Alghe filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe filamentose

Messaggio di Lenry99 » ieri, 13:15


pietromoscow ha scritto:
ieri, 12:18
Per prima cosa I faretti da quanti Watt sono

Ciao anche a te @GioeleSalvo1997 ,
Pietro se non ricordo male Sono da 20 watt l' uno il problema è che forse non sono dimmerabili,
Quindi o sono a 0 o sono a 100%, come detto precedente secondo me e stato questo surplus di luce uno dei problemi.
Se fossero dimmerabili fotoperiodo come avevi con i neon ma non al 100%, poco per volta, ma che marca sono?
Siamo sicuri che sono 6500k?

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe filamentose

Messaggio di pietromoscow » ieri, 13:55


Lenry99 ha scritto:
ieri, 13:15
come detto precedente secondo me e stato questo surplus di luce uno dei problemi.

Quoto.. la luce a contribuito molto 

Aggiunto dopo 11 minuti 6 secondi:

pietromoscow ha scritto:
28/04/2025, 21:39
il LED1 (6500K) acceso dalle 11:00 alle 14:00
il LED2 (4000K) spento H24..........................​... [-x  
il LED 3 (6500K) acceso dalle 13:00 alle 16:30

Ecco cosa consiglio: Eliminare il faretto da 4000 Kelvin quello centrale, avvicinare leggermente di qualche centimetro i due faretti da 6500 Kelvin partire con un fotoperiodo da 6 ore ed aumentare di mezzora a settimana stop.
Poi fare un cambio d'acqua del 40/50%  fare un giro di tutti i vari test e dopo si valuterà il da farsi ma prima devi sistemare l'illuminazione  
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Alghe filamentose

Messaggio di GioeleSalvo1997 » ieri, 15:10

Quindi come immaginavo il problema era proprio l’illuminazione…
 
Ho sistemato questi 3 faretti già da qualche tempo. Prima avevo un neon. Al posto del neon c’è un tubo in PVC, cui ho ancorato i faretti.
Ho inserito questi faretti perché non ho trovato né un neon di queste dimensioni, né un tubo a LED di queste dimensioni. Tra l’altro ho scelto questo proprio dopo aver letto un po’ e confrontato rapporti tra Lumen/litro e Watt/litro. 
Fin quando tenevo il coperchio sollevato, e quindi i LED erano più distanti dall’acqua, questo problema con le filamentose non lo avevo… per cui, se semplicemente utilizzassi qualcosa per schermare la luce potrebbe funzionare secondo voi?
 
@Lenry99  hai detto tutto benissimo, sono sicuramente 6500K, sono cinesi, cerco lo scatolo e ti dico 
 
@pietromoscow  quindi potrei mantenere questa illuminazione a tuo avviso? Il faretto centraleè spento da un po’, quindi fai finta che non esiste… l’ho inserito perché ho letto che una gradazione di luce sui 4000K se utilizzata per non più di 2-3 ore al giorno (la usavo anche meno io) può anche andar bene perché emana lo spettro del rosso rispetto alle 6500K
 
Il problema non potrebbe anche essere legato al fatto che la luce è troppo intensa e non erogando CO2 le piante non riescono ad assorbire in quanto hanno una crescita rallentata?

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe filamentose

Messaggio di Lenry99 » ieri, 16:56


GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 15:10
problema era proprio l’illuminazione

Puoi regolare la potenza? Oppure come ho detto prima sono solo on/off? Se trovi marca e modello meglio.
Se non si può regolare potenza magari esiste un modo per filtrare un po' la luce, anche lumen, grazie

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Alghe filamentose

Messaggio di GioeleSalvo1997 » ieri, 17:12


Lenry99 ha scritto:
ieri, 16:56

GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 15:10
problema era proprio l’illuminazione

Puoi regolare la potenza? Oppure come ho detto prima sono solo on/off? Se trovi marca e modello meglio.
Se non si può regolare potenza magari esiste un modo per filtrare un po' la luce, anche lumen, grazie

purtroppo non sono dimmerabili… solo on-off.
I lumen in giornata te lo faccio sapere… non trovo lo scatolo, spero di non averlo buttato… per filtrare la luce forse potrei usare qualcosa tipo del tessuto… 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3472
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe filamentose

Messaggio di Rindez » ieri, 17:15

Mi dispiace romperti le uova nel paniere..ma.le.filamnteose se c'è tanta luce l'unica cosa che fanno ecrescere più in fretta...ma quello che fa si che ci siano o no non è la luce.

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
La.luce può aiutare parecchio la comparsa di gda,gsa, ciano,bba...ma le filamentose in particolare sono stimolate da altro.

Aggiunto dopo 12 minuti 34 secondi:
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/alghe-verdi-filamentose-acquario-oedogonium-capillare/

Questo lo hai letto?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (ieri, 19:21)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe filamentose

Messaggio di pietromoscow » ieri, 18:44

Sistema i faretti come citato sopra: li accendi fai una foto e postala vediamo come si presenta l'illuminazione. anche l'assenza di CO2 non aiuta alle piante. Se devessi paragonare come lavora la tua vasca adesso: la paragonerei a una Ferrari con gomme lisce e serbatoio in riserva con spia accesa fissa inguidabile.  
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (ieri, 19:21)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Alghe filamentose

Messaggio di GioeleSalvo1997 » ieri, 19:25


Rindez ha scritto:
ieri, 17:30
Mi dispiace romperti le uova nel paniere..ma.le.filamnteose se c'è tanta luce l'unica cosa che fanno ecrescere più in fretta...ma quello che fa si che ci siano o no non è la luce.

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
La.luce può aiutare parecchio la comparsa di gda,gsa, ciano,bba...ma le filamentose in particolare sono stimolate da altro.

Aggiunto dopo 12 minuti 34 secondi:
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/alghe-verdi-filamentose-acquario-oedogonium-capillare/

Questo lo hai letto?

a dire il vero si, l’ho letto più volte, ma non capisco il perché dell’eventuale ammonio a questo punto… posso risolvere solo con dei cambi d’acqua? Le galleggianti morte non possono centrare nemmeno con la luce o il calore emanato dai faretti? O semplice concorrenza con pothos, monstera e spatiphillum?
Compro il test per l’ammonio? L’assenza di CO2 può essere una causa che determina uno scarso assorbimento delle piante data l’illuminazione intensa?  

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:

pietromoscow ha scritto:
ieri, 18:44
Sistema i faretti come citato sopra: li accendi fai una foto e postala vediamo come si presenta l'illuminazione. anche l'assenza di CO2 non aiuta alle piante. Se devessi paragonare come lavora la tua vasca adesso: la paragonerei a una Ferrari con gomme lisce e serbatoio in riserva con spia accesa fissa inguidabile.

e quindi dovrei cambiare le gomme (luce) e fare benzina (CO2)?

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe filamentose

Messaggio di pietromoscow » ieri, 20:05


GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 19:26
e quindi dovrei cambiare le gomme (luce) e fare benzina (CO2)?

Esatto ​ :))

Aggiunto dopo 6 minuti 20 secondi:
L'illuminazione te la sei fata: per che no ti fai anche la CO2 a lievito al costo di 2 Euro se fatta bene funziona. Ingredienti Lievito, zucchero,  bicarbonato, un tubo da flebo una pietra porosa una bottiglia di plastica fatta la CO2
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3472
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe filamentose

Messaggio di Rindez » ieri, 20:58


GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 19:26
ma non capisco il perché dell’eventuale ammonio

GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 19:26
Compro il test per l’ammonio?

Non serve...l'ammonio viene assorbito a velocità impressionante molto improbabile rilevarlo.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 19:26
Le galleggianti morte non possono centrare nemmeno con la luce o il calore emanato dai faretti?

alcune gleggianti soffrono il caldo...ma.sinceramente non credo.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Topo e 5 ospiti