Riduttore di pressione CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6255
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Riduttore di pressione CO2

Messaggio di aldopalermo » 06/04/2025, 13:01

Ciao ragazzi,
 
devo acquistare un riduttore di pressione per la CO2 (bombola usa e getta). In quello attuale (Aquili) si è rotta la manopola con lo spillo.
 
Ne cerco uno robusto, possibilmente con le manopole non di plastica. Avete una marca da consigliarmi?
 
Vorrei anche sapere quale dei due manometri è più utile. Forse entrambi?
 
Grazie
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1337
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Riduttore di pressione CO2

Messaggio di Will74 » 07/04/2025, 10:51

Ciao Aldo ​ :-h
io ho quello prodotto dalla Whimar (mi sembra) la valvola a spillo è in metallo e monta i due manometri di bassa e di alta pressione, più la comodissima manopola/rubinetto per chiudere la bombola, utile quando la cambi perchè chiudi questa senza toccare la valvola a spillo che così resta impostata. Il manometro di alta pressione ti indica la pressione in bombola così capisci la carica e quando è ora di cominciare ad ordinarne un'altra.
Ce ne sono di migliori, boh, io ho questo è il suo lavoro lo fa, la valvola a spillo c'è da litigare a trovare la posizione desiderata, tutto va fatto con moooolta calma, ma poi resta costante, credo sia un discorso generale con tutte le valvole fini di questo tipo, mi succedeva anche con quella che usavo con i lieviti.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6255
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Riduttore di pressione CO2

Messaggio di aldopalermo » 07/04/2025, 11:28

Scusa, ma lo spillo non è nella manopola in alto, quella che buca la bombola per far uscire la CO2? La manopola piccola invece serve per il regolaggio fine. Giusto?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1337
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Riduttore di pressione CO2

Messaggio di Will74 » 07/04/2025, 13:19


aldopalermo ha scritto:
07/04/2025, 11:28
quella che buca la bombola per far uscire la CO2
Le bombole di CO2 usa e getta mica si bucano, all'interno del filetto dove c'è il foro c'è una valvola che viene premuta per fare uscire il gas, il "manopolone" di aperto/chiuso agisce su quella valvola.
La rotellina a lato (valvola a spillo) agisce sul circuito in bassa pressione e serve per la regolazione fine del flusso verso il diffusore.
 
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
aldopalermo (07/04/2025, 18:03)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6255
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Riduttore di pressione CO2

Messaggio di aldopalermo » 07/04/2025, 18:03


Will74 ha scritto:
07/04/2025, 13:19
il "manopolone" di aperto/chiuso agisce su quella valvola.

Ecco, questo ho rotto. L'ho stretto troppo e adesso gira a vuoto.
 
La tua è in metallo?
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1337
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Riduttore di pressione CO2

Messaggio di Will74 » 07/04/2025, 18:22

Il pomello sopra si 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6255
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Riduttore di pressione CO2

Messaggio di aldopalermo » 07/04/2025, 19:16

Perfetto.
Anche la rotellina?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1337
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Riduttore di pressione CO2

Messaggio di Will74 » 07/04/2025, 19:28


aldopalermo ha scritto:
07/04/2025, 19:16
Anche la rotellina
Quella di fino di intravede in foto dietro dove parte il tubo, quella è in metallo.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
aldopalermo (07/04/2025, 21:35)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6255
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Riduttore di pressione CO2

Messaggio di aldopalermo » 19/04/2025, 10:16


Will74 ha scritto:
07/04/2025, 19:28
Quella di fino

Ciao,
 
ho messo il nuovo regolatore di pressione :)
 
Tanto per farmi un'idea, tu a quanti bar lo hai regolato? In quanti litri?
 
Grazie :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1337
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Riduttore di pressione CO2

Messaggio di Will74 » 19/04/2025, 11:49

Ciao, quello di bassa mi sembra segna sui 2 scarsi, 20 bolle in 150 litri. Ma non sono sicuro si possa regolare la pressione in uscita. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
aldopalermo (20/04/2025, 10:31)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 21 ospiti