Prima esperienza con acquario usato 100x30
- Ericotta
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 13/03/25, 16:30
-
Profilo Completo
Prima esperienza con acquario usato 100x30
Buongiorno a tutti, sono anni che leggo di acquari su gruppi e forum, ho poi allestito negli anni 3 mini pond, anche se il più grande da 1000 litri dell'anno scorso non sta andando molto bene...
Comunque, oggi al mercatino dell'usato ho visto un acquario 100x30x40/50 cm e vorrei acquistarlo. Ma non vorrei fare errori nell'allestimento. Vorrei un acquario in stile naturale con pesci piccoli e da branco.
Potreste aiutarmi passo passo?
Grazie
Comunque, oggi al mercatino dell'usato ho visto un acquario 100x30x40/50 cm e vorrei acquistarlo. Ma non vorrei fare errori nell'allestimento. Vorrei un acquario in stile naturale con pesci piccoli e da branco.
Potreste aiutarmi passo passo?
Grazie
- Andreami
- Messaggi: 2246
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Prima esperienza con acquario usato 100x30
Inizio dicendoti che è meglio comprare usato da persone conosciute o negozi fisici, al mercato mi sembra un posto poco affidabile, soprattutto perché devono spostarlo in continuazione e tutte quelle sollecitazioni non sono il massimo.
Cedo parola
Cedo parola
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Ericotta
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 13/03/25, 16:30
-
Profilo Completo
Prima esperienza con acquario usato 100x30
È un negozio fisico, si chiama mercatino ma è un negozio dove le persone portano il loro usato e viene venduto. Mi danno un tot di giorni di tempo per riportarlo indietro se perde.
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43445
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Prima esperienza con acquario usato 100x30
certo che si.
Hai già idea dei pesci? Intanto ti lascio una cosa da leggere: Allestiamo un acquario: è facile!
certo che si.
Hai già idea dei pesci? Intanto ti lascio una cosa da leggere: Allestiamo un acquario: è facile!
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Ericotta
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 13/03/25, 16:30
-
Profilo Completo
Prima esperienza con acquario usato 100x30
Ciao, grazie, mi vado subito a leggere l'articolo!
Come pesci pensavo a dei neon, o simili insomma, piccoli e visibili e magari qualcos'altro che ci stia bene (anche cardine?), ma non ho nessuna fretta.
Prima voglio capire come sanificarlo dato che è usato, poi substrati, piante, analisi e reagenti, filtro quale/si/no, aeratore se serve, termostato, la CO2 è proprio indispensabile? Ecc ecc.
Insomma conosco gli argomenti, ma non vorrei sbagliare.
Quindi tipo, ora ho un acquario, usato, dentro ci sono una roccia, un riscaldatore e una pompa senza il filtro (non so nemmeno se funzionano).
Cosa faccio per prima cosa domani?
Come pesci pensavo a dei neon, o simili insomma, piccoli e visibili e magari qualcos'altro che ci stia bene (anche cardine?), ma non ho nessuna fretta.
Prima voglio capire come sanificarlo dato che è usato, poi substrati, piante, analisi e reagenti, filtro quale/si/no, aeratore se serve, termostato, la CO2 è proprio indispensabile? Ecc ecc.
Insomma conosco gli argomenti, ma non vorrei sbagliare.
Quindi tipo, ora ho un acquario, usato, dentro ci sono una roccia, un riscaldatore e una pompa senza il filtro (non so nemmeno se funzionano).
Cosa faccio per prima cosa domani?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ericotta per il messaggio:
- NewAcquariofilo (19/04/2025, 5:02)
- roby70
- Messaggi: 43445
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Prima esperienza con acquario usato 100x30
lo pulisci bene con acqua e aceto. Poi sarebbe da provare se tiene riempiendolo d’acqua ma è complicato.
La roccia verifica che non sia calcarea, il riscaldatore lo provi dopo, la pompa non serve a nulla.
Per quello che poi serve:
- fondo: direi un qualsiasi ghiaietto inerte a meno che non vuoi mettere pesci da fondo e allora ci vuole sabbia
- aereatore non serve
- test a reagenti: pH, KH, GH, NO2- e NO3-
- le piante le vediamo dopo e la CO2 non è obbligatoria
Domanda: che luci ha l’acquario? Questa di che serve
lo pulisci bene con acqua e aceto. Poi sarebbe da provare se tiene riempiendolo d’acqua ma è complicato.
La roccia verifica che non sia calcarea, il riscaldatore lo provi dopo, la pompa non serve a nulla.
Per quello che poi serve:
- fondo: direi un qualsiasi ghiaietto inerte a meno che non vuoi mettere pesci da fondo e allora ci vuole sabbia
- aereatore non serve
- test a reagenti: pH, KH, GH, NO2- e NO3-
- le piante le vediamo dopo e la CO2 non è obbligatoria
Domanda: che luci ha l’acquario? Questa di che serve
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Ericotta
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 13/03/25, 16:30
-
Profilo Completo
Prima esperienza con acquario usato 100x30
Come mai complicato?
La roccia l'ho tirata fuori ora, è finta
Il fondo non va messo fertile? La sabbia mi piace di più come estetica, o magari una combinazione dei due, non so ancora se metterò pesci di fondo.
Sono innamorata degli acquascaping, ma capisco che sono cose per gente esperta, però volevo avvicinarmi i il più possibile, almeno apparentemente...
Appena capisco come, posto qualche foto.
Ha un neon nel coperchio, ma a giudicare da com'è sporco non credo funzioni, comunque ora cerco di postare delle foto anche di questo.
Aggiunto dopo 44 minuti 12 secondi:
Ecco delle foto dell'illuminazione
Come mai complicato?
La roccia l'ho tirata fuori ora, è finta
Il fondo non va messo fertile? La sabbia mi piace di più come estetica, o magari una combinazione dei due, non so ancora se metterò pesci di fondo.
Sono innamorata degli acquascaping, ma capisco che sono cose per gente esperta, però volevo avvicinarmi i il più possibile, almeno apparentemente...
Appena capisco come, posto qualche foto.
Ha un neon nel coperchio, ma a giudicare da com'è sporco non credo funzioni, comunque ora cerco di postare delle foto anche di questo.
Aggiunto dopo 44 minuti 12 secondi:
Ecco delle foto dell'illuminazione
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43445
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Prima esperienza con acquario usato 100x30
perchè dovresti riempirlo tutto, lasciarlo pieno qualche giorno/una settimana e poi svuotarlo tutto. Si fa ovviamente ma bisogna capire come.
non serve, sotto alle piante che si nutrono dalle radici puoi mettere delle tabs; non mettere sabbia e ghiaietto perchè con il temnpo si mischiano.
per la luce ha un neon T8 da 25 w che sicuramente è da cambiare (supponendo l'impianto funzioni ancora). Se funziona potresti cambiare quello con un tubo LED efficiente e poi visto che sotto c'è spazio si può vedere se serve aggiungere altro.
perchè dovresti riempirlo tutto, lasciarlo pieno qualche giorno/una settimana e poi svuotarlo tutto. Si fa ovviamente ma bisogna capire come.
non serve, sotto alle piante che si nutrono dalle radici puoi mettere delle tabs; non mettere sabbia e ghiaietto perchè con il temnpo si mischiano.
per la luce ha un neon T8 da 25 w che sicuramente è da cambiare (supponendo l'impianto funzioni ancora). Se funziona potresti cambiare quello con un tubo LED efficiente e poi visto che sotto c'è spazio si può vedere se serve aggiungere altro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Ericotta
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 13/03/25, 16:30
-
Profilo Completo
Prima esperienza con acquario usato 100x30
Grazie @roby70 , intanto l'ho riempito e aspetto qualche giorno.
Intanto mi sto leggendo qualche articolo del forum per orientarmi meglio su cosa vorrei.
L'effetto che mi piacerebbe è più o meno questo:
Insomma, che parta da un lato corto e che sia godibile da entrambi i lati lunghi, perché andrà a dividere due ambienti. L'acqua ambrata non mi dispiace affatto.
Poi non vorrei mettere troppo carico organico perché se riesco senza filtro tanto meglio...
Intanto mi sto leggendo qualche articolo del forum per orientarmi meglio su cosa vorrei.
L'effetto che mi piacerebbe è più o meno questo:
Insomma, che parta da un lato corto e che sia godibile da entrambi i lati lunghi, perché andrà a dividere due ambienti. L'acqua ambrata non mi dispiace affatto.
Poi non vorrei mettere troppo carico organico perché se riesco senza filtro tanto meglio...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43445
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Prima esperienza con acquario usato 100x30
Come idea mi piace, magari sulla sinistra aggiungerei qualche pianta rapida che aiuta nella gestione
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo, Dario85 e 7 ospiti