Riva Sabbiosa 2.0

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Riva Sabbiosa 2.0

Messaggio di Platyno75 » 23/03/2025, 19:21

 
Cari amici, dopo il disastro cianobatteri vissuto dalla vasca che trovate qui Topic #1876652&hilit=La+mia+riva+Sabbiosa
penso sia giusto fare un nuovo topic visto gli stravolgimenti vissuti dall'acquario e il parziale riallestimento. La speranza è che un nuovo thread porti fortuna 😅 cacciando via definitivamente i ciano.
 
Per i curiosi riepilogo le informazioni principali:
 
Vasca artigianale aperta vetro float 8mm 80x35x45 100 litri netti.
 
Avvio 5 luglio 2021 e riallestimento totale delle piante il 23 gennaio 2025 dopo un'invasione di cianobatteri (ancora presenti ma limitati).
 
Filtraggio affidato a filtro esterno Eden 521 (caricato con spugne, cannolicchi e siporax) e a filtro interno Newa duetto 150 caricato con soli siporax.
 
Plafoniera Jbl Solar Natur LED 37W  accesa 8 ore.
 
Riscaldatore Sera 150W
 
No CO2
 
Allestimento: sabbia Jbl sansibar Red e due tronchi. Qualche pignetta di ontano in giro.
 
Gestione con cambi d'acqua al bisogno, nessuna sifonatura, rabbocchi con acqua demineralizzata. Fertilizzazione PMDD di AF avanzato 
 
Fauna: 6 Cleithracara maronii, 6 Corydoras Sterbai, 5 Hyphessobrycon pulchripinnis, 2 Nannostomus marginatus, 8 Paracheirodon axelrodi
 
Alimentazione: granulare di marche diverse, artemie liofilizzate e talvolta surgelate.
 
Flora:
 
Myriophillum roraima
Myriophillum mattogrossense golden (uno stelo che combatte...)
Heteranthera zosterifolia 
Sagittaria subulata 
Pistia stratiotes
Proserpinaca palustris (morente a dire il vero)
Althernantera reinekii mini
Eleocharis montevidensis 
Hydrocotile leucocephala
Echinodorus bleheri
 
Per gli amanti dei numeri ecco i valori attuali:
Conducibilità 285 µS/cm,  
pH 7, GH 7, KH 3, Ca 35 mg/l, K 10 mg/l, NO3- tra 10 e 25 mg/l, PO43- 2 mg/l, Ferro per ora tenuto sotto i 0,1 mg/l . Il pH è altino a causa del movimento d'acqua necessario per tenere a bada i cianobatteri...
 
 
 
 
 
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Barabba
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 20/01/25, 12:56

Riva Sabbiosa 2.0

Messaggio di Barabba » 23/03/2025, 19:51

Bella bella :ymapplause:

Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Riva Sabbiosa 2.0

Messaggio di Duca77 » 23/03/2025, 20:55

:ymapplause:

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Riva Sabbiosa 2.0

Messaggio di HCanon » 23/03/2025, 23:53

Ma @Platyno75, per i Ciano,  non hai provato il Chemiclean?
Almeno nel mio marino ha funzionato perfettamente, ma dovrebbe funzionare anche nel dolce.

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Riva Sabbiosa 2.0

Messaggio di Tiziano92 » 24/03/2025, 0:36


Platyno75 ha scritto:
23/03/2025, 19:21
disastro cianobatteri vissuto dalla vasca

Ma che cazz? Ma così tutto d'un colpo? Hai tolto la CO2 e tutto è andato bene per mesi.. e poi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Riva Sabbiosa 2.0

Messaggio di Certcertsin » 24/03/2025, 6:59

Mi piace molto.
Se devo fare un osservazione troppo simmetrica al momento ma ci penserà mamma natura a dare il suo tocco.
Seguo!

Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:

HCanon ha scritto:
23/03/2025, 23:53
non hai provato il Chemiclean

E ma i nostri alghisti son tipi strani, piuttosto che usare un Moment si tengono il mal di testa hihihi

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Riva Sabbiosa 2.0

Messaggio di Platyno75 » 24/03/2025, 7:08


Certcertsin ha scritto:
24/03/2025, 7:04
piuttosto che usare un Moment si tengono il mal di testa
Esatto ​ :))
 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Riva Sabbiosa 2.0

Messaggio di Platyno75 » 30/03/2025, 21:42

Questo è il pearling dei cianobatteri che ricoprono tutto quanto..Intanto ho ordinato l'arma totale, sono sfinito.
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
GiulioCeccarelli
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 02/07/17, 12:17

Riva Sabbiosa 2.0

Messaggio di GiulioCeccarelli » 30/03/2025, 23:42

Bella vasca, mi piace assai ​ :-bd
Mi dispiace per i cianobatteri, per colpa loro ho dismesso il vecchio allestimento, mi avevano completamente ricoperto il fondo, sembrava un pratino ​ :)):)) ​​​​​​​​ :)) ​​​​​​​

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Riva Sabbiosa 2.0

Messaggio di Rindez » 31/03/2025, 6:28


Platyno75 ha scritto:
30/03/2025, 21:42
Questo è il pearling dei cianobatteri che ricoprono tutto quanto..Intanto ho ordinato l'arma totale, sono sfinito.

KH 4 ? GH 8?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti