Primo acquario dopo un anno perfetto, moria di oranda in pochi mesi!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Primo acquario dopo un anno perfetto, moria di oranda in pochi mesi!

Messaggio di Robi.c » 05/11/2024, 9:20

Beh gli endler magari qualche piccolo se lo mangiano.
 
Magari anche i puntius titteya ci stanno, anche un betta ci starebbe.
 
Per i privati serve tempo, sicuramente qualche Guppy/endler lo trovi, altre specie meno prolifiche è più difficile.
 
Per le rocce ho detto del giardino perché quelli da te detti sono nomi commerciali, puoi andare anche in quamche vivaio e prendere quelle per le aiuole (verificando che non siano calcaree)

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
Astrid83
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 17/10/24, 21:10

Primo acquario dopo un anno perfetto, moria di oranda in pochi mesi!

Messaggio di Astrid83 » 22/11/2024, 13:01

Ciao!! Siamo tornati! Purtroppo nei nostri dintorni non abbiamo trovato privati per acquistare piante o pesci... Così abbiamo cercato un nuovo negozio... Domenica 10 abbiamo inserito piante e filtro nuovo con canicchioli consigliato dall'omino che ci ha dato anche un protocollo da seguire con batteri e fertilizzanti.. la situazione ad oggi è questa​
17322768134073638643397940705832.webp
 
 
È giusto? L odore dell acqua avvicinandosi è un po forte....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiara

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario dopo un anno perfetto, moria di oranda in pochi mesi!

Messaggio di roby70 » 22/11/2024, 13:49

Il filtro vecchio è ancora attivo o lo hai spento? Se lo hai cambiato del tutto la maturazione e’ ripartita e i batteri hanno causato quel problema assieme ai fertilizzanti dati subito.

Esattamente che fertilizzante hai messo e quanto?
Le piante non si vedono bene, quali sono? 
In generale però le rosse hanno bisogno di luce forte e CO2.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Astrid83
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 17/10/24, 21:10

Primo acquario dopo un anno perfetto, moria di oranda in pochi mesi!

Messaggio di Astrid83 » 22/11/2024, 15:04

Filtro vecchio tolto!! 
I prodotti sono Fe&Mg e C7 marca Equo Evoluzione una erogazione ogni 3 giorni.
La pianta verde è una bacopa, quella rossa in questo momente non ricordo il nome (e non sono a casa per controllare... 😅).
 
Quando dici "luce forte" intendi come potenza della lampada o si può recuperare lasciandola accesa per più tempo? Io adesso l 'accendevo per circa 8ore... e comunque quando non sono in casa, non c è molta luce naturale!
 
Ultima domanda come posso aumentare la CO2?
 
Nei prossimi giorni dovrò andare dal negoziante con un campione dell acqua dell acquario e del rubinetto così farà dei controlli... ho preferito però chiedere consiglio a voi per non essere troppo impreparata!! 😉
Chiara

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario dopo un anno perfetto, moria di oranda in pochi mesi!

Messaggio di roby70 » 22/11/2024, 18:08


Astrid83 ha scritto:
22/11/2024, 15:04
Nei prossimi giorni dovrò andare dal negoziante con un campione dell acqua dell acquario e del rubinetto così farà dei controlli...

i test per acquario non li hai? Meglio che te li compri (a reagenti che sono più semplici all’inizio). Se vai in negozio però fatti dire i valori dell’acqua dell’acquario che misura.
Per quella di rubinetto invece ​recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme; i test non misurano tutto.
Astrid83 ha scritto:
22/11/2024, 15:04
Ultima domanda come posso aumentare la CO2?

con un impianto o ci sono metodi fai da te; sul nostro portale trovi diversi articoli 

Astrid83 ha scritto:
22/11/2024, 15:04
come potenz

questa; quella attuale mi ricordi quanti lumen ha (o almeno i watt ) e i kelvin? ​
 
Astrid83 ha scritto:
22/11/2024, 15:04
prodotti sono Fe&Mg e C7 marca Equ

cosa contengono esattamente?​
Astrid83 ha scritto:
22/11/2024, 15:04
Filtro vecchio tolto!!

quindi praticamente la maturazione è ripartita quasi da 0
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Astrid83
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 17/10/24, 21:10

Primo acquario dopo un anno perfetto, moria di oranda in pochi mesi!

Messaggio di Astrid83 » 28/03/2025, 17:22

Eccoci tornati! A gennaio 2025 siamo passati dal vecchio 40litri a un 60litri 
Luce LED Deebow Dee-45 18W Filtro interno con cannolicchi e lana Riscaldatore
Strato di fondo fertile e batteri Bio Soil 100 (ogni 4 settimane 2 pastiglie per mantenimento)
Piante:
Limnophila Sessiliflora n° 3
Bacopa monnieri n° 1
Bacopa SP n° 2
Althernathera Rosanervig n° 1 unica sopravvissuta dopo averne comprate 6
Fertilizzazione 
3 volte a settimana: 

Florido C7 2 erog
Florido K7 1 erog  
2 volte a settimana:
Florido Fe+Mg 1 erog

9 marzo Ictyo: curata inizialmente con temp a 26°, origano liquido+propoli+aloe come consigliato dal negoziante, dopo 6 gg su vs. consiglio un ciclo di Sera Protazol e situazione risolta. Al momento la temperatura è ancora impostata sui 26°.


Popolazione attuale:
1 ancistrus
2 corydoras sterbai
1 corydoras venezuela orange (erano 4, 3 morti subito dopo l’acquisto non per l’Ictyo)
5 barbus ciliegia (erano 8, 3 morti per l’Ictyo)
7 hesemania nana  

Cibo microgranuli SHG: tutti i giorni
1/2 corytabs e 1/4 plecotabs: 1 volta a settimana


Valori dell’acqua test SHG
NH3 e NH4= 0 mg/l
NO2- = 0 
NO3- = 10 
PO43-= 5

KH = 4
GH = 13

Il negoziante non mi da l’impressione di volermi “sempre” vendere qualcosa, ma sembra che mi dia le informazioni con un attimo di ritardo. Per questo leggo sovente il vostro forum.
Ora avrei questi  dubbi:

  1. Non riesco ad abbassare i fosfati (PO43-): il negoziante dice di aumentare i pesci, un acquariofilo amico dice che sono sufficienti.
  2. C’è una patina oleosa sulla superficie più o meno densa, ma costante: il negoziante dice che è normale perché è ancora in fase di avvio, ma io noto che l’ancistrus sovente raggiunge la superficie dell’acqua e mi dà l’impressione che cerchi ossigeno. E’ normale? Può essere la patina che blocca lo scambio di aria? 
    Ancistrus.webp
  3. Il negoziante e anche un vostro “collega” nel post che ho scritto per l’ictyo, dicono di aumentare le piante: a parte la sessiliflora, con le altre ho fatto molta fatica: l’Alternanthera e la bacopa letteralmente si scioglievano. Avevo letto che poteva essere carenza di potassio e dopo 2 mesi anche il negoziante lo ha aggiunto nel protocollo di fertilizzazione. L’althernathera questa volta è sopravvissuta ma non cresce così velocemente come la sessiliflora e anche la bacopa monnieri e la SP crescono poco e alcune foglie presentano qualche buchino: non so se sono i corydoras e l’ancistrus che le mangiano o se c’è qualche carenza. A me sembra che sia già abbastanza “pieno”, o almeno lo sarà quando e se l’Alternanthera crescerà….Nel frattempo posso continuare a ripiantare la limnophila.
20250328_165338.webp
Spero di avervi dato tutte le info necessarie.
Grazie!

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiara

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario dopo un anno perfetto, moria di oranda in pochi mesi!

Messaggio di roby70 » 28/03/2025, 18:16


Astrid83 ha scritto:
28/03/2025, 17:22
Non riesco ad abbassare i fosfati (PO43-): il negoziante dice di aumentare i pesci, un acquariofilo amico dice che sono sufficienti.

Non capisco il consiglio del negoziante. I PO43- non li mangiano mica i pesci; se sono alti è perchè le piante non li usano. Non conosco i prodotti che usi per fertilizzare, cosa contengono esattamente? I cambi ogni quanto li fai?
 

Astrid83 ha scritto:
28/03/2025, 17:22
C’è una patina oleosa sulla superficie più o meno densa, ma costante: il negoziante dice che è normale perché è ancora in fase di avvio,

vero ma se è ancora in fase di avvio i pesci non possono starci dentro. Accendi un aereatore.
Dopo il medicinali hai usato il carbone e fatto i cambi come indicato dalle istruzioni di questo?
 

Astrid83 ha scritto:
28/03/2025, 17:22
l’Alternanthera

vuole luce forte e CO2. Non si capisce che luce hai tu; puoi riportare lumen e kelvin? Se non ci sono i lumen possiamo considerare tra i 1500 e i 1800 lumen che fanno più o meno 25/30 lumen/litro, per lei ce ne vorrebbero il doppio.
 
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Astrid83 (29/03/2025, 10:31)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Astrid83
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 17/10/24, 21:10

Primo acquario dopo un anno perfetto, moria di oranda in pochi mesi!

Messaggio di Astrid83 » 28/03/2025, 18:54


roby70 ha scritto:
28/03/2025, 18:16
Non capisco il consiglio del negoziante. I PO43- non li mangiano mica i pesci; se sono alti è perchè le piante non li usano. Non conosco i prodotti che usi per fertilizzare, cosa contengono esattamente? I cambi ogni quanto li fai?

Florido C7 =  acqua d’ osmosi, glutarale
Florido FeMg = RO, Fe-EDTA, Fe-DTPA, Fe-EDDHA, Magnesio
Florido K7 =acqua d’ osmosi, potassio

I cambi li facevo quasi 1 volta ogni 10gg/15gg anche del 50% proprio per regolarizzare i fosfati.
Ultimo cambio l'ho fatto dell' 80%  il 15/03 dopo il medicinale. Poi ho solo fatto i rabbocchi per l'evaporazione.
 

roby70 ha scritto:
28/03/2025, 18:16
vero ma se è ancora in fase di avvio i pesci non possono starci dentro. Accendi un aereatore.
Dopo il medicinali hai usato il carbone e fatto i cambi come indicato dalle istruzioni di questo?
Credo che "in fase di avvio" sia nel senso che avendo fatto il passaggio dal 40litri al 60 litri a gennaio, ho dovuto spostare i pesci (c’era un problema con il fondo del precedente acquario…), ma dovevo aspettare che si riequilibrasse un po la situazione dei batteri (se ho capito bene).
Ok per l’aereatore ma per quanto devo accenderlo? Meglio a luci spente (quando non c’è fotosintesi per interderci) o con luci accese? Ed è vero che non va bene per le piante?
Dopo il medicinale ho messo i carboni e fatto il cambio dell’80% come indicato e adesso sto ancora controllando che non si presentino nuovi puntini!


roby70 ha scritto:
28/03/2025, 18:16
vuole luce forte e CO2. Non si capisce che luce hai tu; puoi riportare lumen e kelvin? Se non ci sono i lumen possiamo considerare tra i 1500 e i 1800 lumen che fanno più o meno 25/30 lumen/litro, per lei ce ne vorrebbero il doppio.
Sulla scatola della luce c’e scritto 65LM: sono i lumen?
Ci sono 36 LED e tre modalità possibili di accensione: una solo LED bianchi, una con 4 LED rossi e 14 LED bianchi accesi e l’ultima con 4 LED rossi e 32 LED bianchi accesi. Tutte e tre dimmerabili.
Per adesso uso la seconda modalità con una dimmerabilità a metà perché così me l’aveva impostata il negoziante per 8ore.
Chiara

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario dopo un anno perfetto, moria di oranda in pochi mesi!

Messaggio di roby70 » 29/03/2025, 9:39


Astrid83 ha scritto:
28/03/2025, 18:54
Sulla scatola della luce c’e scritto 65LM: sono i lumen?

Sicuramente non sono i lumen totali; se sono i lumen per watt allora la luce totale è ancora meno di quella che pensavo.

Astrid83 ha scritto:
28/03/2025, 18:54
Ok per l’aereatore ma per quanto devo accenderlo

h24 per qualche giorno 
 

Astrid83 ha scritto:
28/03/2025, 18:54
Florido C7 =  acqua d’ osmosi, glutarale

questo non lo metterei più. E’ un disinfettante.
 
Nella fertilizzazione mancano completamente i micro elementi e l’azoto. Anche i PO43- ma al momento ci sono.
 
Va bene come hai fatto dopo il medicinale invece.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Astrid83
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 17/10/24, 21:10

Primo acquario dopo un anno perfetto, moria di oranda in pochi mesi!

Messaggio di Astrid83 » 29/03/2025, 10:27

​​
roby70 ha scritto:
29/03/2025, 9:39
Nella fertilizzazione mancano completamente i micro elementi e l’azoto. Anche i PO43- ma al momento ci sono.
Ho dimenticato di dirti che una volta a settimana metto una fiala di batteri (Bacterya della Equo composizione "Miscela di colture batteriche selezionate di Nitrosomonas spp., Nitrobacter spp. e Bacillus anaerobi facoltativi")
 
E al cambio acqua 5ml di Diamante (sempre della Equo composizione "Acqua di osmosi, Tiosolfato, Chelante, PVP")
roby70 ha scritto:
29/03/2025, 9:39
h24 per qualche giorno
Ok! In questo modo dovrebbe andare via la patina oleosa? ​Le piante e i pesci non patiscono?
roby70 ha scritto:
29/03/2025, 9:39
Sulla scatola della luce c’e scritto 65LM: sono i lumen?
nel dubbio meglio aumentare la potenza della luce o il tempo di luce?
 
Ti ringrazio per le risposte! 

 
Per i PO43- invece dicevi che le piante non li assorbono abbastanza, quindi invece che aggiungere pesci dovrei aggiungere piante? 
Ma è sufficiente abbassare la sessiliflora e trapiantarla o dovrei proprio cambiare tipo di pianta?
Chiara

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti