Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Rindez							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5753
 			
		- Messaggi: 5753
 				- Ringraziato: 1151 
 
				- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 50x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Lumen: 5200
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
 
				
																
				- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
 
				
																
				- Fauna: 9 Pangio 
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache 
				
																
				- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    359 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1151 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rindez » 29/04/2025, 21:26
			
			
			
			
			Condoglianze 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Fosfati alti sempre 

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rindez
 
	
		
		
		
			- 
				
								VittoVan							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1342
 			
		- Messaggi: 1342
 				- Ringraziato: 245 
 
				- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100×30×40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine
 
				
																
				- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
 
				
																
				- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    230 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    245 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di VittoVan » 12/05/2025, 14:54
			
			
			
			
			Ieri sera sono andato a prendere un nuovo maschio di cacatuoides, questa volta un maschio orange molto giovane delle stesse dimensioni della femmina. Ad oggi sembra ancora molto stressato e schivo, speriamo si riprenda al più presto  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	VittoVan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 12/05/2025, 15:47
			
			
			
			
			Aggiornaci 

 e se non lo hai già fatto tieni magari le luci spente 
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								VittoVan							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1342
 			
		- Messaggi: 1342
 				- Ringraziato: 245 
 
				- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100×30×40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine
 
				
																
				- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
 
				
																
				- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    230 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    245 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di VittoVan » 12/05/2025, 22:10
			
			
			
			
			Già adesso dopo aver mangiato è più intraprendente  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	VittoVan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 12/05/2025, 22:28
			
			
			
			
			Benissimo  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								VittoVan							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1342
 			
		- Messaggi: 1342
 				- Ringraziato: 245 
 
				- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100×30×40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine
 
				
																
				- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
 
				
																
				- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    230 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    245 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di VittoVan » 14/05/2025, 20:06
			
			
			
			
			Non do nomi ai pesci... ma questo per me ha proprio la faccia da Rambo  

 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	VittoVan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5505
 			
		- Messaggi: 5505
 				- Ringraziato: 1056 
 
				- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chiari
 
				
																
				- Quanti litri è: 410
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 14,400lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite 
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490 
Temperatura 29° 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    934 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1056 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 15/05/2025, 6:55
			
			
			
			
			Che bellino che è  

Ha iniziato ad uscire?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								VittoVan							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1342
 			
		- Messaggi: 1342
 				- Ringraziato: 245 
 
				- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100×30×40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine
 
				
																
				- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
 
				
																
				- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    230 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    245 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di VittoVan » 15/05/2025, 17:00
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑15/05/2025, 6:55
Ha iniziato ad uscire?
 
Sì, da ieri sera ha cominciato a girare di più ma si deve ancora ambientare per bene  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	VittoVan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5505
 			
		- Messaggi: 5505
 				- Ringraziato: 1056 
 
				- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chiari
 
				
																
				- Quanti litri è: 410
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 14,400lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite 
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490 
Temperatura 29° 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    934 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1056 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 16/05/2025, 6:57
			
			
			
			
			
VittoVan ha scritto: ↑15/05/2025, 17:00
Sì, da ieri sera ha cominciato a girare di più ma si deve ancora ambientare per bene
 
Calcola che ci sono pesci che si ambientano praticamente subito ed altri che ci mettono di più.
Ho avuto dei discus che per 2 mesi avevano la luna storta,poi si sono ambientati 

 (casi rari 

 )
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Spumafire per il messaggio: 
 
			- VittoVan (16/05/2025, 9:44)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								VittoVan							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1342
 			
		- Messaggi: 1342
 				- Ringraziato: 245 
 
				- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100×30×40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine
 
				
																
				- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
 
				
																
				- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    230 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    245 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di VittoVan » 16/05/2025, 11:25
			
			
			
			
			Ora sto per impazzire  
 
Da ieri è sparita la femmina... speriamo che esca perché sennò davvero inizio a pensare che questa vasca sia maledetta  
Aggiunto dopo     53 minuti 16 secondi:
Falso allarme... l'ho trovata ma il maschietto sembra bello territoriale
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	VittoVan
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti