Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di cqrflf » 28/04/2025, 21:49


germandowski92 ha scritto:
28/04/2025, 20:42
non è meglio che do azoto e fosforo?

Si dallo ma misura bene le quantità prima durante e il giorno dopo.
Stai su dosi molto basse. 0,1 fosforo e max 1 mg/l azoto.
Quando le piante ripartono e i valori vanno a 0 puoi aumentare la dose.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
germandowski92 (ieri, 10:36)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » ieri, 6:48


cqrflf ha scritto:
28/04/2025, 21:49
0,1 fosforo e max 1 mg/l azoto
Ciao!
 
Scusa se richiedo ma intendi le dosi massime che devo somministrare giusto? (Perché appunto sono già a 0,6 mg/l di fosforo quindi posso aggiungere solo 0,1 mg/l se non ho capito male)
 
Grazie !!

 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di cqrflf » ieri, 10:21


germandowski92 ha scritto:
ieri, 6:48

cqrflf ha scritto:
28/04/2025, 21:49
0,1 fosforo e max 1 mg/l azoto
Ciao!

Scusa se richiedo ma intendi le dosi massime che devo somministrare giusto? (Perché appunto sono già a 0,6 mg/l di fosforo quindi posso aggiungere solo 0,1 mg/l se non ho capito male)

Grazie !!

No se sei a 0,6 va già bene. Ricordati che in natura un valore di 0,6 è un valore altissimo da disastro ecologico.
In natura i fosfati si misurano in valori di 0,02 o poco più.

Aggiunto dopo 58 secondi:
Comunque i valori che ci danno i nostri misuratori non sono così precisi quindi il discorso è un po' aleatorio.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
germandowski92 (ieri, 10:36)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » ieri, 10:36


cqrflf ha scritto:
ieri, 10:22
No se sei a 0,6 va già bene.
Cosa mi consigli di tenere come range di valori per i fosfati e i nitrati considerando che le uniche rapide che ho sono le galleggianti?
 
(Così sento anche il tuo parere a riguardo :)  )
 
Grazie !
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di cqrflf » ieri, 20:05


germandowski92 ha scritto:
ieri, 10:36

cqrflf ha scritto:
ieri, 10:22
No se sei a 0,6 va già bene.
Cosa mi consigli di tenere come range di valori per i fosfati e i nitrati considerando che le uniche rapide che ho sono le galleggianti?

(Così sento anche il tuo parere a riguardo :) )

Grazie !

Ti deve venire la sensibilità per la tua propria vasca.
Quando il volume di piante raggiunge il limite da potare l'assorbimento può essere anche 10 volte maggiore di quando le hai rapate a zero.
Comunque quando va a manetta anche 2 mg/l vengono assorbiti mentre se sono in blocco ti distruggono la vasca.
 
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » ieri, 20:53


cqrflf ha scritto:
ieri, 20:05

germandowski92 ha scritto:
ieri, 10:36

cqrflf ha scritto:
ieri, 10:22
No se sei a 0,6 va già bene.
Cosa mi consigli di tenere come range di valori per i fosfati e i nitrati considerando che le uniche rapide che ho sono le galleggianti?

(Così sento anche il tuo parere a riguardo :) )

Grazie !

Ti deve venire la sensibilità per la tua propria vasca.
Quando il volume di piante raggiunge il limite da potare l'assorbimento può essere anche 10 volte maggiore di quando le hai rapate a zero.
Comunque quando va a manetta anche 2 mg/l vengono assorbiti mentre se sono in blocco ti distruggono la vasca.

eh avendo piante lente, chissà quando poterò...io tolgo solo le galleggianti (e le alghe ahimè).

Io non so se lo mangiano le alghe o le galleggianti ma mettendo 5 mg/l di nitrati sto sempre a 0 dopo 1 settimana penso che darne solo 2 sia troppo poco o sbaglio?
Di fosforo invece che range suggerisci?


Grazie!
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di cqrflf » ieri, 22:55


germandowski92 ha scritto:
ieri, 20:53

cqrflf ha scritto:
ieri, 20:05

germandowski92 ha scritto:
ieri, 10:36


Cosa mi consigli di tenere come range di valori per i fosfati e i nitrati considerando che le uniche rapide che ho sono le galleggianti?

(Così sento anche il tuo parere a riguardo :) )

Grazie !

Ti deve venire la sensibilità per la tua propria vasca.
Quando il volume di piante raggiunge il limite da potare l'assorbimento può essere anche 10 volte maggiore di quando le hai rapate a zero.
Comunque quando va a manetta anche 2 mg/l vengono assorbiti mentre se sono in blocco ti distruggono la vasca.

eh avendo piante lente, chissà quando poterò...io tolgo solo le galleggianti (e le alghe ahimè).

Io non so se lo mangiano le alghe o le galleggianti ma mettendo 5 mg/l di nitrati sto sempre a 0 dopo 1 settimana penso che darne solo 2 sia troppo poco o sbaglio?
Di fosforo invece che range suggerisci?


Grazie!

Non c'è un valore che va bene a tutti ma c'è un valore che va bene alla tua vaca, fa varie prove e trovalo, misura quanto tempo impiegano ad andare giù dopo che li hai aggiunti.
Comunque con piante lente meglio stare bassi.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Twobob e 17 ospiti