Egeria segnala carenze,le alghe si affacciano e io non so che fare prima!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Egeria segnala carenze,le alghe si affacciano e io non so che fare prima!

Messaggio di Marta » 15/04/2025, 9:55


ValeDidi ha scritto:
15/04/2025, 8:21
LED son una barra sola,comprati tempo fa in negozio e pagati caro
Non dirlo a me! Fanno pagare sti cavolo di LED come fossero gioielli...e sono delle ciofeche, il più delle volte.
La barra dice 840 lumen che sono nulla, praticamente. Ma ho il dubbio si riferisca solo ai bianchi. Intendo dire che non mi pare sia una barra di soli bianchi, o sbaglio?

ValeDidi ha scritto:
15/04/2025, 8:21
Ho il magnesio solfato,il nitrato di potassio e il rinverdente
Quale rinverdente esattamente? 
Ti mancano azoto e fosforo.
 
P.s. potresti aggiornare il profilo? Servirebbe che aggiungessi: litri netti, data di avvio, elenco aggiornato di fauna e flora e le luci, se possibile.  
Così evito di chiederti sempre le stesse cose 😆
 

Posted with AF APP

Avatar utente
ValeDidi
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 18/02/25, 23:13

Egeria segnala carenze,le alghe si affacciano e io non so che fare prima!

Messaggio di ValeDidi » 15/04/2025, 10:31


Marta ha scritto:
15/04/2025, 9:55
a ho il dubbio si riferisca solo ai bianchi. Intendo dire che non mi pare sia una barra di soli bianchi, o sbaglio

No infatti si alternano LED bianchi rossi e blu. Vedo se si internet trovo Qualche altra info più specifica.
 
Il rinverdente,dopo tanto cercare, ho trovato al maurys quello della fiorand che la composizione come quella postata nell'articolo sul PMDD. In poche parole ho girato tutti i consorzi e i supermercati in zona seguendo la ricetta basic del PMDD. 
 
Per azoto e fosforo che mi consigli? Cerco quelli cifo? Questi nn li ho presi appunto perché ero in dubbio. 

Marta ha scritto:
15/04/2025, 9:55
potresti aggiornare il profilo?

Vado subito.
Grazie ancora 😍
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6252
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Egeria segnala carenze,le alghe si affacciano e io non so che fare prima!

Messaggio di aldopalermo » 15/04/2025, 11:01


ValeDidi ha scritto:
15/04/2025, 10:31
Per azoto e fosforo che mi consigli? Cerco quelli cifo?

Si :)
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Egeria segnala carenze,le alghe si affacciano e io non so che fare prima!

Messaggio di Marta » 15/04/2025, 11:54


ValeDidi ha scritto:
15/04/2025, 10:31
quello della fiorand che la composizione come quella postata nell'articolo sul PMDD
Ok, va bene.

ValeDidi ha scritto:
15/04/2025, 10:31
Per azoto e fosforo che mi consigli? Cerco quelli cifo?
Se non li trovi ci sono anche alternative, ma bisogna guardare anche i costi. Anche se, in una vasca come la tua, tutto di dovrebbe durare tanto.​
ValeDidi ha scritto:
15/04/2025, 10:31
Questi nn li ho presi appunto perché ero in dubbio.
Guarda, tranne in casi eccezionali, solitamente servono sempre.  

 

Posted with AF APP

Avatar utente
ValeDidi
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 18/02/25, 23:13

Egeria segnala carenze,le alghe si affacciano e io non so che fare prima!

Messaggio di ValeDidi » ieri, 18:25

Ciao @Marta !  E dopo tanto cercare un agrimarket mi ha trovato il cifo azoto e il fosforo. E da come son sbiadite le confezioni chissà da dove li ha ricacciati!🤣
 
La vasca è quella in profilo. Unico cambio è stata l'aggiunta di una ludwigia presa al Lidl(volevo il barattolo) e che stranamente nn è ancora morta. 🤣
Ho provato ad abbassare il KH un altro po' cambiando altri 13 litri d'acqua (avevo finito la demineralizzata) ma nn ha funzionato. (Inizio a pensare che quella demineralizzata fosse farlocca perché nn mi ha abbassato il KH nemmeno nell'altro acquario. Nn ho pensato a testarla col conduttivimetro prima)
E ora ci son le filamentose che Stan aumentando. È vero che le piante son bloccate,ma i batteri non dovrebbero contrastarle dato che l'acquario gira da agosto? ​ :-?
 
Vabbè cmq  la CO2 con lievito e  gelatina è davvero più funzionale ❤️
 
Ad oggi i valori sono:
 pH 7
KH e GH 9
Nitriti nitrati fosfati a 0
Conducibilità 340.
IMG_20250424_182443_1633140295283204324.webp
 
 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Che dici? Devo prima provare ad abbassare KH o GH o  inizio col pmdd?
Al momento ho il nitrato di potassio,il magnesio solfato, il rinverdente fiorand,cifo azoto e fosforo, e il ferro è solo da preparare. ☺️

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Egeria segnala carenze,le alghe si affacciano e io non so che fare prima!

Messaggio di Marta » oggi, 8:08


ValeDidi ha scritto:
ieri, 18:28
demineralizzata fosse farlocca
Questo potrebbe essere un problema. Se fosse così chissà cosa c'è lì dentro. 
Hai una Coop o un Conad? La loro demineralizzata è ottima (ma controlla sempre col conduttivimetro).

ValeDidi ha scritto:
ieri, 18:28
bloccate,ma i batteri non dovrebbero contrastarle
I batteri non c'entrano con le alghe.

ValeDidi ha scritto:
ieri, 18:28
la CO2 con lievito e  gelatina è davvero più funzionale
Ottimo.

ValeDidi ha scritto:
ieri, 18:28
pH 7
KH e GH 9
Nitriti nitrati fosfati a 0
Conducibilità 340.

In vasca hai platy e guppy? Perché i guppy stanno ovunque, mentre i platy vogliono acque dure.
Quindi, per ora lascerei così. 
Per ora darei da mangiare alle piante e magari più avanti, farei un cambio o due per migliorare l'acqua.

ValeDidi ha scritto:
ieri, 18:28
Al momento ho il nitrato di potassio,il magnesio solfato, il rinverdente fiorand,cifo azoto e fosforo, e il ferro è solo da preparare
Ok. Da quel che vedo, le piante hanno proprio fame.
Io darei nitrato di potassio,  solfato di magnesio e fosforo. 
La settimana prossima un po' di rinverdente. 
 
Ti va di fare qualche simulazione col Calcolatore dei fertilizzanti? E poi ne parliamo insieme. 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
ValeDidi
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 18/02/25, 23:13

Egeria segnala carenze,le alghe si affacciano e io non so che fare prima!

Messaggio di ValeDidi » oggi, 8:56


Marta ha scritto:
oggi, 8:08
Questo potrebbe essere un problema. Se fosse così chissà cosa c'è lì dentro.

Non ci voglio pensare. Cmq i pesci stanno bene. E le piante anche...sembra!
Cmq sì il Conad è qui davanti. Andrò lì allora. Grazie.​
Marta ha scritto:
oggi, 8:08
vasca hai platy e guppy? Perché i guppy stanno ovunque, mentre i platy vogliono acque dure.

Sì al momento ho 3 mini platy oltre ai guppy. Allora..mani in tasca con i cambi
 
Per il simulatore ho provato a usarlo...ma nn so che concentrazione di prodotto dovrei raggiungere. Cioè provo ml per ml? Vabbè io provo e mi scrivo un po' di risultati e intanto provo a capire che concentrazioni potrebbero essermi utili e non tossiche e poi ti chiedo così vedo dove sbaglio e cosa azzecco!😁
​ 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Egeria segnala carenze,le alghe si affacciano e io non so che fare prima!

Messaggio di Marta » oggi, 9:40


ValeDidi ha scritto:
oggi, 8:56
Cmq sì il Conad è qui davanti. Andrò lì allora.
Per sicurezza testa una tanica. Non si sa mai. Lotti fallati capitano più di quanto dovrebbe.
 

ValeDidi ha scritto:
oggi, 8:56
Cioè provo ml per ml?
Esatto. Modifichi gli ml fino a raggiungere la concentrazione che desideri.

ValeDidi ha scritto:
oggi, 8:56
ma nn so che concentrazione di prodotto dovrei raggiungere. 
Allora, non ci sono veri e propri valori di riferimento, ma qualche indicazione sì. 
Nitrato di potassio: devi tener conto sia dei nitrati che, soprattutto, del potassio. Questo perché il nitrato va usato per dare potassio. Il fatto che aumenti anche l'azoto, è un conveniente effetto collaterale. 
Come concentrazioni io non darei più di 5/7 mg/l di potassio. Meglio non esagerare.
I nitrati hanno un range molto vasto da 5 a 20 mg/l non ci sono problemi.  Ovviamente non conviene mettere 20 mg/l di nitrati tutti in una botta. Regolati sul potassio.
​Solfato di Magnesio: per il magnesio ci si basa sul GH. La regola di riferimento è che 1 punto di GH corrisponde a 4,3 mg/l di Magnesio. Ora tu devi cercare quanti ml di Solfato, nei tuo litri, portano a quella concentrazione. Poi io la dividerei in due somministrazioni. Così da non aumentare troppo la conducibilità in una sola volta.
Fosforo: con lui è più facile. I PO43- è bene non stiano mai a zero e, generalmente, la concentrazione di riferimento è 1mg/l.
Idealmente dovrebbero stare in un rapporto 1:10 con i nitrati, ma non è una regola. Ogni vasca è a se.
Ma intanto lo sai.
Rinverdente: lui è più complicato perché non c'è un range per i micro. Diciamo che, per praticità, io mi regolo col ferro presente nel Rinverdente. Non metto mai più di 0,1 mg/l. Così il resto dei micro non è troppo. 
 
Se hai dubbi chiedi pure! Il bello è l'utilità del forum è proprio il confronto.​
ValeDidi ha scritto:
oggi, 8:56
poi ti chiedo così vedo dove sbaglio e cosa azzecco!
Vai e non ti imbarazzare. Le prove servono a questo 💪🏼

 

Posted with AF APP

Avatar utente
ValeDidi
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 18/02/25, 23:13

Egeria segnala carenze,le alghe si affacciano e io non so che fare prima!

Messaggio di ValeDidi » oggi, 10:45

Fatto i calcoli...ti metto gli screenshot così magari mi consigli se meglio aumentare o iniziare con meno. Cmq son stata il più bassa possibile...
 
Cifo fosforo..se metto 0.15 arrivo a 1 mg/l.
Con 0.2 arrivo a 1,3 e con 0,1 a 0,6
Screenshot_2025-04-25-10-37-44-150-edit_scheccia.af_4285104863291442901.webp
 

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Con il nitrato di potassio pensavo a 4 ml così da avere 5,5 mg/l . Meglio osare di più?
 
Screenshot_2025-04-25-10-38-52-587-edit_scheccia.af_5102923470627454169.webp

Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
Il magnesio... Per aumentare di un punto il GH (al momento è uguale al KH) dovrei dare 12 ml...da dividere in 2 volte giusto? O deve essere maggiore il divario e quindi magari dò 12 ora e poi mi regolo x la prox volta?​
Screenshot_2025-04-25-10-40-21-710-edit_scheccia.af_8772242469890103751.webp

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Per il rinverdente pensavo di iniziare con 1.5 ml ,ma mi hai consigliato dalla prox volta,giusto? Come mai?​
Screenshot_2025-04-25-10-36-05-580-edit_scheccia.af_8731902199501669355.webp

Aggiunto dopo 9 minuti 33 secondi:
Ciao @Marta ho fatto due calcoli!☺️
 
Mi son tenuta bassa x ora... Mi sembra di aver controllato tutto!
Ti chiedo anche ...
È importante l'orario a cui fertilizzo? Inserisco il prodotto in vasca davanti all'uscita della pompa così sì distribuisce meglio o è indifferente?
La EC post va presa il GG dopo? 
Grazie ancora!!! 😘

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Egeria segnala carenze,le alghe si affacciano e io non so che fare prima!

Messaggio di Marta » oggi, 11:31


ValeDidi ha scritto:
oggi, 11:01
Cifo fosforo..se metto 0.15 arrivo a 1 mg/l.
Ok. Mi sembra corretto. Se la settimana successiva non sono calati o solo di poco, non lo ridare.

ValeDidi ha scritto:
oggi, 11:01
nitrato di potassio pensavo a 4 ml così da avere 5,5 mg/l
Va bene, per iniziare. Così dai anche 8 mg/l di NO3- che male non fanno.

ValeDidi ha scritto:
oggi, 11:01
magnesio
Io direi 10 ml totali. E comincerei con 5 ml (mezza dose) e la settimana successiva vediamo se darne altri 5 ml.

ValeDidi ha scritto:
oggi, 11:01
Per il rinverdente pensavo di iniziare con 1.5 ml
Anche in questo caso starei un filo più bassa. Darei 1 ml.
Su quando darlo vedi tu. Ho pensato che, visto che già dai molto, si poteva posticiparlo alla settimana prossima. Tutto qui.
Per il ferro (hai l's5 da preparare) invece ne riparlerei tra 15 giorni.
 

ValeDidi ha scritto:
oggi, 11:01
importante l'orario a cui fertilizzo?
No, ma meglio a luci accese, in modo che le piante lavorino.

ValeDidi ha scritto:
oggi, 11:01
Inserisco il prodotto in vasca davanti all'uscita della pompa così sì distribuisce meglio
Sì e aspetta qualche minuto tra un prodotto e l'altro (soprattutto il fosforo).

ValeDidi ha scritto:
oggi, 11:01
La EC post va presa il GG dopo?
Se vuoi puoi prenderla dopo un paio di ore. Questa EC segnala come EC post (fertilizzazione). Non è fondamentale ma utile.
La settimana prossima, dopo aver rabboccato con demineralizzata (mi raccomando la sera prima o qualche ore prima dei test) rimisura la conducibilità ed indicata come EC pre (che invece è la misurazione più importante).
Se le prendi entrambe vediamo come sale dopo la fertilizzazione e se o quanto scenda dopo una settimana. 
 

ValeDidi ha scritto:
oggi, 11:01
Grazie ancora
Figurati ​ :)
 

 

 
 
 

 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
ValeDidi (oggi, 11:38)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti