Il mio primo acquario (vecchio).

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
Rai59
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/05/25, 11:25

Il mio primo acquario (vecchio).

Messaggio di Rai59 » 08/05/2025, 18:12

Un saluto a tutti,
Ho letto per giorni interi molti Vostri messaggi e ora sto approntando il mio primo acquario. Scusate se sarò un po' lungo ma solo per questo messaggio.
Mettendo a posto il box è uscito fuori un acquario nuovo imballato comprato oltre 25 anni fa!
Che faccio non faccio… Provo a iniziare. È marcato PET COMPANY CARAIBI 50, misure esterne 50x30x30 chiuso. Togliendo fondo, filtro ecc. ca 36 litri.
Pulito, messo fondo fertile e sopra del ghiaietto.  Vado in negozio (grande catena) e su consiglio del commesso prendo queste piante  (anche perché alcune di quelle da Voi consigliate ne erano sprovvisti):
2 – Eriocaulon Vietnam;
1 – Pogostemon helferi;
1 – Echinodorus Green:
1 - anubias barteri;
1 - Bacopa caroliniana.
Sistemato filtro interno Nuovo (Amtra 50 Box) acqua per metà, poi piante e riempito tutto con acqua di rubinetto (sono a Roma allego valori acquedotto).
Luce originale a neon, ma non c’è nessuna sigla sul tubo, per ora 4 ore al giorno dal 5 maggio.
Oggi ho preso i reagenti della Sera ed ho questi valori:
pH: 8
GH: 12
KH: 12
N2: 0
N3: 0
Ora mi affido a Voi per avere consigli e indicazioni su come proseguire.
Vi ringrazio in anticipo.
Rai


 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ElisaMilana
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 08/05/25, 10:59

Il mio primo acquario (vecchio).

Messaggio di ElisaMilana » 08/05/2025, 19:05

Ciao! Allora mi sento di darti dei consigli, il neon originale non andrà sicuramente bene, generalmente sono datati e producono molti pochi lumen, rispetto a quanti servirebbero per le piante. Ti consiglio, visto che sei di roma, di fare un giro al moby dick di anagnina e vedere li dei nuovi neon per il tuo acquario e di vedere bene i lumen emessi, dovrebbero essere un 30 lume/lt di acqua quindi un 1300 lumen. Inoltre costano anche poco.
Ti sconsiglio inoltre di usare solo acqua di rubinetto perché contiene moltissimi silicati, fosfati e sbilanciamento nella proporzione con i silicati, e gli unici pesci che ti permette di inserire quel tipo di acqua così dura sono i poecillidi, ma in un l'itraggio cosi minimo non puoi assolutamente inserire quel tipo di pesce. Ti consiglio di abbassare i valori tagliando almeno il 50% dell acqua con sola osmosi e rimisurare i valori. Considera che in quel l'itraggio potrai inserire dei nanofish come i killifish o microrasbore o un betta, comunque pesci che prediligono acque leggermente acide. 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario (vecchio).

Messaggio di roby70 » 08/05/2025, 20:17


Rai59 ha scritto:
08/05/2025, 18:12
messo fondo fertile

l’avrei evitato per semplificare le cose​
Rai59 ha scritto:
08/05/2025, 18:12
Oggi ho preso i reagenti della Sera ed ho questi valori:

con che acqua hai riempito? Solo rubinetto?
Invece del pdf puoi riportare un’immagine dei valori?
Intanto però puoi calcolare GH e KH con i valori del gestore; qui c’è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Altri valore importante è il sodio.
 

Rai59 ha scritto:
08/05/2025, 18:12
Luce originale a neon,

se non è mai stato usato va bene ma sicuramente qualcosa sopra deve esserci scritto 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Rai59
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/05/25, 11:25

Il mio primo acquario (vecchio).

Messaggio di Rai59 » ieri, 13:09

Intanto grazie.
Cerco di sostituire una parte di acqua di rubinetto con osmosi.
I valori dell'acquedotto sono allegati .
Il neon è tutto bianco senza scritte lunghezza 28cm, è il caso di sostituirlo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario (vecchio).

Messaggio di roby70 » ieri, 19:00

Aspetta a fare cambi, prima capiamo bene come è la tua acqua di rubinetto. Con le analisi messe sopra puoi calcolare GH e KH così li confrontiamo con i test: qui c’è scritto come fare ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
 
Almeno i watt del neon dovrebbero esserci scritti perché devi saperli per cambiarlo, magari sulla plafoniera o sugli attacchi.
E’ un T5 o un T8? Si capisce dal diametro o metti una foto 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zakalwe e 7 ospiti