Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 25/04/2025, 0:48
GabryLG ha scritto: ↑24/04/2025, 22:36
sono molto contento e soddisfatto
...ah pure io, a dare consigli a caso a volte ci si prende
Sarei tentato a farti mettere poco poco potassio la prossima volta (internodi lunghi nella limno)
Però ti avviso che é più un esperimento che una certezza
Stand by
cicerchia80
-
GabryLG

- Messaggi: 261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/08/22, 14:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Soil Amazonia Ada
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba,pogostemon erectus, limnophilla sessiliflora, ludwigia super red, marsilea minuta
- Fauna: Coppia a.cacatuoides,Black helmet,ex endler, neritina,killfish clown
- Altre informazioni: Nel substrato ho uno strato di lapillo vulcanico, haquoss substrate, la Plata sand, seiryu stone.
Lampada aquasky di ada da 0,4 w x 30led
Lampada JBL LED solar natural
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GabryLG » 25/04/2025, 10:01
cicerchia80 ha scritto: ↑25/04/2025, 0:48
ah pure io, a dare consigli a caso a volte ci si prende
Non credo che siano consigli a caso, xo se è così dammi anche i numeri del superenalotto a caso



Confermo. Intenrnodi limnophilla molto distanti tra di loro e nn è più così tanto croccante come un mese fa.
Posted with AF APP
GabryLG
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 26/04/2025, 1:22
GabryLG ha scritto: ↑25/04/2025, 10:01
Confermo
e allora andiamo
Fai sapere
Stand by
cicerchia80
-
GabryLG

- Messaggi: 261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/08/22, 14:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Soil Amazonia Ada
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba,pogostemon erectus, limnophilla sessiliflora, ludwigia super red, marsilea minuta
- Fauna: Coppia a.cacatuoides,Black helmet,ex endler, neritina,killfish clown
- Altre informazioni: Nel substrato ho uno strato di lapillo vulcanico, haquoss substrate, la Plata sand, seiryu stone.
Lampada aquasky di ada da 0,4 w x 30led
Lampada JBL LED solar natural
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GabryLG » 26/04/2025, 19:03
cicerchia80 ha scritto: ↑26/04/2025, 1:22
e allora andiamo
Fai sapere
Ascolta, ade vado via per qualche giorno e nn mi sembra il caso di fare prove


già x 2/3 giorni nn Fertilizzo mettere adesso del K mi. Sembra di giocare alla roulette russa




Cmq se nn Fertilizzo x qualche giorno nn succede niente spero... O prima di partire metto più fertilizzante?!?
Posted with AF APP
GabryLG
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 26/04/2025, 19:10
GabryLG ha scritto: ↑26/04/2025, 19:03
Cmq se nn Fertilizzo x qualche giorno nn succede niente spero... O prima di partire metto più fertilizzante?!?
Naaaaa...le piante hanno le loro riserve, tranquillo
Stand by
cicerchia80
-
GabryLG

- Messaggi: 261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/08/22, 14:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Soil Amazonia Ada
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba,pogostemon erectus, limnophilla sessiliflora, ludwigia super red, marsilea minuta
- Fauna: Coppia a.cacatuoides,Black helmet,ex endler, neritina,killfish clown
- Altre informazioni: Nel substrato ho uno strato di lapillo vulcanico, haquoss substrate, la Plata sand, seiryu stone.
Lampada aquasky di ada da 0,4 w x 30led
Lampada JBL LED solar natural
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GabryLG » 03/05/2025, 8:45
Ciao @
cicerchia80 8 valori odierni sono cosi:
Kh6
Gh6,5
Ph7,2
NO
3- 10
PO
43- 0,1
Cond 377
Oggi vorrei potare un po bene xche la blood red sta crescendo a dismisura(un consiglio la taglio bassa e rimetto giù i cimi o c posso dare anche a mezza altezza lasciando un parte piantata e il cimo come nuova pianta?)
La limnophilla cresce ma ha sempre una bella distanza tra gli intenrnodi come dicevamo settimana scorsa.io sono rientrato giovedì sera e nn ho più fertilizzato.
Cosa dici facciamo un po' di fertilizzazione solita più l'aggiunta del NK preparato secondo ricetta?!?
Come mai ho sempre KH e GH così vicini secondo te?
T aggiungo le foto pre pulizia...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GabryLG
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 05/05/2025, 0:44
@
GabryLG
Scusa, scusa,scusa
Ma la CO
2 non l'hai aumentata più?
GabryLG ha scritto: ↑03/05/2025, 8:45
Oggi vorrei potare un po bene xche la blood red sta crescendo a dismisura(un consiglio la taglio bassa e rimetto giù i cimi o c posso dare anche a mezza altezza lasciando un parte piantata e il cimo come nuova pianta?)
se la vuoi modificare la seconda, anche se comincerei anche a dare una forma
Raggrupperei la limno ad un lato e farei partire la rotala davanti in diagonale
GabryLG ha scritto: ↑03/05/2025, 8:45
Cosa dici facciamo un po' di fertilizzazione solita più l'aggiunta del NK preparato secondo ricetta?!?
si
Stand by
cicerchia80
-
GabryLG

- Messaggi: 261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/08/22, 14:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Soil Amazonia Ada
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba,pogostemon erectus, limnophilla sessiliflora, ludwigia super red, marsilea minuta
- Fauna: Coppia a.cacatuoides,Black helmet,ex endler, neritina,killfish clown
- Altre informazioni: Nel substrato ho uno strato di lapillo vulcanico, haquoss substrate, la Plata sand, seiryu stone.
Lampada aquasky di ada da 0,4 w x 30led
Lampada JBL LED solar natural
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GabryLG » 05/05/2025, 13:51
Si l'avevo aumentata a livello di bolle ma nn di tempo.
Ok, a parte il Mg che nn ho dato neanche sta volta il resto l'ho dato come sempre.
Ma NK che nn l'ho mai dato con quanto mi consigli di iniziare?
cicerchia80 ha scritto: ↑05/05/2025, 0:44
se la vuoi modificare la seconda, anche se comincerei anche a dare una forma
Raggrupperei la limno ad un lato e farei partire la rotala davanti in diagonale
La prossima potatura cercherò di raggruppare la limno da un lato solo ed espandere la rotala lungo il lato corto.
La marsilea hirsuta è lentissima ma sta migliorando.
Io ho anche un po' di problemi dati dal fatto che ho poco soil e subito ed è difficile piantare i cimi.
Ma se aggiungessi del soil nuovo(non Ada xche nn ne ho più) farei del casino?!?
Posted with AF APP
GabryLG
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 05/05/2025, 14:01
GabryLG ha scritto: ↑05/05/2025, 13:51
Ma se aggiungessi del soil nuovo(non Ada xche nn ne ho più) farei del casino?!?
io una volta ho aggiunto del soil seguendo i consigli di @
Monica 
.... scherzo, puoi benissimo mettere un sacchetto in acqua e tagliarlo dentro, si farà un polverone...ma poi va via
Per il K arrotondando a 50L, direi che un 3ml puoi metterli (una tantum)
GabryLG ha scritto: ↑05/05/2025, 13:51
parte il Mg che nn ho dato neanche sta volta il resto l'ho dato come sempre
il fatto che si stiano equiparando KH e GH, probabilmente é dovuto comunque a qualche cambio fatto per sistemare, o semplicemente é stato assorbito, ma se le piante non lo chiedono, inutile darglielo
Stand by
cicerchia80
-
GabryLG

- Messaggi: 261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/08/22, 14:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Soil Amazonia Ada
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba,pogostemon erectus, limnophilla sessiliflora, ludwigia super red, marsilea minuta
- Fauna: Coppia a.cacatuoides,Black helmet,ex endler, neritina,killfish clown
- Altre informazioni: Nel substrato ho uno strato di lapillo vulcanico, haquoss substrate, la Plata sand, seiryu stone.
Lampada aquasky di ada da 0,4 w x 30led
Lampada JBL LED solar natural
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di GabryLG » 05/05/2025, 20:05
cicerchia80 ha scritto: ↑05/05/2025, 14:01
Per il K arrotondando a 50L, direi che un 3ml puoi metterli (una tantum
Ma se metto NK le gocce di N "puro" lo metto lo stesso?
Posted with AF APP
GabryLG
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Uder e 8 ospiti