Riallestimento askoll pure M
- Igibalalla
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25/02/25, 15:39
-
Profilo Completo
Riallestimento askoll pure M
Buongiorno a tutti.
Leggo da tanto il forum e ho sempre cercato di "aggiustarmi" cercando la soluzione ai miei problemi in topic già avviati ma questa volta ho proprio bisogno di consigli!
Premetto che sono una neofita, ho tantissimo da imparare!
Ho allestito il mio acquario 2 anni fa, seguendo le istruzioni del venditore con il risultato che era mal gestito, sovrappopolato e ingestibile.
Dal momento che sono rimasta solo più con due portaspada ho deciso di riallestire togliendo arredi in plastica e piante in blocco poiché super esigenti e modificando anche il fondo.
Ho guardato mille video su come fare per preservare il filtro ma essendo un intervento grosso ho paura di aver fatto qualche casino.
Avevo conservato filtro, cannolicchi e spugne in acqua del mio vecchio acquario. Poi tolto pesci e acqua e proceduto a togliere il fondo e riallestire e riempire con l'acqua salvata più aggiunta di quella del rubinetto con i giusti valori per l'acquario.
Tutto questo l'ho fatto giovedì 27/2/25.
A distanza di una settimana mi trovo il fondo pieno di feci dei due portaspada rimasti e l'acqua "sporca" con anche i vetri interni "opachi" con tanti sedimenti sopra.
Avrò scombussolato troppo l'acquario e eliminato i batteri?
Misuro i nitriti da tre giorni, ma sono stabili a 0.2. i nitrati non riesco perché ho finito il reagente che dovrebbe arrivare a giorni... Come posso risolvere l'eccesso di sporcizia senza andare a fare cambi o sifonare per evitare di peggiorare la situazione?
Grazie mille a tutti.
Leggo da tanto il forum e ho sempre cercato di "aggiustarmi" cercando la soluzione ai miei problemi in topic già avviati ma questa volta ho proprio bisogno di consigli!
Premetto che sono una neofita, ho tantissimo da imparare!
Ho allestito il mio acquario 2 anni fa, seguendo le istruzioni del venditore con il risultato che era mal gestito, sovrappopolato e ingestibile.
Dal momento che sono rimasta solo più con due portaspada ho deciso di riallestire togliendo arredi in plastica e piante in blocco poiché super esigenti e modificando anche il fondo.
Ho guardato mille video su come fare per preservare il filtro ma essendo un intervento grosso ho paura di aver fatto qualche casino.
Avevo conservato filtro, cannolicchi e spugne in acqua del mio vecchio acquario. Poi tolto pesci e acqua e proceduto a togliere il fondo e riallestire e riempire con l'acqua salvata più aggiunta di quella del rubinetto con i giusti valori per l'acquario.
Tutto questo l'ho fatto giovedì 27/2/25.
A distanza di una settimana mi trovo il fondo pieno di feci dei due portaspada rimasti e l'acqua "sporca" con anche i vetri interni "opachi" con tanti sedimenti sopra.
Avrò scombussolato troppo l'acquario e eliminato i batteri?
Misuro i nitriti da tre giorni, ma sono stabili a 0.2. i nitrati non riesco perché ho finito il reagente che dovrebbe arrivare a giorni... Come posso risolvere l'eccesso di sporcizia senza andare a fare cambi o sifonare per evitare di peggiorare la situazione?
Grazie mille a tutti.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Riallestimento askoll pure M
A vederlo il fondo non mi sembra così sporco. L’acqua torbida direi che è a causa dei batteri visto che hai anche gli NO2- non a 0 e questo è un problema per i pesci.
Aggiungiamo che l’acquario è piccolo per due porta spada e quindi il carico organico non è basso.
Il filtro è quello di serie del pure con la cascatella che muove l’acqua? Se si va bene perché abbiamo bisogno di smuoverla altrimenti ti avrei detto di mettere un aereatore.
Esattamente che fondo hai messo?
La procedura che hai seguito è giusta ma quanto ci hai messo a fare il lavoro?
Oltre agli NO2- gli altri valori li conosci? A parte gli NO3- ovviamente.
Cosa intendi per acqua di rubinetto con i giusti valori per l’acquario? Hai le analisi?
Aspetto le risposte e poi capiamo cosa fare ma direi che probabilmente c’è da fare un cambio d’acqua senza però toccare il fondo ma lo vediamo
Aggiungiamo che l’acquario è piccolo per due porta spada e quindi il carico organico non è basso.
Il filtro è quello di serie del pure con la cascatella che muove l’acqua? Se si va bene perché abbiamo bisogno di smuoverla altrimenti ti avrei detto di mettere un aereatore.
Esattamente che fondo hai messo?
La procedura che hai seguito è giusta ma quanto ci hai messo a fare il lavoro?
Oltre agli NO2- gli altri valori li conosci? A parte gli NO3- ovviamente.
Cosa intendi per acqua di rubinetto con i giusti valori per l’acquario? Hai le analisi?
Aspetto le risposte e poi capiamo cosa fare ma direi che probabilmente c’è da fare un cambio d’acqua senza però toccare il fondo ma lo vediamo
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Igibalalla (09/03/2025, 9:22)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Igibalalla
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25/02/25, 15:39
-
Profilo Completo
Riallestimento askoll pure M
Eh.. immaginavo che come pesci i portaspada non fossero adatti, ma mi ero fidata del venditore...
Ti confermo che il filtro è di serie, non ho apportato modifiche.
Come fondo ho usato inerte della amtra di ghiaino di quarzo ceramizzato, senza aggiunta di fondo fertile.
Per l'intera procedura ci ho messo 3 ore scarse.
Come valori ho pH a 7,5 e KH a 7.
Il test del GH e dei fosfati mi arrivano anche quelli a breve.
Allego di sotto le analisi della mia acqua di rubinetto che, se ho capito bene, è molto debole. Allora quando preparo l'acqua per l'acquario aggiungo dei sali per aumentare un po' il KH...
Grazie molte per la celere risposta!
Ti confermo che il filtro è di serie, non ho apportato modifiche.
Come fondo ho usato inerte della amtra di ghiaino di quarzo ceramizzato, senza aggiunta di fondo fertile.
Per l'intera procedura ci ho messo 3 ore scarse.
Come valori ho pH a 7,5 e KH a 7.
Il test del GH e dei fosfati mi arrivano anche quelli a breve.
Allego di sotto le analisi della mia acqua di rubinetto che, se ho capito bene, è molto debole. Allora quando preparo l'acqua per l'acquario aggiungo dei sali per aumentare un po' il KH...
Grazie molte per la celere risposta!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Igibalalla
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25/02/25, 15:39
-
Profilo Completo
Riallestimento askoll pure M
Rettifico: ho controllato ora e il KH è stabile ma il pH si è alzato a 8.5!
Rettifico: ho controllato ora e il KH è stabile ma il pH si è alzato a 8.5!

Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Riallestimento askoll pure M
Il pH si alza per via della cascatella d filtro che disperdo CO2; per il momento non toccarlo, poi vediamo come limitarla.
Visto che hai messo le analisi dell’acqua di tu prova a calcolare GH e KH con quei valori se non lo hai già fatto; qui c’è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
3 ore non sono tante, ma per caso hai cambiato le spugne o lavato i cannolicchi quando li hai fatto?
Visto che hai messo le analisi dell’acqua di tu prova a calcolare GH e KH con quei valori se non lo hai già fatto; qui c’è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
3 ore non sono tante, ma per caso hai cambiato le spugne o lavato i cannolicchi quando li hai fatto?
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Igibalalla (09/03/2025, 13:15)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Igibalalla
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25/02/25, 15:39
-
Profilo Completo
Riallestimento askoll pure M
Grazie, si, avevo già calcolato i valori dell'acqua del rubinetto e mi viene: GH 3 e KH4.
Durante il lavoro non ho toccato spugne o cannolicchi originali. Ne ho solo aggiunti alcuni in un vano del filtro.
Questa mattina l'acqua è più limpida e sul fondo rimangono sempre tanti escrementi. NO2- stabili a 0.2.
Se riesco i due portaspada li regalo ad un amico.
Come futura popolazione cosa mi consigli per il litraggio? Guppy e neocaridine sono da escludere?
Durante il lavoro non ho toccato spugne o cannolicchi originali. Ne ho solo aggiunti alcuni in un vano del filtro.
Questa mattina l'acqua è più limpida e sul fondo rimangono sempre tanti escrementi. NO2- stabili a 0.2.
Se riesco i due portaspada li regalo ad un amico.
Come futura popolazione cosa mi consigli per il litraggio? Guppy e neocaridine sono da escludere?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Riallestimento askoll pure M
I guppy si. Con un’acqua come la tua io sceglierei pesci da durezze basse così usi praticamente solo quella.
Se sta migliorando non toccare nulla e vediamo fra qualche giorno
Se sta migliorando non toccare nulla e vediamo fra qualche giorno
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Igibalalla (09/03/2025, 18:10)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Igibalalla
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25/02/25, 15:39
-
Profilo Completo
Riallestimento askoll pure M
Perfetto. Grazie mille.
E per il pH che si alza a causa della cascatella del filtro, consigli un impianto di CO2 o non è necessario per le mie piante e vado solo a complicarmi la vita?
E per il pH che si alza a causa della cascatella del filtro, consigli un impianto di CO2 o non è necessario per le mie piante e vado solo a complicarmi la vita?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Riallestimento askoll pure M
La CO2 ovviamente aiuta le piante. Si può comunque trovare il modo di limitare la cascatella, se non ricordo male qui c'è qualche consiglio: Acquario Askoll Pure
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Igibalalla (10/03/2025, 9:09)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Igibalalla
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25/02/25, 15:39
-
Profilo Completo
Riallestimento askoll pure M
Grazie molte. Vado a leggere l'articolo e mi informo bene sulla CO2. Grazie ancora.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti