non il massimo.
Paradossalmente la rimozione di detriti, piante e foglie in decomposizione ha finito col destabilizzare una situazione già instabile e il problema con i cannolicchi è stato il colpo di grazia

Vedi l'acquario come un sistema che tende all'auto equilibrio. Questo che sia con o senza filtro. L'avvio è la fase più complessa e, a differenza di quel che si è portati a pensare, col filtro un filo di più. Ogni nostro intervento provoca necessariamente un adattamento del sistema.
Probabilmente l'ideale sarebbe stato spostare il betta, aspettare che gli NO2- rientrassero da soli, anche il cattivo odore sarebbe calato. Poi una pulizia cercando di toccare il meno possibile il fondo, un cambio d'acqua se c'era ancora odore e manutenzione minimal al filtro. Magari in giorni diversi. Non necessariamente in quest'ordine ma è per dare una idea.
Per fortuna il betta ha il labirinto ed è in grado di respirare dall'aria , tradotto degli NO2- se ne frega abbastanza
Se vedi ancora risalire gli NO2- direi che potresti procedere come scrivevo poc'anzi.
