Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Noxius

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 14/02/25, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia nera 0.7mm
- Flora: Lilaeopsis, vesicularia reticulata, toxiphyllum sp, anubias nana big, heteranthera, eusteralis, egeria densa
- Fauna: Ci starà un betta
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Noxius » 07/03/2025, 9:36
roby70 ha scritto: ↑07/03/2025, 8:31
Noxius ha scritto: ↑06/03/2025, 21:33
Se domani lo trovo -0.5 mi conviene toglierne una di foglia? O anche se scende velocemente non fa niente?
lascele senza problemi, comunque l'effetto non è immediato.
Noxius ha scritto: ↑06/03/2025, 21:33
ho i due monitor che danno un botto di luce e devo dire che praticamente ci guardo dentro... puo creare problemi?
ma i monitor rimangono accesi h24?
beh h24 no... pero cosinsidera
minimo fino alle 2.30 ogni notte se non le 4 del tutto, dipende da quanto lavoro mi son lasciato di giorno hahah
Direi che il PC resta acceso le sue 17/18 ore al girono
Noxius
-
roby70
- Messaggi: 43354
- Messaggi: 43354
- Ringraziato: 6529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6529
Messaggio
di roby70 » 07/03/2025, 18:19
Ti direi che non ci sono problemi anche perchè è luce che viene dal lato; se poi vuoi stare più tranquillo metti un cartoncino nero sul lato dei monitor che aiuta anche a vedere meglio l'acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Noxius

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 14/02/25, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia nera 0.7mm
- Flora: Lilaeopsis, vesicularia reticulata, toxiphyllum sp, anubias nana big, heteranthera, eusteralis, egeria densa
- Fauna: Ci starà un betta
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Noxius » 17/03/2025, 10:34
Eccomi di nuovo aggiornamento:
Il betta è ancora vivo e mangia anche se a mio avviso ha qualcosa che non quadra con le pinne... ma sono inesperto e magari mi sbaglio...
Ho comunque il problema del pH che non vuole scendere neanche a calci.
Ho KH 4, GH 5, pH 7.45 con foglie di catappa e ieri sera ho fatto un estratto e usato ma niente non scende sto m... di pH
Oltre questo ho PO
43- alle stelle oltre 10mg/l, cosi ho usato la resina ed effettivamente li abeva portati a 0 nel giro di una notte... l'ho tolta e niente... oggi (dopo qualche giorno dalla rimozione) di nuovo PO
43- alle stelle. Ho rimesso la resina..
Cosa puo essere? Perche nonostante KH sia basso non riesco a far scendere il pH?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Noxius
-
LouisCypher
- Messaggi: 4632
- Messaggi: 4632
- Ringraziato: 1370
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
481
-
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di LouisCypher » 17/03/2025, 11:25
Io abbasserei ancora il KH: con 4 gli acidi deboli fanno fatica ad abbassare il pH
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Noxius

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 14/02/25, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia nera 0.7mm
- Flora: Lilaeopsis, vesicularia reticulata, toxiphyllum sp, anubias nana big, heteranthera, eusteralis, egeria densa
- Fauna: Ci starà un betta
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Noxius » 17/03/2025, 11:39
LouisCypher ha scritto: ↑17/03/2025, 11:25
Io abbasserei ancora il KH: con 4 gli acidi deboli fanno fatica ad abbassare il pH
ok provero con l'acqua osmotica a questo punto... io la santanna l'ho testata e a me risulta KH 1 ma non riesco a scendere sotto KH 4... da quando me lo hai detto faccio cambi di 6L ogni 3 giorni... ma niente, la sant'anna mi risulta pH 7, KH 1 GH 1 ma quando faccio i cambi il pH non scende e KH rimane fisso
Per PO
43- hai idee?
Posted with AF APP
Noxius
-
LouisCypher
- Messaggi: 4632
- Messaggi: 4632
- Ringraziato: 1370
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
481
-
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di LouisCypher » 17/03/2025, 14:46
Che non ci sia nulla di calcareo in acqua siamo sicuri, vero?
Per i fosfati boh... Chiamiamo @
Rindez
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Noxius

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 14/02/25, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia nera 0.7mm
- Flora: Lilaeopsis, vesicularia reticulata, toxiphyllum sp, anubias nana big, heteranthera, eusteralis, egeria densa
- Fauna: Ci starà un betta
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Noxius » 17/03/2025, 15:01
LouisCypher ha scritto: ↑17/03/2025, 14:46
Che non ci sia nulla di calcareo in acqua siamo sicuri, vero?
Per i fosfati boh... Chiamiamo @
Rindez
a me sembra di aver rimosso, durante il re-allestimento, tutto quello che faceva reazione con l'acido muriatico... da lì i cambi con acqua Sant'Anna 6L ogni 3gg...
Mi sorge una domanda:
Il concentrato di catappa che ho preparato ha il pH di 3.75 e chatgpt mi ha consigliato di usare 5ml sui miei 20L.. ha ragione oppure non scende perché né ho usato poco?
Posted with AF APP
Noxius
-
Rindez
- Messaggi: 3420
- Messaggi: 3420
- Ringraziato: 687
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
266
-
Grazie ricevuti:
687
Messaggio
di Rindez » 17/03/2025, 15:40
Che hanno sti fosfati oggi...tutti hanno dubbi sui test fosfati

.
Purtroppo idee al riguardo non me ne vengono...che possano aumentare così in fretta è parecchio strano.
@
lucazio00
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
lucazio00
- Messaggi: 14501
- Messaggi: 14501
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 17/03/2025, 17:49
Noxius ha scritto: ↑17/03/2025, 10:34
Oltre questo ho PO
43- alle stelle oltre 10mg/l, cosi ho usato la resina ed effettivamente li abeva portati a 0 nel giro di una notte... l'ho tolta e niente... oggi (dopo qualche giorno dalla rimozione) di nuovo PO
43- alle stelle. Ho rimesso la resina..
Quindi il test funziona.
Ma cosa mangiano i pesci/il pesce? Tanta roba!
Noxius ha scritto: ↑17/03/2025, 10:34
Cosa puo essere? Perche nonostante KH sia basso non riesco a far scendere il pH?
KH 4 non è propio bassissimo e gli acidi organici non hanno la forza necessaria per abbassare il pH in modo sostanziale...
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Noxius ha scritto: ↑17/03/2025, 15:01
Il concentrato di catappa che ho preparato ha il pH di 3.75 e chatgpt mi ha consigliato di usare 5ml sui miei 20L.
Acido troppo debole! E' meno acido dell'aceto!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Noxius

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 14/02/25, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia nera 0.7mm
- Flora: Lilaeopsis, vesicularia reticulata, toxiphyllum sp, anubias nana big, heteranthera, eusteralis, egeria densa
- Fauna: Ci starà un betta
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Noxius » 17/03/2025, 19:27
lucazio00 ha scritto: ↑17/03/2025, 17:53
Noxius ha scritto: ↑17/03/2025, 10:34
Oltre questo ho PO
43- alle stelle oltre 10mg/l, cosi ho usato la resina ed effettivamente li abeva portati a 0 nel giro di una notte... l'ho tolta e niente... oggi (dopo qualche giorno dalla rimozione) di nuovo PO
43- alle stelle. Ho rimesso la resina..
Quindi il test funziona.
Ma cosa mangiano i pesci/il pesce? Tanta roba!
Noxius ha scritto: ↑17/03/2025, 10:34
Cosa puo essere? Perche nonostante KH sia basso non riesco a far scendere il pH?
KH 4 non è propio bassissimo e gli acidi organici non hanno la forza necessaria per abbassare il pH in modo sostanziale...
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Noxius ha scritto: ↑17/03/2025, 15:01
Il concentrato di catappa che ho preparato ha il pH di 3.75 e chatgpt mi ha consigliato di usare 5ml sui miei 20L.
Acido troppo debole! E' meno acido dell'aceto!
il test mi pare funzionare perche ho testato diverse acque e mi dava effettivamente il risultato atteso...
Ci sta solo un betta che ha una dieta variegata:
Armenie, dafnie, bloodworm, granuli hired sgh (1 volta a settimana 4 grnanuli piccoli) e larve di zanzara
Ovviamente 1 di questi alimenti al giorno con cadenza regolare.
Quindi ho fallitto nell'estrazione dell'acido?
Cosa mi conviene fare? Compro altra catappa e provo un metodo diverso oppure un acidificamte già pronto?
Il mio acido a 3.75 è inutile usarlo anche in quantita maggiori di 5ml?
Ps: grazie ragazzi
Posted with AF APP
Noxius
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Carcar, MDP03 e 8 ospiti