Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
germandowski92

- Messaggi: 1687
- Messaggi: 1687
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1669
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 13/05/2025, 21:27
Rindez ha scritto: ↑13/05/2025, 21:15
Dividi .cifo azoto in tre dosi...meglio dividere sempre soprattutto .cifo azoto.
Che pH hai in vasca
Quindi dicevo giusto 12,8?
Come suggerisci di darli?
considerando che alla fine ho già dato una piccola dose di cifo azoto ieri pari a 2,7 mg/l di nitrati totali ipotetici quindi alla fine se non andiamo a vedere il pelo nell'uovo dovrei darne 10 mg/l...
Io darei non so magari 4 mg/l oggi, domani 3 e giovedì 3. (Passo il weekend fuori casa da venerdì sera)
Rindez ha scritto: ↑13/05/2025, 21:15
cifo azoto a prescindere...ci ragioniamo prima .
Magari stai.dosando perfetto
Ok

"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
Rindez
- Messaggi: 3922
- Messaggi: 3922
- Ringraziato: 779
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
318
-
Grazie ricevuti:
779
Messaggio
di Rindez » 13/05/2025, 21:33
Partiamo più cauti fai 2,0...2,0...2,0.
Poi riprendiamo lunedì.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
germandowski92

- Messaggi: 1687
- Messaggi: 1687
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1669
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 13/05/2025, 22:08
Rindez ha scritto: ↑13/05/2025, 21:33
Partiamo più cauti fai 2,0...2,0...2,0.
Poi riprendiamo lunedì.
Ok! la misurazione della conducibilità (post-fertilizzazione) quando la faccio? Dopo l'ultima somministrazione?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
Rindez
- Messaggi: 3922
- Messaggi: 3922
- Ringraziato: 779
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
318
-
Grazie ricevuti:
779
Messaggio
di Rindez » 14/05/2025, 6:14
Si, non c'è fretta.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
germandowski92

- Messaggi: 1687
- Messaggi: 1687
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1669
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 14/05/2025, 8:24
Rindez ha scritto: ↑14/05/2025, 6:14
Si, non c'è fretta.
Ok ci sentiamo lunedì allora!
Grazie ancora !
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
germandowski92

- Messaggi: 1687
- Messaggi: 1687
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1669
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 19/05/2025, 19:16
Allora signori buona sera!
@
Rindez questa è la situazione. Cosa suggerisci di aggiungere?
Screenshot_20250519-190214.webp
Esteticamente l'acquario è sicuramente migliorato non posso negarlo ma rimane ancora qualche rimasuglio (non credo si veda dalle foto) che spero vada via con il seachem excel.
PXL_20250519_155545488.MP.webp
PXL_20250519_155553043.webp
PXL_20250519_155602787.webp
@
lucazio00 posso iniziare a dare il seachem excel? (nel mio caso dovrò dare 48/49 ml per ciascuno dei 3 giorni visto che l'acquario lo considero da 130 litri)
Il cambio d'acqua lo faccio poi alla fine dei 10 giorni giusto ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
Rindez
- Messaggi: 3922
- Messaggi: 3922
- Ringraziato: 779
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
318
-
Grazie ricevuti:
779
Messaggio
di Rindez » 19/05/2025, 19:46
Buongiorno

.
Ma che fondo hai che non ricordo
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Comunque indipendentemente dalla tua risposta..
Dai un pò di magnesio....3/4 mg/l.
E mani in tasca.
Poi riguardo excel...ci pensa lucazioo.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
germandowski92

- Messaggi: 1687
- Messaggi: 1687
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1669
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 19/05/2025, 20:48
Rindez ha scritto: ↑19/05/2025, 19:49
Ma che fondo hai che non ricordo
Lapillo vulcanico 0-3 mm
Rindez ha scritto: ↑19/05/2025, 19:49
Dai un pò di magnesio....3/4 mg/l.
E mani in tasca.
Ok per il magnesio ma niente azoto? Avendo 1,2 mg/l di fosfati e solo 1 mg/l di azoto...
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
Rindez
- Messaggi: 3922
- Messaggi: 3922
- Ringraziato: 779
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
318
-
Grazie ricevuti:
779
Messaggio
di Rindez » 20/05/2025, 5:50
germandowski92 ha scritto: ↑19/05/2025, 20:48
Ok per il magnesio ma niente azoto? Avendo 1,2 mg/l di fosfati e solo 1 mg/l di azoto...
noooo...

tu hai 1mg/l.di nitrati non di azoto.
Di azoto disponibile ne hai sotto forma di urea che pian piano verrà metabolizzata.
Non ne avevamo parlato?

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Dopo l'aggiunta di magnesio...segna conducibilità e nei prossimi giorni misura i fosfati.
e fammi sapere :D.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
germandowski92

- Messaggi: 1687
- Messaggi: 1687
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1669
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 20/05/2025, 6:53
Rindez ha scritto: ↑20/05/2025, 5:52
germandowski92 ha scritto: ↑19/05/2025, 20:48
Ok per il magnesio ma niente azoto? Avendo 1,2 mg/l di fosfati e solo 1 mg/l di azoto...
noooo...

tu hai 1mg/l.di nitrati non di azoto.
Di azoto disponibile ne hai sotto forma di urea che pian piano verrà metabolizzata.
Non ne avevamo parlato?

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Dopo l'aggiunta di magnesio...segna conducibilità e nei prossimi giorni misura i fosfati.
e fammi sapere

.
Si scusa intendevo i nitrati!
Però considerando che sono passati già dei giorni da quando l ho dato il cifo azoto, non rischio di arrivare di nuovo a zero tra qualche giorno (visto che probabilmente tutto quello che poteva trasformarsi in nitrati lo avrà quasi fatto) e quindi ad aumentare la possibilità che si formino cianobatteri? (Perché rimango di nuovo con zero nitrati e "tanti" fosfati)
Si si magnesio aggiunto (3 mg/l) e conducibilità segnata (437). Ti aggiorno.
@
lucazio00 scusami posso iniziare a somministrare seachem excel?
Grazie !!
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti