Cari amici, dopo il disastro cianobatteri vissuto dalla vasca che trovate qui Topic #1876652&hilit=La+mia+riva+Sabbiosa
penso sia giusto fare un nuovo topic visto gli stravolgimenti vissuti dall'acquario e il parziale riallestimento. La speranza è che un nuovo thread porti fortuna
Per i curiosi riepilogo le informazioni principali:
Vasca artigianale aperta vetro float 8mm 80x35x45 100 litri netti.
Avvio 5 luglio 2021 e riallestimento totale delle piante il 23 gennaio 2025 dopo un'invasione di cianobatteri (ancora presenti ma limitati).
Filtraggio affidato a filtro esterno Eden 521 (caricato con spugne, cannolicchi e siporax) e a filtro interno Newa duetto 150 caricato con soli siporax.
Plafoniera Jbl Solar Natur LED 37W accesa 8 ore.
Riscaldatore Sera 150W
No CO2
Allestimento: sabbia Jbl sansibar Red e due tronchi. Qualche pignetta di ontano in giro.
Gestione con cambi d'acqua al bisogno, nessuna sifonatura, rabbocchi con acqua demineralizzata. Fertilizzazione PMDD di AF avanzato
Fauna: 6 Cleithracara maronii, 6 Corydoras Sterbai, 5 Hyphessobrycon pulchripinnis, 2 Nannostomus marginatus, 8 Paracheirodon axelrodi
Alimentazione: granulare di marche diverse, artemie liofilizzate e talvolta surgelate.
Flora:
Myriophillum roraima
Myriophillum mattogrossense golden (uno stelo che combatte...)
Heteranthera zosterifolia
Sagittaria subulata
Pistia stratiotes
Proserpinaca palustris (morente a dire il vero)
Althernantera reinekii mini
Eleocharis montevidensis
Hydrocotile leucocephala
Echinodorus bleheri
Per gli amanti dei numeri ecco i valori attuali:
Conducibilità 285 µS/cm,
pH 7, GH 7, KH 3, Ca 35 mg/l, K 10 mg/l, NO3- tra 10 e 25 mg/l, PO43- 2 mg/l, Ferro per ora tenuto sotto i 0,1 mg/l . Il pH è altino a causa del movimento d'acqua necessario per tenere a bada i cianobatteri...