Riproduzione boraras

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Riproduzione boraras

Messaggio di Rindez » 23/04/2025, 14:44

Buongiorno;
Visto che ho da poco fatto partire una vasca per um mono specifico di brigittae...chiedo a voi se la.riproduzione è di quelle facili o mega complesse.
So che quelle in vendita dovrebbero essere tutte provenienti da allevamenti..quindi spererei in una cosa easy​ :D .
Avete dritte al.riguardo?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3621
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Riproduzione boraras

Messaggio di Matias » 23/04/2025, 15:37


Rindez ha scritto:
23/04/2025, 14:44
è di quelle facili o mega complesse
Di quelle a culo ​ :)) di sicuro c'è qualche possibilità se si trovano in un ambiente adatto con ottima alimentazione, ma non è scontato, e anche se accadesse non avresti sicuramente la certezza che i piccoli sopravvivano. In questo caso è l'allestimenti a fare la differenza.
 
Con pesci così piccoli (caracidi e ciprinidi in generale) spesso viene consigliato di separare un maschio e una femmina/più femmine in una piccola vasca col fondo ricoperto da una retina/biglie/muschio/qualunque cosa che possa proteggere le uova dopo la deposizione. Io onestamente, tutte le riproduzioni di piccoli ciprinidi o caracidi l'ho viste nelle vasche principali che però avevano un allestimento adatto (guarda @mmarco e le sue rasbore) ​ :)  se i pesci si trovano a loro agio, avrai sempre delle possibilità di riprodurli. 
 
Ultima cosa che mi viene in mente è che in alcune specie di pesci la riproduzione avviene con un cambio di temperatura/valori/alimentazione, anche se non so dirti quanto questo possa influenzare le riproduzioni nelle Boraras (in realtà non credo più di tanto).
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio (totale 2):
Rindez (23/04/2025, 16:19) • mmarco (23/04/2025, 18:15)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4630
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Riproduzione boraras

Messaggio di LouisCypher » 23/04/2025, 15:58

Mi sembra di ricordare che per la riproduzione vogliano valori di pH particolarmente acidi, ma non ci metterei la mano sul fuoco

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Rindez (23/04/2025, 16:19)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

mmarco
star3
Messaggi: 32833
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Riproduzione boraras

Messaggio di mmarco » 23/04/2025, 18:15


Rindez ha scritto:
23/04/2025, 14:44
Avete dritte al.riguardo?

Leggere la scheda che ho pubblicato, relativa alla Rasbora (Heteromorpha) ​ $-)  il cui estratto ho allegato nel mio post sulle (Heteromorpha) Rasbora.
L'unica variante, la vasca (acquario) che per le Rasbora (Heteromorpha) ci vuole grande.
Ciao 

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Particolare attenzione, in caso di filtro ma mi sembra non sia questo il caso.
Idem con tutto ciò che aspira....
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Rindez (23/04/2025, 18:18)

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Riproduzione boraras

Messaggio di Rindez » 23/04/2025, 18:20

Io ho letto so.quella delle brigittae...dove lo.trovo l'altro?

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Si si trovato​ :))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

mmarco
star3
Messaggi: 32833
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Riproduzione boraras

Messaggio di mmarco » 23/04/2025, 18:23

Poi leggo quello che hai scritto.
Ora, devo scrivere per non dimenticare:
Fondamentale: non cercarla
Ciao

Aggiunto dopo 34 secondi:

Rindez ha scritto:
23/04/2025, 18:21
Si si trovato​

:-bd

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3621
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Riproduzione boraras

Messaggio di Matias » 23/04/2025, 18:36


LouisCypher ha scritto:
23/04/2025, 15:58
Mi sembra di ricordare che per la riproduzione vogliano valori di pH particolarmente acidi
Onestamente non lo so con certezza, senz'altro è così per molte specie (non solo ciprinidi), ed è presumibile che sia così anche per per le Boraras. Ma qui mi ricollego al fattore culo ​ :D puoi provare a tenerle a tutti i valori di pH che vuoi, puoi anche provare a scendere sotto il 6 e comunque potresti non vedere neanche un corteggiamento. Poi magari ti arriva @mmarco che tiene le Trigonostigma a valori abbastanza normali (sapresti dirci a quanto?​ :) ) e si riproducono quasi come i Guppy. Ovviamente parliamo di specie diverse, ma credo sia un paragone abbastanza valido considerando che vivono in habitat simili. 
 
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio (totale 2):
mmarco (23/04/2025, 18:51) • Rindez (23/04/2025, 19:12)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

mmarco
star3
Messaggi: 32833
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Riproduzione boraras

Messaggio di mmarco » 23/04/2025, 18:49


Matias ha scritto:
23/04/2025, 18:36
sapresti dirci a quanto?​

Purtroppo ora no perché sono lontano da casa.
Appena rientro posso fare uno sforzo e dividere una striscetta tornasole.
Comunque, durezze penso dure, pH penso altino, conducibilità (questa la misuro perché costa quasi nulla se non l'acqua per sciacquare l'attrezzo) media. Penso 300/00-400/00 µS/cm.
Temperatura bassa per risparmiare 
20/21/22/23 °C.
Dose di tranquillità ed iniziativa lasciata ai pesci: elevatissima.
Acqua: q.b.
Di più, non so dire.....
Sintesi: la riproduzione o la decidi tu o la decidono loro.
Se la decidi tu, loro raramente la decidono.
Ciao 
 

Aggiunto dopo 46 secondi:

Matias ha scritto:
23/04/2025, 18:36
ma credo sia un paragone abbastanza valido considerando che vivono in habitat simili.

Questo lo credo anche io ma per i motivi su sopra esposti.
Ciao 

Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:

mmarco ha scritto:
23/04/2025, 18:50
Temperatura bassa per risparmiare 
20/21/22/23 °C.

Ma con questa bisogna non scherzare.....

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:

mmarco ha scritto:
23/04/2025, 18:54
Ma con questa bisogna non scherzare.....

Qui bisogna essere particolarmente attenti e coscienti.
I nostri comportamenti devono essere oculati.
 
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Matias (23/04/2025, 19:05)

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Riproduzione boraras

Messaggio di Rindez » 23/04/2025, 18:56

La.mia vasca è piccola in realtà...sono 30 litri effettivi con lato lungo 50.
Il pH sarà stabile in zona molto acida..penso starà a circa 5 6 5,8.
Le piante sono tutte crypto e muschio.
Non filtro...solo una micro pompa per dare ricambio d'acqua nella zona semiemersa(con altre crypto).
Comunque l'acqua è super ferma.
Il.fondo è Akadama (molto spesso) e sopra il classico allofano denerle solo per questione estetica(non si mescolano e sono.entrambi super drenanti).
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

mmarco
star3
Messaggi: 32833
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Riproduzione boraras

Messaggio di mmarco » 23/04/2025, 18:57


mmarco ha scritto:
23/04/2025, 18:55
Ma con questa bisogna non scherzare.....

Prima cosa "cosciente" IMHO:
non "sfruttare" temperatura per i nostri comodi riproduttivi ma vederla solo in funzione della vita e del benessere dei pesci.
E qui ripeto, ognuno sia sicuro di quello che fa e non solo per il "sentito dire".

Aggiunto dopo 39 secondi:

Rindez ha scritto:
23/04/2025, 18:56
una micro pompa

Vigilare.....

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Se nascono, devono non accedere alla pompa.
Li uccide.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: mmarco e 3 ospiti