Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Antoba							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  276
 			
		- Messaggi: 276
 				- Iscritto il: 13/05/25, 23:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Catania
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 80 x 30 x 47
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Lumen: 2600
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia amtra nera 0,3-0,9 mm
 
				
																
				- Flora: Limnophila Sessiliflora, ceratophyllum, anubias, hygrophila polysperma, cryptochoryne.
 
				
																
				- Fauna: 15 cardinali, 2 apistogramma cacatuoides.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Antoba » 22/05/2025, 22:57
			
			
			
			
			Mi sono accorto di avere un fondo leggermente calcareo che mi rende la vita impossibile, in quanto in vasca ho dei cardinali e cacatuoides. Ho deciso quindi di cambiare fondo. Che fondo mi consigliereste? e come dovrei effettuare il cambio in sicurezza per l’intero ecosistema.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Antoba
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5505
 			
		- Messaggi: 5505
 				- Ringraziato: 1056 
 
				- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chiari
 
				
																
				- Quanti litri è: 410
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 14,400lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite 
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490 
Temperatura 29° 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    934 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1056 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 23/05/2025, 6:57
			
			
			
			
			Ciao @
Antoba  
Antoba ha scritto: ↑22/05/2025, 22:57
Che fondo mi consigliereste?
 
Un fondo non calcareo,dai un occhiata qui :
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 88764.html
Guarda se trovi una sabbia che può piacerti 

 
Antoba ha scritto: ↑22/05/2025, 22:57
e come dovrei effettuare il cambio in sicurezza per l’intero ecosistema.
 
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/aggiungere-sabbia-fondo-acquario/
Qui c’è spiegato il sistema che per noi è il più sicuro e sbrigativo 

 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Antoba							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  276
 			
		- Messaggi: 276
 				- Iscritto il: 13/05/25, 23:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Catania
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 80 x 30 x 47
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Lumen: 2600
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia amtra nera 0,3-0,9 mm
 
				
																
				- Flora: Limnophila Sessiliflora, ceratophyllum, anubias, hygrophila polysperma, cryptochoryne.
 
				
																
				- Fauna: 15 cardinali, 2 apistogramma cacatuoides.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Antoba » 23/05/2025, 10:47
			
			
			
			
			
ciao @
Spumafire, ma non conviene proprio togliere tutto il fondo? In quanto calcareo… e poi ho anche letto che la sabbia può creare delle zone anossiche… si può evitare che ciò avvenga? 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Antoba
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 23/05/2025, 19:20
			
			
			
			
			
Antoba ha scritto: ↑23/05/2025, 10:47
non conviene proprio togliere tutto il fondo?
 
Se è calcareo si 

 per i nani meglio una sabbia o un fondo tondeggiante, per fare il cambio prendi un contenitore abbastanza grande tipo samla Ikea, sposta piante arredi, pesci e filtro così lo mantieni in funzione poi fai il cambio

 i primi giorni dopo averli reinseriti tieni monitorati i nitriti e soprattutto il comportamento dei pesci 
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Antoba							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  276
 			
		- Messaggi: 276
 				- Iscritto il: 13/05/25, 23:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Catania
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 80 x 30 x 47
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Lumen: 2600
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia amtra nera 0,3-0,9 mm
 
				
																
				- Flora: Limnophila Sessiliflora, ceratophyllum, anubias, hygrophila polysperma, cryptochoryne.
 
				
																
				- Fauna: 15 cardinali, 2 apistogramma cacatuoides.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Antoba » 23/05/2025, 22:09
			
			
			
			
			
Monica ha scritto: ↑23/05/2025, 19:20
Antoba ha scritto: ↑23/05/2025, 10:47
non conviene proprio togliere tutto il fondo?
 
Se è calcareo si 

 per i nani meglio una sabbia o un fondo tondeggiante, per fare il cambio prendi un contenitore abbastanza grande tipo samla Ikea, sposta piante arredi, pesci e filtro così lo mantieni in funzione poi fai il cambio

 i primi giorni dopo averli reinseriti tieni monitorati i nitriti e soprattutto il comportamento dei pesci
 
Grazie @
Monica. La sabbia amtra fine nera 0.3-0.9 mm potrebbe andare bene? 
 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Antoba
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 23/05/2025, 22:29
			
			
			
			
			0.9 è quasi un centimetro non è finissima 

 ci vuole qualcosa di più piccolo o un fondo arrotondato che non causa ferite ai cacatuoides 

 ci sono degli inerti specifici fatti proprio così 
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Antoba							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  276
 			
		- Messaggi: 276
 				- Iscritto il: 13/05/25, 23:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Catania
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 80 x 30 x 47
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Lumen: 2600
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia amtra nera 0,3-0,9 mm
 
				
																
				- Flora: Limnophila Sessiliflora, ceratophyllum, anubias, hygrophila polysperma, cryptochoryne.
 
				
																
				- Fauna: 15 cardinali, 2 apistogramma cacatuoides.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Antoba » 23/05/2025, 22:37
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑23/05/2025, 22:29
0.9 è quasi un centimetro non è finissima 

 ci vuole qualcosa di più piccolo o un fondo arrotondato che non causa ferite ai cacatuoides 

 ci sono degli inerti specifici fatti proprio così 
 
Con sabbia finissima non c’è il rischio di zone anossiche? 
 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Antoba
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 24/05/2025, 9:25
			
			
			
			
			Buongiorno 
Antoba ha scritto: ↑23/05/2025, 22:37
Con sabbia finissima non c’è il rischio di zone anossiche?
 
Se non fai un fondo troppo alto no 

 oppure molti fanno uno strato di lapillo grossolano, retina tipo zanzariera e sabbia 
  
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Antoba							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  276
 			
		- Messaggi: 276
 				- Iscritto il: 13/05/25, 23:09
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Catania
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 80 x 30 x 47
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Lumen: 2600
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia amtra nera 0,3-0,9 mm
 
				
																
				- Flora: Limnophila Sessiliflora, ceratophyllum, anubias, hygrophila polysperma, cryptochoryne.
 
				
																
				- Fauna: 15 cardinali, 2 apistogramma cacatuoides.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Antoba » 24/05/2025, 10:37
			
			
			
			
			
Monica ha scritto: ↑24/05/2025, 9:25
Buongiorno 
Antoba ha scritto: ↑23/05/2025, 22:37
Con sabbia finissima non c’è il rischio di zone anossiche?
 
Se non fai un fondo troppo alto no 

 oppure molti fanno uno strato di lapillo grossolano, retina tipo zanzariera e sabbia 
 
5 cm di sabbia andrebbe bene? Senza lapillo. 
Aggiunto dopo      34 secondi:
Questa come ti sembra?
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Antoba
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 24/05/2025, 12:31
			
			
			
			
			
Antoba ha scritto: ↑24/05/2025, 10:38
5 cm di sabbia andrebbe bene?
 
Quali piante hai? La granulometria di quella postata va  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti