NO3- 100 MG/L

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
RobbbyP
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 19/05/24, 10:19

NO3- 100 MG/L

Messaggio di RobbbyP » 15/04/2025, 21:45

Salve a tutti,
 
Ho un grave problema con la qualita' dell'acqua del mio acquario.
Credo di aver abbassato il KH vicino allo zero e i valori di NO3- e NH4/NH3 sono impazziti.
 
Ho ristabilito KH e pH ma il resto e' fuori misura:
 
pH: 7.32
KH: 3
GH: 3
NH4/NH3: 10 mg/l
NO2-: 5 mg/l
NO3-: 100 mg/l
PO43- >2
Tutti i guppy e platy sono morti... rimangono i Corydoras e 2 pleco.
Il negoziante che ha effettuato le misurazioni (le mie misure erano tutte fuori scala) ha consigliato di cambiare acqua o aggiungere sera toxivec.
Ho cambiato 80 litri d'acqua (su 240 totali) e svuotato 500 ml di toxivec in 2 gg ma i valori sono ancora altissimi...
 
Cosa posso fare? Visto che ci sono meno pesci, i valori non dovrebbero scendere lentamente?

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8449
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

NO3- 100 MG/L

Messaggio di Duca77 » 15/04/2025, 21:49

Ti sposto in chimica.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53640
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

NO3- 100 MG/L

Messaggio di cicerchia80 » 16/04/2025, 0:34

RobbbyP ha scritto:
15/04/2025, 21:45
NH4/NH3: 10 mg/l
NO2-: 5 mg/l
NO3-: 100 mg/l
PO43- >2
fosfati cosi li avevi tu, o anche loro sono schizzati?
Stand by

Avatar utente
RobbbyP
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 19/05/24, 10:19

NO3- 100 MG/L

Messaggio di RobbbyP » 16/04/2025, 0:46

Si sono alzati ma nn tanto come gli altri valori

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

NO3- 100 MG/L

Messaggio di Twobob » 16/04/2025, 13:40

Ciao Rob
Dico una fesseria forse 
 
Non ci hai detto come ci sei arrivato a questi valori 

RobbbyP ha scritto:
15/04/2025, 21:45
Credo di aver abbassato il KH vicino allo zero

Hai fatto una serie di cambi oltremisura forse? 
 
Comunque provo ad interpretare... 
 
NH3 e NO2- alto mi dicono che i batteri sul filtro sono un po' affaticati
NO3- a fondo scala che gli altri batteri stanno proprio in ferie
 
Non vale la pena provare a portarne un po' in cavalleria?
 
L'anno scorso, avendo avvelenato l'acquario, ho deciso di rifare il filtro cambiando le spugne e pulendo il grosso dai cannolicchi: per dargli una mano a riprendersi ho aggiunto dei cannolicchi già arricchiti di batteri e non ho avuto in vasca alcun picco quindi si sono attivati subito...
 
Ti consiglierei, dunque, di fare altrettanto e mi aspetterei di vedere i primi risultati in pochi giorni...
 
Attendiamo conferma o smentita xD
Saluti 

Posted with AF APP

Avatar utente
RobbbyP
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 19/05/24, 10:19

NO3- 100 MG/L

Messaggio di RobbbyP » 16/04/2025, 19:12

Non avevo cambiato molta acqua, i soliti 20 litri settimanali. 
Avevo messo un prodotto per abbassare il KH (secondo le misure/litro) perche' era alto: 10...e poi e' avvenuto il casino.

Di solito quando cambio l'acqua sciacquo anche i cannolicchi nell'acqua che tolgo.
Lo faccio perche' n una settimana si abbassa la portata della pompa causa spugne/filtro sporco.
 
Dopo il casino e nei giorni successivi non ho notato cali di portata.
Domenica scorsa ho anche aggiunto 4 piante a crescita rapida visto che ne erano rimaste poche.

Ho aggiunto dei cannolicchi sera siporax mini. Adesso ho 3 sacchi di cannolicchi (volume tipo una spugna Juwel per capirci).
 
Domanda n.123456: ho una pianta di medie dimensioni (credo sia una Cryptocoryne Petchii) che non e' molto in salute (molte foglie sono mezze rovinate): la tolgo o la lascio?!?
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53640
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

NO3- 100 MG/L

Messaggio di cicerchia80 » 19/04/2025, 6:00

In ordine
RobbbyP ha scritto:
16/04/2025, 19:12
Avevo messo un prodotto per abbassare il KH (secondo le misure/litro) perche' era alto: 10...e poi e' avvenuto il casino.
KH minus o simili (acido muriatico al prezzo di grappa), potresti sia aver abbattuto la flora batterica, soprattutto i nitrificanti sono sensibilissimi al pH, sia riuscito a riportare in soluzione il fosforo organi o e/o precipitato



RobbbyP ha scritto:
16/04/2025, 19:12
Di solito quando cambio l'acqua sciacquo anche i cannolicchi nell'acqua che tolgo.
Lo faccio perche' n una settimana si abbassa la portata della pompa causa spugne/filtro sporco.
la dimostrazione che il filtro se non si tocca é meglio, ora l'hai da te, usa la parte meccanica da sacrificare, i cannolicchi lasciali stare se non necessario e usa sempre acqua della vasca

RobbbyP ha scritto:
16/04/2025, 19:12
Ho aggiunto dei cannolicchi sera siporax mini. Adesso ho 3 sacchi di cannolicchi (volume tipo una spugna Juwel per capirci).
Per capirci...il filtro ha una sola ed unica funzione, trasformare più velocemente possibile NO2- a NO3-, non fa altro (in termini di biologico)
Se prima del fattaccio ti "digeriva" bene, non sarebbe servito

RobbbyP ha scritto:
16/04/2025, 19:12
Domanda n.123456
risposta 50000 e rotte 😂
La crypto ha questa particolarità, perde le foglie al cambio drastico di valori in vasca, per poi risorgere come la fenice
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14497
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

NO3- 100 MG/L

Messaggio di lucazio00 » 19/04/2025, 11:24


RobbbyP ha scritto:
15/04/2025, 21:45
Tutti i guppy e platy sono morti... rimangono i Corydoras e 2 pleco.

Mettili in un altro contenitore e aspettiamo che la situazione di ammonio e nitriti rientri...ti consiglio di avviare l'aeratore..c'è bisogno di molto ossigeno.
Quanto ai nitrati a 100mg/l con le piante è quasi impossibile averceli...bisogna farlo apposta...è un evidente sintomo di squilibrio tra carico organico e piante!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
RobbbyP
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 19/05/24, 10:19

NO3- 100 MG/L

Messaggio di RobbbyP » 19/04/2025, 12:45

Aggiornamento valori:
 
GH: 4; KH: 5; pH: 7.74; NH4/NH3: 0; NO2-: 0.2; NO3-: 3; PO43-: 1.8; FE: 0.05
 
Dato che il filtro si intasava sempre, ho tolto alcune spugne e aggiunto i cannolicchi (il consiglio del form e' stato: meglio abbondare che deficere).
Adesso con meno spugne (e purtroppo anche molti meno pesci) il filtro non si intasa.
 
Le mie azioni per abbassare il KH erano un tentativo di migliorare lo stato delle mie piante che continuavano a morire (o venivano estirpate dai 2 pleco che sono 2 cinghiali...).
Ho un altro tread nella sezione "fertilizzazione" dove esponevo il problema. A quel punto il KH era 10, e mi e' stato consigliato di abbassarlo.
Ovviamente qualcosa non ha funzionato come previsto e il KH e' andato a zero...
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53640
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

NO3- 100 MG/L

Messaggio di cicerchia80 » 19/04/2025, 13:21

RobbbyP ha scritto:
19/04/2025, 12:45
Le mie azioni per abbassare il KH erano un tentativo di migliorare lo stato delle mie piante che continuavano a morire (o venivano estirpate dai 2 pleco che sono 2 cinghiali...).
eh beh, ai pleco non possiamo farci nulla, quanto ad abbassare le durezze, sempre meglio la cara e vecchia osmosi demineralizzata
Tanto le piante che bai in profilo sono adattabilissime, il problema non è il pH alto, tanto senza CO2, quel paio che hai piuyesigenti, non se la passerebbero bene comunque, il pH avresti fatto bene ad abbessarlo per i pesci semmai...e con i poecilidi nemmeno tanto, solo per una questione legata tra ammonio e ammoniaca
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Twobob (19/04/2025, 15:15)
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti