Mi serve aiuto

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Phenomena, Gioele

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Mi serve aiuto

Messaggio di cicerchia80 » 11/05/2025, 20:57

@Dieghito1024 scusa l'OT, ma il video di Matteo lo hai messo tu😁

Elanor ha scritto:
11/05/2025, 13:41
Se posso muovere una critica allora è che forse andava specificato che era un video dove si discuteva di esperimenti e teorie e che non deve essere preso letteralmente da un neofita. 
Poi ovviamente è una mia opinione
sacrosanta
Ma fammi spezzare una lancia a suo favore
Quando l'ho conosciuto, io avevo 34 anni...lui credo 15, con una fishroom di 100 e più vasche
Stava un po' sulle scatole a tutti i "vecchi" per via dei suoi metodi (che poi sono quelli del forum) e veniva attaccato sempre per la sua giovane età dagli "faccio acquari da 30 anni"
...poi che quasi tutti erano riempi vasche, e lui già campionava organismi negli stagni, non lo notavano, come non notavano che era già finito intervistato in riviste del settore per i metodi alla Konrad Lorenz
Ovviamente qui era per tutti l'enfant prodige😁
Stufo un po' della questione...si é estraniato dai social (avevamo gruppi FB insieme di cui qualcuno ancora attivo), ma con alcuni di noi si é sempre sentito
É tornato dopo un po' (con laurea dottorato di ricerca e partita iva)trovando facebook ad appannaggio di "fuffaguru" come li chiama lui (uno in particolare che si é affibiato titoli che non ha) e diciamo sta un pelino con il dente avvelenato, però se commenti sotto i video, vedrai che risponde con la giusta pacatezza e all'altezza dell'interlocutore, se é neofita o meno
Per il resto é divertente vedere un ragazzino di 24 anni che fa conferenze a gente più grande di lui in università 😂😂😂
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Elanor
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 19/03/25, 11:36

Mi serve aiuto

Messaggio di Elanor » 11/05/2025, 21:09

cicerchia80 ha scritto:
11/05/2025, 20:57

Per il resto é divertente vedere un ragazzino di 24 anni che fa conferenze a gente più grande di lui in università 😂😂😂

guarda, essendo sempre stata almeno 20 anni più piccola di tutti i miei colleghi, con tutto quello che ne consegue, non posso far altro che simpatizzare. Comunque mi hai incuriosito e andrò sicuramente a vedere qualche suo video

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Mi serve aiuto

Messaggio di cicerchia80 » 11/05/2025, 21:19

Elanor ha scritto:
11/05/2025, 21:09
Comunque mi hai incuriosito e andrò sicuramente a vedere qualche suo video
poi gli chiedo il pizzo per la pubblicità, non lo taggo qui che sarebbe brutto
Comunque guardati "colture acquatiche.it" ed "artemiolab"

Aggiunto dopo 32 secondi:
Ovviamente @Dieghito1024 appena posso rispondo :-*
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Elanor (11/05/2025, 22:52)
Stand by

Avatar utente
Dieghito1024
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 09/05/25, 17:15

Mi serve aiuto

Messaggio di Dieghito1024 » 11/05/2025, 21:55


cicerchia80 ha scritto:
11/05/2025, 21:19
Elanor ha scritto:
11/05/2025, 21:09
Comunque mi hai incuriosito e andrò sicuramente a vedere qualche suo video
poi gli chiedo il pizzo per la pubblicità, non lo taggo qui che sarebbe brutto
Comunque guardati "colture acquatiche.it" ed "artemiolab"

Aggiunto dopo 32 secondi:
Ovviamente @Dieghito1024 appena posso rispondo :-*

Grazie comenque i pesci da quando ho messo l'areatore sono molto più attivi, credo quindi che la situazione più critica stia passando.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Mi serve aiuto

Messaggio di cicerchia80 » 13/05/2025, 16:03

Dieghito1024 ha scritto:
11/05/2025, 21:55
l'areatore sono molto più attivi, credo quindi che la situazione più critica stia passando.
eh si, i nitriti ossidano l'emoglobina trasformandola in metaemoglobina, che non é in grado di trasportare ossigeno
Quindi piú ossigeno c'é meglio é

Premesso che mi scuso se ho tardato...ma ho avuto impegni prioritari

Dieghito1024 ha scritto:
11/05/2025, 13:38
Trachemys scoprirete che questa tartaruga a vissuto per 10 anni in pochi centrimetri di acqua, no filtro , no riscaldatore, niente.
beh é un anfibio, purtroppo quando venivano comprate o vinte, nessuno ci spiegava le reali esigenze
Anzi anzi...
Dieghito1024 ha scritto:
11/05/2025, 13:38
terrei qualche guppy ne 20 e con la maturita sessuale che dovrebbe essere 1 mese faccio una selezione maschi femmine tendo sempre un rapporto 1/4 maschio femmina, questi guppy che alternerebbero i valori dell'acqua li inserisco nella vasca dellla tartaruga.
beh riproduttivi ad un mese é un eccezione piú che regola, relativamente la dimensione massima ci si arriva in 6, tienine conto...che comunque per quello che vuoi fare tu basta pure un mastello in plastica ora che é caldo
Però se riesci a gestire i valori, cosa non impossibile con piante emerse semmai, perché giustamente le piante dentro non basterebbero (dovrebbero avere una massa enorme per assorbire la concentrazione di azoto prodotta in relazione ai litri di acqua)

Detto questo
Dieghito1024 ha scritto:
11/05/2025, 13:38
quindi toglierei la tartaruga per 1 oretta magari faccio anche una pulizia generale e nel frattempo i guppy anno del tempo per compredere un minimo lo spazio e i nascondigli, dopodichè metto la tartaruga in una vaschetta trasparente per mostrare ai guppy un possibile pericolo e poi dovrò vedere se si crea un equilibrio o tutti i problemi del caso ma i problemi possono essere risolti, scusate posso avere frainteso precedentemente; penso che la cosa ragionata in questa maniera sia possibile,
guarda qui, son sicuro di no
Non so se ci hai fatto caso, ma quando inserisci i pesci in un nuovo ambiente rimangono "apatici" per diversissime ore, anche giorni o comunque calcolane almeno uno, infatti per la maggiore si sconsiglia di nutrire i pesci appena inseriti, tanto é tutto mangime che andrà a sovraccaricare il filtro
Ci vorrà un po' affinché imparino l'ambiente e valutino eventuali pericoli
Fossi in te(che comunque come esperimento mi incuriosisce davvero) lascerei i guppy almeno un paio di giorni soli, la tartaruga si arrangi, e poi la andrei ad inserire
Stand by

Avatar utente
Dieghito1024
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 09/05/25, 17:15

Mi serve aiuto

Messaggio di Dieghito1024 » ieri, 11:10

@cicerchia80 grazie, comunque i pesci in quarantena sono belli attivi, lunedì o messo nell'acquario da 20l un attivatore batterico e oggi o misurato i nitriti e i nitrati e i valori non sono perfetti ma normali (NO2- a 0.5 e NO3- tra 25/50, pH 8/8.5, KH 6, ditemi se vanno bene oppure cosa posso fare per migliorarli), gli N03 sono un pò alti però c'è da considerare che le piante sono rallentate perchè il riscaldatore l'ho messo in quarantena.
Per quanto concerne la maturità sessuale avevo letto un mese, ma ovviamente finche non risconosco i maschi dalle femmine non tocco nulla.
Sulla tartaruga hai ragione conviene spostarla per un paio di giorni almeno i pesci hanno più possibilità.


 

Aggiunto dopo 36 minuti 38 secondi:
Volevo anche domandarvi se secondo voi il filtro dei 20l va bene oppure no, perchè non capisco se conviene fare un filtro con solo cannolicchi oppure è meglio tenere un pò di ovatta.
E per le piante essendo che mi sembrano abbastanza ferme se può aver senso comprare dei fertilizzanti licquidi, delle pastiglie da fondo oppure se può essere lasciato così.
Le piante sono: Marimo, elodea densa, anubias hastifolia, piante galleggianti, vallesneria, ceratophyllum.
(non ho un fondo fertile)
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Mi serve aiuto

Messaggio di cicerchia80 » ieri, 14:03

Dieghito1024 ha scritto:
ieri, 11:46
normali (NO2- a 0.5 e NO3- tra 25/50, pH 8/8.5, KH 6
beh sono alti
Non somministrare cibo e falli rientrare a 0 (i nitriti intendo ai nitrati ci vogliono cambi)
Che attivatore hai usato?
...sono tutti diversi ed ognuno ha le sue "meccaniche"

Dieghito1024 ha scritto:
ieri, 11:46
non ho un fondo fertile)
tanto hai citato piante che si nutrono solo dall' acqua
Che filtro é quello?
L'easycrystal?
...sappi che ne ho usati pochi, ma quello é il peggiore di tutti che ho usato
Se é lui, la lana é inutile, il pescaggio dell'acqua é dal basso, e di conseguenza il limo arriverà comunque ai cannolicchi
Se non é lui, dobbiamo capire come lavora, ma il filtraggio meccanico per circolazione deve stare prima dei cannolicchi ed essere accessibile, se necessariamente sta sotto, quando lo maneggi semmai cerca di farlo in acqua
Stand by

Avatar utente
Dieghito1024
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 09/05/25, 17:15

Mi serve aiuto

Messaggio di Dieghito1024 » ieri, 15:44

Allora, come attivatore ho usato il sera bio nitrovec, comunque ok non somministro più cibo.
Eeeehh, sì è un easy Crystal al quale ho tolto il filtro e messo i cannolicchi perché non prevedeva uno slot per essi.
L'acquario è un tetra acquaart al quale ho tolto il coperchio perché oltre a essere rotto non andava nemmeno più la luce.
 

Aggiunto dopo 15 minuti 6 secondi:
Questo acquario me lo hanno regalato i miei genitori quando avevo 4 anni, inutile dire che i pesci non hanno fatto una bella fine.
Volendo riaprocciarmi a questo mondo, ho provato a riutilizzarlo pur sapendo che fosse un prodotto vecchio e di non alta qualità.

Aggiunto dopo 19 minuti 56 secondi:
Per la tartaruga invece ho un vevor 172 gph al quale ho aggiunto altri cannolicchi, anche se mi sto rendendo conto che il filtro non è stato un grande acquisto.
Sarà che non avendo un grande budget, non sapendo bene se la cosa mi piacesse o meno e samplicemente la fretta mi sono tagliato le gambe da solo.
Stavo guardando dalle mie perti l'usato e ho trovato acquari completi da 150/200l a 100 euro e sto riflettendo se convenga o meno l'acquisto.
questo mondo mi piace molto e vorrei dedicarmi di più, ma purtroppo è un mondo dove molte cose sono poco chiare e c'è tanta disinformazione a riguardo, per questo sono venuto qui a chiedere consigli.
 

Aggiunto dopo 20 minuti 36 secondi:
Vi voglio anche mostrare i prodotti dei quali sono a disposizione per completezza per comprendere al meglio la situazione inm cui mi trovo.
L'ossigenatore l'ho riutilizzato dall'impianto a idroponica che aveva mio padre, lo stesso vale per le lampadine da 6500w.
Il resto già sapete.

Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
Il riscaldatori sono invece quello della tartaruga un 200w mentre quello piccolo un 50w che però e anchesso andato (imposto a 25G e arriva a 28 però sembra stabile), insomma ho un po di cose ma tanta roba sarebbe da sostituire.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti