Alghe filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Alghe filamentose

Messaggio di GioeleSalvo1997 » ieri, 21:05


pietromoscow ha scritto:
ieri, 20:11

GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 19:26
e quindi dovrei cambiare le gomme (luce) e fare benzina (CO2)?

Esatto ​ :))

Aggiunto dopo 6 minuti 20 secondi:
L'illuminazione te la sei fata: per che no ti fai anche la CO2 a lievito al costo di 2 Euro se fatta bene funziona. Ingredienti Lievito, zucchero, bicarbonato, un tubo da flebo una pietra porosa una bottiglia di plastica fatta la CO2.

ho letto che il discorso del lievito porta anche a sbalzi di pH e deve essere costantemente monitorato… non so non sono tanto convinto… onestamente pensavo mi bastasse fertilizzare un po’ meno per fare a meno della CO2 😅 poi lo spazio non è molto… non so se potrei riuscire a nascondere bene il tutto  

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3472
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe filamentose

Messaggio di Rindez » ieri, 21:05


GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 19:26
semplice concorrenza con pothos, monstera e spatiphillum?

spatifillum e potos le ho assieme e non danno problemi, monstera e spatifillum le avevo fino poco tempo fà e non davano problemi..il mix non saprei​ :)) ...ma non credo.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Alghe filamentose

Messaggio di GioeleSalvo1997 » ieri, 21:06


Rindez ha scritto:
ieri, 21:00

GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 19:26
ma non capisco il perché dell’eventuale ammonio

GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 19:26
Compro il test per l’ammonio?

Non serve...l'ammonio viene assorbito a velocità impressionante molto improbabile rilevarlo.


Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 19:26
Le galleggianti morte non possono centrare nemmeno con la luce o il calore emanato dai faretti?

alcune gleggianti soffrono il caldo...ma.sinceramente non credo.
Quindi come mi dovrei comportare secondo te?
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3472
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe filamentose

Messaggio di Rindez » ieri, 21:08


GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 19:26
L’assenza di CO2 può essere una causa che determina uno scarso assorbimento delle piante data l’illuminazione intensa

CO2 e luce sono entrambi le.cose più stimolanti per le piante e se non bilanciate tra loro e con il resto.della.fertilizzazione creano ambienti facilmente sfruttabili dalle.alghe.

Aggiunto dopo 11 minuti 2 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 19:26
posso risolvere solo con dei cambi d’acqua?

per abbassare la.priduzione di ammonio...no.
Tutto l'opposto..devi.dare modo alla.vasca di far sviluppare batteri in modo ottimale.
l'unica cosa.che ti fà regredire le.filamentose è stimolare la crescita sana.delle.piante.
Se ti stanno.durando per un periodo troppo lungo, stai sicuramente sbagliando qualcosa nel.sostenere la crescita sana e abbondante delle.tue piante.
Toglierle.senza esagerare e fertilizzare consapevolmente è  il modo giusto per risolvere.
Il.problema è che devi capire dove sbagli..può essere di tutto..
temperatura in vasca anche può essere un aiuto per.le.filamentose (quando è troppo alta.e non hai piante che ben la.tollerano...le.piante rallentano e le.alghe si fanno coraggio).
Qualsiasi carenza di fertilizzazione o eccesso.
pH troppo.basso che rallenta.l'attività batterica..

Aggiunto dopo 6 minuti 20 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 21:06
Quindi come mi dovrei comportare secondo te?

bisogna capire se è uno o più fattori a facilitare le alghe rispetto alle piante..e poi aggiustare il tiro di conseguenza.
Aggiustata la gestione bisogna crederci e aspettare che l'approccio funzioni(tanto poi se fai le.cose per bene sono destinate a sparire).
Se invece fai prove senza essere certo.di.fare.la.cosa.giusta..poi.solo.aggevolarle a sfavore delle.piante.
La.cosa che più conta con loro è dare stabilità alla vasca, quindi costanza e pazienza.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Lenry99 (ieri, 23:22)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Neoacqua
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 22/05/23, 1:14

Alghe filamentose

Messaggio di Neoacqua » ieri, 22:05

Buonasera  a tutti ho il tuo stesso problema.....oltre al fatto che le piante si sviluppano solo in altezza perdendo le.foglie basse.. sto provando a fetilizzare con le tabs florenette della sera ma non noto miglioramenti. Ho la CO2 a lieviti pH 7.5 KH 6 GH 13 e NO2- 0 l acquario è un juwel rio 180 illuminazione originale 2 barre LED 1 da 6500 e una da 4500 k​
20250429_220510_1179776447369899477.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe filamentose

Messaggio di Lenry99 » ieri, 23:14


GioeleSalvo1997 ha scritto:
ieri, 21:05
fertilizzare un po’ meno per fare a meno della CO2

Ciao ci sono impianti poco costosi con citrico e bicarbonato, io uso quello.
E' stabile e erogo la stessa quantità di CO2 per 15 GG (una bolla al secondo)
Spendo 3 euro al mese forse meno facci un pensiero perché  CO2 e luce adeguata (come ti hanno detto prima) aiutano tantissimo.

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:

Neoacqua ha scritto:
ieri, 22:05
Buonasera a tutti ho il tuo stesso problema.....oltre al fatto che le piante si sviluppano solo in altezza perdendo le.foglie basse.. sto provando a fetilizzare con le tabs florenette della sera ma non noto miglioramenti. Ho la CO2 a lieviti pH 7.5 KH 6 GH 13 e NO2- 0 l acquario è un juwel rio 180 illuminazione originale 2 barre LED 1 da 6500 e una da 4500 k​20250429_220510_1179776447369899477.webp

Ciao caro, per essere seguito al meglio apri una discussione tutta tua, appena fatto ci vediamo nella tua discussione.👋👋

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti