Solo se sei una vampira

Phenomena ha scritto: ↑09/05/2025, 13:00
Ora si che mi è chiara la situazione!
Hai un regime alimentare impeccabile, ecco perché sti pinnuti guariscono senza bisogno di aiuti esterni!
Comunque osservali tanto, il più possibile, leggi tanto (ma sono sicura che già lo fai) e al primo campanello di allarme taggami!
Le malattie sono sempre in agguato, ma sicuramente sei sulla strada giusta per tenerli al meglio.
Aumenta un bel po' le piante magari, così si stressano meno
fabiosc96 ha scritto: ↑09/05/2025, 12:41Vorrei aggiungere, rispondendo a qualche messaggio precedente, che sono assolutamente convinto che la coda del mio guppy morto sia stata danneggiata dai continui attacchi dell'altro maschio (che ho dato via). Il guppy "dominante" l'ho avuto per circa 8 mesi ed è sempre stato così aggressivo, anche con le femmine dal primo momento. Inoltre, non aveva alcun interesse nell'accoppiarsi. Non so se questo può servire ad escludere eventuali ipotesi.
Considera che i casi di aggressività dei guppy sono molto rari, non te lo dico io (che comunque ho centinaia di guppy in due acquari e qualcosa l'ho imparato nel frattempo) ma se cerchi in internet troverai vari articoli. Considera che quel guppo in particolare poteva essere aggressivo per difendersi dai pesci malati, oppure era lui stesso sotto attacco dai flukes (che probabilmente sono molto dolorosi visto che bucano la pelle del pesce per ancorarsi e lì rimangono infilzati) e quindi stressato dalle ferite... Io nel mio secondo acquario in cui tengo le femmine "vergini" prima tenevo solo maschi, è un acquarietto da 40 litri (che poi sono 30 perché ho sassi e molte piante), ne ho avuti anche 20 lì dentro e non si cagavano tra di loro... Ho più che altro visto aggressione da parte della "femmina dominante" verso i maschi che la importunavano, ma i guppy maschi sono molto poco dominanti per quel che ho potuto vedere coi miei.fabiosc96 ha scritto: ↑09/05/2025, 16:09L’ho dato via in quanto apparentemente in salute e una forte minaccia per la mia vasca, dal momento che aggrediva qualsiasi cosa si muovesse, soprattutto i guppy maschi. Si è possibile, invece, soprattutto se è rimasto l’unico maschio per tanto tempo. Tu magari non hai avuto problemi del genere perché appunto hai avuto sempre molti guppy maschi.
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
@MRK17
MRK17 ha scritto: ↑09/05/2025, 14:59Scusami eh, ma se il cane ha le zecche e tu gli dai i migliori croccantini sul mercato le zecche se ne vanno da sole? Fammi capire perché qualcosa non torna. Lui con certezza quasi assoluta ha un parassita esterno dei pesci, non ci interessa se nello specifico cosa sono perché tutti questi si curano col GDEX, non ci sono altre cure! Considera inoltre che questo tipo di parassita, come ha già potuto sperimentare OP (e anche io in prima persona), è fatale per i pesci. Non so se mi spiego, non è che forse se ne va da solo, è fatale per l'intera colonia.
MRK17 ha scritto: ↑09/05/2025, 14:59A parte il fatto che fino a prova contraria il "guppy dominante" non esiste, o almeno io con oltre 100 guppy (la maggior parte maschi e almeno 40 adulti) sta cosa non l'ho mai vista, nè ho visto un guppy con delle fauci così sviluppate da poter ferire un altro pesce in qualsiasi modo, e sì, nemmeno un guppy psicopatico con la sindrome da Hannibal Lechter. Poi boh magari sono io fortunato che su decine di guppy non ne ho nessuno psicopatico e tu su tre che ne hai ti sei baccato il cannibale
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti