consiglio acquisti per pulizia

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
PrimoAcq
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 27/07/24, 23:20

consiglio acquisti per pulizia

Messaggio di PrimoAcq » ieri, 12:46

ciao a tutti
ho un Oase 85litri
finora faccio il cambio d'acqua usando un tubo di gomma e aspirando con la bocca...
ho visto che esistono sistemi automatici con la pompetta tipo questi
t.ly/hnOzR
t.ly/2HDgB
 
Ce n'è uno che mi consigliereste in particolare?
inoltre, esiste anche un sistema comodo per RIMETTERE l'acqua nell'acquario senza doverla versare? io al momento uso un annaffiatoio con rompigetto (cioè la classica doccetta), ma sarebbe comodo un sistema come il tubo ma in direzione contraria (al momento non funziona perchè l'acquario è posizionato in alto).
 
Inoltre, per la pulizia del vetro, cosa mi consigliereste? una spugnetta? un raschietto? anche qui ne ho visti diversi:
t.ly/mKB_Z
t.ly/Wt8ix
 
ogni altru suggerimento/trucchetto/accortezza per la pulizia e la quotidianità sono ben accetti
grazie in anticipo
 

Avatar utente
Elanor
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 19/03/25, 11:36

consiglio acquisti per pulizia

Messaggio di Elanor » ieri, 15:11

Ciao, 
 
Per pulire il fondo qualsiasi pompa con il sifone va bene. Quella della fluvial sembra migliore. Io ne ho una elettrica ma mi sento di sconsigliarla, troppo potente e inutile anche perché non entra nella tanica, quindi non va bene per rimettere l’acqua in acquario. 
Per il riempimento se non puoi usare la legge dei vasi comunicanti ti consiglio di prendere una pompa per il diesel. Sono piccole, poco costose e entrano nelle taniche. 
Per il raschietto, qualsiasi cosa con la lama intercambiabile va bene. Io uso quello per le grosse pulizie e la classica calamita per vetro per la pulizia quotidiana (occhio solo a non andare vicino al fondo con la calamita perché potrebbe prendere qualche granello dal fondo e graffiare il vetro). 
Tanti usano la lana di perlon per pulire il vetro (io la uso per pulire esternamente il filtro. 
 
Per togliere il calcare puoi usare il pH minus. Lo metti su un po’ di lana di perlon e lo passi sulle luci e sui vetri dove hai calcare (non farne finire troppo in acqua) 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

consiglio acquisti per pulizia

Messaggio di roby70 » ieri, 18:57

​le immagini che hai messo non si vedono, puoi allegarle direttamente sul topic senza usare link esterni? E’ solo perché così probabilmente si vedono.
 
 
PrimoAcq ha scritto:
ieri, 12:46
finora faccio il cambio d'acqua

Non c’entra con quelli che hai chiesto ma come mai li fai? Ogni quanto?
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
PrimoAcq
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 27/07/24, 23:20

consiglio acquisti per pulizia

Messaggio di PrimoAcq » ieri, 19:38

grazie a entrambi
cosa sono le pompe per diesel? modello da suggerire?
Raschietto con lama intercambiabile: forse è piu complicato di quanto pensi allora. Finora uso un vecchio spazzolino da denti, perchè si dovrebbe cambiare la lama al raschietto? perche non basta una spugnetta?
la lana di perlon non so cosa sia, e finora mi pare di non avere calcare...
 
non ho messo immagini, solamente link, non so come mai non si possano cliccare, mi spiace
 
Ricambio acqua: il venditore e anche sui forum dicono di fare ricambi parziali con cadenza settimanale. A  cosa serva in dettaglio: di sicuro qui ci sono persone piu capaci di me a rispondere...:-) io ho sofferto di alghe per tanto tempo, ma erano i primi mesi, forse doveva solo stabilizzare. 
Io faccio solo: cambio acqua+batteri (stability)+ green brighty neutral

Avatar utente
Elanor
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 19/03/25, 11:36

consiglio acquisti per pulizia

Messaggio di Elanor » ieri, 22:45


PrimoAcq ha scritto:
ieri, 19:38
grazie a entrambi
cosa sono le pompe per diesel? modello da suggerire?
Raschietto con lama intercambiabile: forse è piu complicato di quanto pensi allora. Finora uso un vecchio spazzolino da denti, perchè si dovrebbe cambiare la lama al raschietto? perche non basta una spugnetta?
la lana di perlon non so cosa sia, e finora mi pare di non avere calcare...
Sono delle pompe usate per riempire i serbatoi dalle taniche. Io non l’ho ancora presa ma volevo farlo. Per quello che dobbiamo fare noi credo che un modello valga l’altro. 
Per il raschietto, guarda io ne uno da due soldi in cui dentro vanno le lamette dei rasoi da barbiere. Mi ci trovo bene perché le lamette te le tirano davvero dietro. Purtroppo non ti so dire il modello perché lo ho veramente da almeno 10 anni. 
La lana di perlon la trovi a pochi euro ovunque, è la lana bianca che sta nel filtro

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2623
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

consiglio acquisti per pulizia

Messaggio di Den10 » 10 minuti fa


Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Den10 e 5 ospiti