44 lt da allestire

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

44 lt da allestire

Messaggio di Nathaniel » 20/03/2025, 14:18

@roby70  Ciao, riepilogo e aggiornamento sull'acquario, la moglie scalpita e scassa ​ x_x per inserire gli ospiti... 
 
ASKOLL PURE LED M 36x36x40 avviato il 12 febbraio
FILTRO "esterno" sotto al coperchio con siporax mini + spugne 
LUCE originale 885 lumen/40 lt = 22 lumen/lt circa
FONDO inerte
 
VALORI ATTUALI (VALORI DA OTTENERE PER IL BETTA)
pH 7,5 (6,5) - ci aiuterà la CO₂
GH 5 (8)
KH 5 (6)
NO₂ 0 -> mai visto il picco devo essermelo perso facendo i test solo 1 volta a settimana 
NO₃ 0,6 è a metà tra il 0,5 e 1 ma più tendente al primo
EC stabile a 284 
 
FLORA:
Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
anubias nana 
Thailandia moss.
Lemna minor come galleggiante
 
Grazie alla sezione fertilizzazione abbiamo inserito la CO₂ (6 bolle/min) che ci aiuterà, si spera, ad abbassare il pH, e da oggi si inizia a fertilizzare, l'idea è far crescere una piccola giungla.
 
IMG_5205.webp
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

44 lt da allestire

Messaggio di LouisCypher » 20/03/2025, 14:35

A parte il pH (e magari una zona d'ombra con delle galleggianti), direi che va bene

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

44 lt da allestire

Messaggio di Nathaniel » 20/03/2025, 21:47


LouisCypher ha scritto:
20/03/2025, 14:35
A parte il pH (e magari una zona d'ombra con delle galleggianti), direi che va bene
Galleggianti inserite, comunque per il tipo di acquario l’ombra non è un gran problema, é famoso per lasciare la parte dietro della vasca senza luc​e :D 
 
Il pH rimisurato oggi è il pHmerro mi segnava 7.2 in vasca probabilmente per via del movimento superficiale che devo capire come ridurre. Se messa in una tazza, quindi senza movimento mi misurava 6,8/6,9…
 
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

44 lt da allestire

Messaggio di gem1978 » 21/03/2025, 0:22

Nathaniel ha scritto:
20/03/2025, 21:47
per via del movimento superficiale che devo capire come ridurre.
togli il filtro :-?? Facile, economico e funzionale :D
Il betta ringrazierà e ti risparmi gli sbattimenti delle modifiche e manutenzioni .
È quello incluso nel coperchio o sbaglio?
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/modifica-coperchio-askoll-pure-l/
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

44 lt da allestire

Messaggio di Nathaniel » 21/03/2025, 8:01


gem1978 ha scritto:
21/03/2025, 0:22
togli il filtro

onestamente la cosa mi piacerebbe ma essendo neofita mi fa anche un po’ paura… inoltre l’acquario é appena avviato e se dico a mia moglie che deve aspettare un’altro mese di maturazione mi uccide… moglie felice vita felice…​
gem1978 ha scritto:
21/03/2025, 0:22
È quello incluso nel coperchio o sbaglio?

sì esatto proprio quello
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

44 lt da allestire

Messaggio di roby70 » 21/03/2025, 8:18

nell'articolo sopra c'è qualche idea per ridurre la cascatella che disperde CO2 e fa alzare il pH
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

44 lt da allestire

Messaggio di Nathaniel » 21/03/2025, 8:39


roby70 ha scritto:
21/03/2025, 8:18
nell'articolo sopra c'è qualche idea per ridurre la cascatella che disperde CO2 e fa alzare il pH

nell’articolo sopra spiegano solo di aver sostituito il filtro con un black box e migliorato l’accesso in vasca.
So che esiste un articolo che tratta proprio la mandata del flusso e come rallentarla perché lo avevo letto tempo addietro, oggi pomeriggio dovrei mettermi e ricercarlo.
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

44 lt da allestire

Messaggio di roby70 » 21/03/2025, 18:24

Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Nathaniel (22/03/2025, 19:26)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Nathaniel
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 02/02/25, 0:09

44 lt da allestire

Messaggio di Nathaniel » 23/03/2025, 16:49


roby70 ha scritto:
21/03/2025, 18:24
Questo: ​Acquario Askoll Pure

Fantastico grazie. Problema risolto. 
 
Testato pH oggi e risulta da test a reagente sera 6,5, da test in acqua totalmente ferma (leggasi tazzina) con phmetro 6,5 in vasca con phmetro 6,9... dite che ci siamo? Secondo voi posso sguinzagliare la belva (leggasi moglie) alla ricerca del suo betta perfetto? 
Inoltre come da primi messaggi volevamo affiancargli qualche pesce da branco e pensavamo alle classiche rasbore, altre idee?
I danio margaritatus credo siano troppo piccoli per convivere con il betta senza essere predati giusto? 
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

44 lt da allestire

Messaggio di roby70 » 23/03/2025, 17:10

Il KH quanto è? Mi sembra che il pH sia sceso troppo se il KH è ancora a 5.
Prima di mettere il betta lo porterei a 2/3 e aggiungerei foglie di quercia o catappa.
Il betta però potete iniziare a cercarlo 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti