meglio evitare i link (che scadono e poi diventa inutile) e mettere foto/screenshot
I nitriti (NO2-) DEVONO stare a zero, mi raccomando

Il resto no, ma non pensare di far miracoli con gli stick perché spesso più di tanto non puoi fare (o rischi di alzare gli NO2-).
Inoltre non sottovalutare il potassio (K) che è sempre presente negli stick e viene rilasciato come il resto. Se tu già ne avessi tanto in vasca, andresti solo a peggiorare le cose.
Sarebbe meglio.
Perché qui, come da titolo, chiedi info per degli stick.
Invece se si parla della vasca, meglio aprire un topic dedicato.
Tornando agli Stick: non sono male ma l'azoto non è completamente disponibile (solo una parte è solubile in acqua fredda).
La quantità di micro è piccola, ma non sono loro a contare.
Se ci sono bene, ma altrimenti pace.
Posted with AF APP
- GioeleSalvo1997
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
Profilo Completo
Stick npk
Ricevuto!
Avevo letto negli articoli del forum per il potassio è molto ben tollerato… e che sia difficile raggiungere valori davvero dannosi… peraltro non ho fertilizzato ultimamente con potassio dal momento che non ho riscontrato carenze… e, fertilizzando con protocollo PMDD, dal momento che il nitrati sono a 0 e fertilizzo con nitrato di potassio, deduco che il potassio sia a posto e non in eccessoMarta ha scritto: ↑03/03/2025, 7:14I nitriti (NO2-) DEVONO stare a zero, mi raccomando
Il resto no, ma non pensare di far miracoli con gli stick perché spesso più di tanto non puoi fare (o rischi di alzare gli NO2-).
Inoltre non sottovalutare il potassio (K) che è sempre presente negli stick e viene rilasciato come il resto. Se tu già ne avessi tanto in vasca, andresti solo a peggiorare le cose.
Ok, come dovrei orientarmi a scegliere gli stick allora? Comunque ho aperto questo topic perché qualche tempo fa in un altro topic in cui descrivevo la vasca e la fertilizzazione mi si consigliava di prendere delle pastiglie, solo che utilizzando il protocollo pmdd preferivo prendere degli stick… come ti dicevo sostanzialmente i valori da alzare sono nitrati e fosfati… per quanto riguarda i microelementi ho il flortis, che manca di rame se non ricordo male e mobildeno… quindi potrei prendere qualcosa che li contiene, come questi stick che ho condivisoMarta ha scritto: ↑03/03/2025, 7:14
Sarebbe meglio.
Perché qui, come da titolo, chiedi info per degli stick.
Invece se si parla della vasca, meglio aprire un topic dedicato.
Tornando agli Stick: non sono male ma l'azoto non è completamente disponibile (solo una parte è solubile in acqua fredda).
La quantità di micro è piccola, ma non sono loro a contare.
Se ci sono bene, ma altrimenti pace.
- Marta
- Messaggi: 17955
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Stick npk
eh, non è che non lo sia, ma se in eccesso blocca un po' tutto. Inoltre i sintomi di un eccesso sono molto simili a quelli della carenza...quindi un bel casotto 
Il nitrato di potassio si usa per dare potassio, non azoto (nitrati).
Il fatto che oltre al potassio alzi i nitrati è solo comodo. Ma una carenza cronica di azoto non la puoi sconfiggere col nitrato di potassio o in eccesso di K ci vai sicuro.
Per la carenza di azoto bisogna dare un prodotto che abbia, fondamentalmente, solo azoto.
In linea generale un po' tutti potrebbero andare, anche quelli che hai postato tu.
Ma sarebbe prima meglio capire le tue esigenze.

Tuttavia, quelli con più azoto e fosforo soprattutto, sono i sassolini Cifo.
Si chiamano così: sassolini.
Hanno una composizione molto sbilanciata sul fosforo (10-20-22) e forse potrebbero tornarti utili.
Lunico problema è che non li ho mai testati in infusione, quindi non so se si possano usare in quel modo.
Ripeto, apri un topic dedicato alla vasca e analizziamo la situazione di là, più nello specifico.
eh, non è che non lo sia, ma se in eccesso blocca un po' tutto. Inoltre i sintomi di un eccesso sono molto simili a quelli della carenza...quindi un bel casotto

Ecco, qui c'è una contraddizione.GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑03/03/2025, 19:57dal momento che il nitrati sono a 0 e fertilizzo con nitrato di potassio
Il nitrato di potassio si usa per dare potassio, non azoto (nitrati).
Il fatto che oltre al potassio alzi i nitrati è solo comodo. Ma una carenza cronica di azoto non la puoi sconfiggere col nitrato di potassio o in eccesso di K ci vai sicuro.
Per la carenza di azoto bisogna dare un prodotto che abbia, fondamentalmente, solo azoto.
Capendo che uso ne vuoi fare (solo interrati o anche in infusione) e vedendo i valori.
In linea generale un po' tutti potrebbero andare, anche quelli che hai postato tu.
Ma sarebbe prima meglio capire le tue esigenze.
È un problema comune. Purtroppo stick NP non ci sono GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑03/03/2025, 19:57come ti dicevo sostanzialmente i valori da alzare sono nitrati e fosfati

Tuttavia, quelli con più azoto e fosforo soprattutto, sono i sassolini Cifo.
Si chiamano così: sassolini.
Hanno una composizione molto sbilanciata sul fosforo (10-20-22) e forse potrebbero tornarti utili.
Lunico problema è che non li ho mai testati in infusione, quindi non so se si possano usare in quel modo.
Manca solo di rame. Che comunque serve in dosi davvero minime.GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑03/03/2025, 19:57per quanto riguarda i microelementi ho il flortis, che manca di rame se non ricordo male e mobildeno
Ripeto, apri un topic dedicato alla vasca e analizziamo la situazione di là, più nello specifico.
Posted with AF APP
- GioeleSalvo1997
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
Profilo Completo
Stick npk
Va bene apro un topic dedicato alla vasca, ti ringrazio, anche se devo ancora fare dei test aggiornati… non ho fatto cambi d’acqua per qualche settimana dal momento che nitrati e fosfati erano bassi… per i micro so che servono pochissimo, però meglio avere un po’ di Rame piuttosto che non averne affatto credo… no? Ora vedo se trovo questi sassolini su Amazon e valuto se prendere anche questi stick… per il prezzo direi di prenderli se comunque sono di una discreta composizione
eh lo so… però non ho sintomi per il momento quindi direi che vada bene così
esattamente ed è proprio per questo motivo che volevo utilizzare gli stick!Marta ha scritto: ↑04/03/2025, 8:12
Ecco, qui c'è una contraddizione.GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑03/03/2025, 19:57dal momento che il nitrati sono a 0 e fertilizzo con nitrato di potassio
Il nitrato di potassio si usa per dare potassio, non azoto (nitrati).
Il fatto che oltre al potassio alzi i nitrati è solo comodo. Ma una carenza cronica di azoto non la puoi sconfiggere col nitrato di potassio o in eccesso di K ci vai sicuro.
Per la carenza di azoto bisogna dare un prodotto che abbia, fondamentalmente, solo azoto.
Pensavo principalmente di spezzettarne uno e metterlo negli apparati radicali e, dal momento che qualche carenza c’è anche a livello di Nitrati e fosfati disciolti pensavo di lasciarne sciogliere anche mezzo nel filtro (magari vicino la pompa non so…) e vedere come procede
Marta ha scritto: ↑04/03/2025, 8:12
È un problema comune. Purtroppo stick NP non ci sono GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑03/03/2025, 19:57come ti dicevo sostanzialmente i valori da alzare sono nitrati e fosfati
Tuttavia, quelli con più azoto e fosforo soprattutto, sono i sassolini Cifo.
Si chiamano così: sassolini.
Hanno una composizione molto sbilanciata sul fosforo (10-20-22) e forse potrebbero tornarti utili.
Lunico problema è che non li ho mai testati in infusione, quindi non so se si possano usare in quel modo.
Va bene apro un topic dedicato alla vasca, ti ringrazio, anche se devo ancora fare dei test aggiornati… non ho fatto cambi d’acqua per qualche settimana dal momento che nitrati e fosfati erano bassi… per i micro so che servono pochissimo, però meglio avere un po’ di Rame piuttosto che non averne affatto credo… no? Ora vedo se trovo questi sassolini su Amazon e valuto se prendere anche questi stick… per il prezzo direi di prenderli se comunque sono di una discreta composizione
- Marta
- Messaggi: 17955
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Stick npk

Per questo che usarli in infusione spesso non conviene.
Nelle radici ok, ma in infusione potrebbe essere controproducente.
Vedi tu.
Ma gli stick contengono potassio. Non ti credere di scampartela

Per questo che usarli in infusione spesso non conviene.
Nelle radici ok, ma in infusione potrebbe essere controproducente.
No no. Meglio, eventualmente, metterlo in un collant o in un infusione per il thè in un punto tranquillo. Deve sciogliersi piano piano (o l'azoto potrebbe far danni) ed essere messo in condizioni di poter venir tolto in sicurezza (ossia senza che si spappoli appena lo tocchi).
E per fortuna che non ne hai fatti. Ne parleremo comunque di là.GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑04/03/2025, 9:04non ho fatto cambi d’acqua per qualche settimana dal momento che nitrati e fosfati erano bassi
Secondo me, per quello che serve a te (azoto e fosforo) non sono il massimo. Puoi trovare di meglio. Ma come stick di per sé, non sono male.
Vedi tu.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti