Acquario per discus

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 916
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Acquario per discus

Messaggio di sDrakoz » 24/03/2025, 13:52

Ciao a tutti,
vorrei allestire una vasca per discus, e se qualcuno ha voglia di seguirmi vorrei farlo con voi passo passo ​ :)
 
Partendo dalla tecnica.
Partiamo dallo spazio: la parete su cui andrà la vasca è di 174cm, e volevo prendere una delle due vasche:
- Oase highline 600 (160x60x65)
- Oase highline 400 (140x50x63)
 
Entrambe sono sprovviste di filtro e luci.
Per entrambe potrebbe bastare il solo Oase biomaster thermo 850 da 1.500l/h? Il negoziante mi ha detto che per entrambe le vasche e per i discus ci vorrebbero almeno due di questi filtri...
Per le luci invece pensavo di prendere una Twinstar 140G+ o una Zetlight Lancia 2, che ne dite?
 

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Acquario per discus

Messaggio di Mich84 » 24/03/2025, 15:15

Ciao , aspettiamo gli esperti , ma io ho un juwel 450 la lunghezza è 151 cm e sto usando un solo filtro , jbl 1902 ovviamente dipende anche da quanti esemplari vuoi mettere e da quante piante andrai ad inserire .
Io ho messo 8 discus 40 cardinali e 2 ramirezi .
Poi ho aggiunto un photos sul coperchio che aiuta il filtro e ho piantumato parecchio .
I valori restano ottimali NO2- sempra a 0 NO3- massimo rilevato da dicembre 25 .
Per le luci invece non so aiutarti .
Sicuramente posso dirti di usare un fondo sabbioso non ghiaia , e un altra cosa con cui mi sto trovando molto bene è il riscaldatore esterno della jbl da 500w , tieni in considerazione 1w litro .
Ciao

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 916
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Acquario per discus

Messaggio di sDrakoz » 24/03/2025, 16:34

​Ciao @Mich84,
intanto grazie della risposta. 
Sono più orientato verso l'highline 600 che dovrebbe essere da 580L lordi, quindi penso che la tecnica nel caso posa andar bene anche per il fratellino minore.
Oltre al Biomaster 850, avevo nella lista anche il tuo (JBL e1902) da 1.900l/h e l'Aquael ultramax 2000 da 2.000l/h.
 
Il Biomaster 850 ha un riscaldatore da 400W, mentre gli altri due li abbinerei proprio al JBL ProTemp e500 ​ :)
E non so neanche se saranno sufficienti dato il litraggio...

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Acquario per discus

Messaggio di Mich84 » 24/03/2025, 17:17

Calcola che il mio sarà circa 400 litri o poco più e temperatura costante nel lato opposto alla mandata , calcola che il jbl 1902 lo danno fino a 800 litri , secondo me tutto dipende da quanti pesci vuoi inserire .
Alla fine 580 lordi saranno circa 530/540 netti , se ci metti un photos qualche galleggiante che ti servirà per creare una zona d’ombra per i discus potresti riuscire con 1 solo , ovviamente se poi ci metti 20 discus allora è un altro discorso , io ero anche indeciso se prendere FX6 come filtro dagli un occhiata .

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 916
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Acquario per discus

Messaggio di sDrakoz » 24/03/2025, 19:22

Su quanti pesci inserire lo chiediamo ai più esperti ​ :)

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 916
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Acquario per discus

Messaggio di sDrakoz » 25/03/2025, 13:26

@Spumafire  ​ :)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Acquario per discus

Messaggio di Spumafire » 25/03/2025, 16:56

Ciao @sDrakoz ,mi è scappato il post​ x_x
Ultimamente sono un disastro​ =))
Allora @Mitch89  ti ha già dato molte info giustissime​ :)
 
Partiamo dalla vasca,più grande è meglio è,se puoi prendi pure quella da 160 cm.
 
Per la filtrazione ti faccio una domanda,i discus li prenderai grandi o piccoli?
Se li prenderai piccoli,calcola che mangiano molto(5/6 volte al giorno) e l’acqua si sporca parecchio,qui una filtrazione più potente,potrebbe essere necessaria ​ ;)
 
Come fondo,ottima la sabbia fine non calcarea,se devi alzarti più di 5 cm,prevedi un sottofondo di materiale poroso come cannolicchi o lapillo vulcanico lavato bene bene bene(che ti daranno un ulteriore mano per l’ insediamento batterico​ :D
 
Piante,se hai la possibilità di poter mettere le emerse,avrai un ulteriore gran mano con gli inquinanti​ :)

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 916
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Acquario per discus

Messaggio di sDrakoz » 25/03/2025, 20:28

Ciao @Spumafire,
Vai tranquillo ci mancherebbe ​ :)
Intanto grazie!

Spumafire ha scritto:
25/03/2025, 16:56
Per la filtrazione ti faccio una domanda,i discus li prenderai grandi o piccoli?

è la mia prima esperienza con i discus, e ho letto che per i primi giri è meglio prenderli un pochino grandicelli.. sui 9/10cm (correggimi se sbaglio)..
Quindi pensavo di andare su quella taglia.
 

Spumafire ha scritto:
25/03/2025, 16:56
Piante,se hai la possibilità di poter mettere le emerse,avra

Queste vasche, avendo tutto dentro penso che non avrò la possibilità di mettere piante emerse, quindi devo puntare tutto sulla filtrazione e sulle piante acquatiche ​ :)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Acquario per discus

Messaggio di Spumafire » 25/03/2025, 20:53


sDrakoz ha scritto:
25/03/2025, 20:28
è la mia prima esperienza con i discus, e ho letto che per i primi giri è meglio prenderli un pochino grandicelli.. sui 9/10cm

Guarda,di allevamento sono abbastanza robusti,l’unica cosa è che i piccini sporcano davvero molto a causa della frequenza dei pasti​ ;)
Sui 10 cm passeresti già a 3 volte al giorno e di conseguenza l’acqua si sporcherebbe meno.

sDrakoz ha scritto:
25/03/2025, 20:28
Queste vasche, avendo tutto dentro penso che non avrò la possibilità di mettere piante emerse, quindi devo puntare tutto sulla filtrazione e sulle piante acquatiche

In questo caso ti consiglierei un buon filtro,tipo il jbl che ti ha consigliato @Mitch89  andtebbe benissimo,poi se vuoi qualcosa di un pelo più bellino puoi guardare anche eheim.
Ti dico questi perché io ho avuto per un bel po’ questi e mi sono trovato davvero bene​ :)
 
Per le emerse,prova a vedere se un rametto di pothos riesci a farlo passare dai buchi dei filtri esterni.
Se riesci vedrai che ti troverai bene,se no avrai bisogno di galleggianti e piante rapide che stanno alle temperature un pelo più alte,esempio la sessiliflora.

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 916
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Acquario per discus

Messaggio di sDrakoz » 25/03/2025, 21:27


Spumafire ha scritto:
25/03/2025, 20:53
In questo caso ti consiglierei un buon filtro,tipo il jbl che ti ha consigliato @Mitch89  andtebbe benissimo,poi se vuoi qualcosa di un pelo più bellino puoi guardare anche eheim.
Quello di @Mitch89  l’avevo già adocchiato..
Mentre eheim ho trovato questi due:
- eheim professionel 3 1200XL o XLT
- eheim professionel 5 700
quello che non ho capito è cosa devo guardare del filtro ​ x_x 

Perché la vasca passa i 500L netti e vedo che sono tutti molto border line.. ​o almeno come consigliato per vasche “da - a”
 

Spumafire ha scritto:
25/03/2025, 20:53
Sui 10 cm passeresti già a 3 volte al giorno e di conseguenza l’acqua si sporcherebbe meno.
Possiamo dire quindi che fino ai 9cm mangiano 5 volte al giorno e dai 10cm 3 volte al giorno ?
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti