Io doso 0,01mg/l di manganese il 5, il 10, il 15, il 20 e il 25 di ogni mese...dovrebbe essere come dosare 1 ml di rinverdente ogni 100 litri
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Io doso 0,01mg/l di manganese il 5, il 10, il 15, il 20 e il 25 di ogni mese...dovrebbe essere come dosare 1 ml di rinverdente ogni 100 litri
Io doso 0,01mg/l di manganese il 5, il 10, il 15, il 20 e il 25 di ogni mese...dovrebbe essere come dosare 1 ml di rinverdente ogni 100 litri
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- germandowski92
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
si io se in 130 litri do 1 ml di rinverdente flortis è come se dessi 0.01 mg/l di mn
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Ah per la densità che è di 1,3 grammi per ml
Se fai come me previeni sia le carenze che l'inverdimento dei vetri
Se fai come me previeni sia le carenze che l'inverdimento dei vetri
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- germandowski92 (25/03/2025, 20:04)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- germandowski92
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Allora signori purtroppo causa impegni non sono riuscito a fare i test prima.
Ho segnato in rosso i fosfati perché secondo me sbaglio a leggerli (a prescindere dal fatto che il test JBL secondo me non è proprio facile di suo) perché io alzo leggermente la provetta quando valuto il colore invece da istruzioni andrebbe appoggiata alla cartina.
Di conseguenza voglio provare a capire se è quello il problema visto che alla fine mi ritrovo un colore a fondo scala. Per cui è possibile che fino adesso io abbia sempre avuto un valore sbagliato.
Tra l'altro che sia questo il motivo o altro, ho notato i cianobatteri che ho nel substrato, allargarsi ultimamente (quindi gli sparerò un po' di ossigenata).
Detto questo, ho dato 5 mg/l di N ieri sera e basta.
Che mi dite?
Appena torno a casa vi faccio foto.
Ho segnato in rosso i fosfati perché secondo me sbaglio a leggerli (a prescindere dal fatto che il test JBL secondo me non è proprio facile di suo) perché io alzo leggermente la provetta quando valuto il colore invece da istruzioni andrebbe appoggiata alla cartina.
Di conseguenza voglio provare a capire se è quello il problema visto che alla fine mi ritrovo un colore a fondo scala. Per cui è possibile che fino adesso io abbia sempre avuto un valore sbagliato.
Tra l'altro che sia questo il motivo o altro, ho notato i cianobatteri che ho nel substrato, allargarsi ultimamente (quindi gli sparerò un po' di ossigenata).
Detto questo, ho dato 5 mg/l di N ieri sera e basta.
Che mi dite?
Appena torno a casa vi faccio foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato germandowski92 per il messaggio:
- NewAcquariofilo (20/04/2025, 17:07)
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
I ciano potrebbero essere aiutati dai fosfati, ma principalmente solo se ben presenti e sei scarso.i. azoto in vasca.
Loro l'azoto riescono a fissarlo e quindi crescono anche in carenza di azoto...le.piante invece non riuscendo sono svantaggiate.
Va da sé che se azoto è molto.basso o nullo...i fosfati se presenti aiutano i ciano ma non le.piante che non avendo azoto disponibile non saprebbero cosa farsene.
Quindi dosare nitrati e ossigenarli è la.mossa giusta.
Loro l'azoto riescono a fissarlo e quindi crescono anche in carenza di azoto...le.piante invece non riuscendo sono svantaggiate.
Va da sé che se azoto è molto.basso o nullo...i fosfati se presenti aiutano i ciano ma non le.piante che non avendo azoto disponibile non saprebbero cosa farsene.
Quindi dosare nitrati e ossigenarli è la.mossa giusta.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- germandowski92 (03/04/2025, 20:03)
Fosfati alti sempre 

- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Si sanno convertire l'azoto gassoso e incorporarlo in essi, come i batteri azotofissatori dei legumi...
Anche la presenza di sostanze organiche aiutano i cianobatteri.
Esattamente.
Si sanno convertire l'azoto gassoso e incorporarlo in essi, come i batteri azotofissatori dei legumi...
Anche la presenza di sostanze organiche aiutano i cianobatteri.
Esattamente.
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- germandowski92 (03/04/2025, 20:03)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- germandowski92
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Perfetto, grazie mille !
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- germandowski92
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Ah scusatemi ancora una cosa.
Togliendo le alghe stamattina ho notato che ho di nuovo buchi alle foglie. Devo integrare altro ?
Togliendo le alghe stamattina ho notato che ho di nuovo buchi alle foglie. Devo integrare altro ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato germandowski92 per il messaggio:
- NewAcquariofilo (21/04/2025, 1:11)
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Hai qualcuno che le rosicchia secondo me.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- germandowski92
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
L'unica cosa che ho notato di strano è un piccolissimo organismo che sembra tipo una mini pulce e che gira per l'acquario nuotando anche autonomamente (o per lo meno sembra).
Non riesco a fotografarlo perché è davvero troppo piccolo, sarà 1 mm di lunghezza.
Qui vicino a una lumachina minuscola:
Mmm eppure ho solo le solite chiocciole che si formano negli acquari e tra l'altro anche le anubias che non ho fotografato
► Mostra testo
L'unica cosa che ho notato di strano è un piccolissimo organismo che sembra tipo una mini pulce e che gira per l'acquario nuotando anche autonomamente (o per lo meno sembra).
Non riesco a fotografarlo perché è davvero troppo piccolo, sarà 1 mm di lunghezza.
Qui vicino a una lumachina minuscola:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti