Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Marta
- Messaggi: 18291
- Messaggi: 18291
- Ringraziato: 4428
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1048
-
Grazie ricevuti:
4428
Messaggio
di Marta » 24/05/2025, 8:15
NewAcquariofilo ha scritto: ↑23/05/2025, 19:44
inserisco 3ml di magnesio mentre continuo con cifo azoto e cifo fosforo 0,5 giusto??
Direi di sì. Mi sembrano ottimi i valori

NewAcquariofilo ha scritto: ↑23/05/2025, 19:44
Poi rimisuro la conducibilità e vedo se risale intorno al 140/152?
Se ti va sì, basta che la segni come EC post (fertilizzazione) e che la rimisuri la settimana prossima prima di fertilizzare, ovviamente, segnando come EC ante (fertilizzazione).
NewAcquariofilo ha scritto: ↑23/05/2025, 19:44
sessiliflora un po' sembrano ingiallire qlk foglia
Non vedo bene dalla foto. Sono foglie vecchie o nuove? Probabilmente è la carenza di magnesio.
Posted with AF APP
Marta
-
NewAcquariofilo

- Messaggi: 263
- Messaggi: 263
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 04/03/25, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 42x23x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 8500
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, Pistia galleggiante...in futuro hydrocotyle tripartita
- Fauna: Betta splendens HM/Plakat/Machachai (in futuro)
- Altre informazioni: Filtro interno biologico e meccanico con pompa da 1.9W (Basic LED 40)
Plafoniera LED da 8500K (5W Basic LED 40)
Acquario avviato il 08/03/2025
Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Acquario no filtro
Plafoniera LED 5w 6500K con LED blu
Betta mahachainensis
Acquario avviato il 20/06/2025
-
Grazie inviati:
505
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di NewAcquariofilo » 24/05/2025, 9:59
Marta ha scritto: ↑24/05/2025, 8:15
Direi di sì. Mi sembrano ottimi i valori
Questo è soprattutto merito tuo

Marta ha scritto: ↑24/05/2025, 8:15
Se ti va sì, basta che la segni come EC post (fertilizzazione) e che la rimisuri la settimana prossima prima di fertilizzare, ovviamente, segnando come EC ante (fertilizzazione).
Perfetto
Marta ha scritto: ↑24/05/2025, 8:15
Sono foglie vecchie o nuove?
Foglie vecchie, quelle più vicino alla base
Posted with AF APP
Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
- Fauna: Betta Dumbo, Planorb., Caridina
- Flora: Anubias bonsai, Sessiliflora, Pistia
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5-azoto-fosforo, solfato di mg, Flortis Sprint
NewAcquariofilo
-
Marta
- Messaggi: 18291
- Messaggi: 18291
- Ringraziato: 4428
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1048
-
Grazie ricevuti:
4428
Messaggio
di Marta » 25/05/2025, 9:06
NewAcquariofilo ha scritto: ↑24/05/2025, 9:59
Foglie vecchie, quelle più vicino alla base
Allora potrebbe anche essere carenza di luce. Ma un tentativo col magnesio lo farei.
Sei comunque basso e comincerei da lì.
Grazie! È una collaborazione
Posted with AF APP
Marta
-
NewAcquariofilo

- Messaggi: 263
- Messaggi: 263
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 04/03/25, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 42x23x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 8500
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, Pistia galleggiante...in futuro hydrocotyle tripartita
- Fauna: Betta splendens HM/Plakat/Machachai (in futuro)
- Altre informazioni: Filtro interno biologico e meccanico con pompa da 1.9W (Basic LED 40)
Plafoniera LED da 8500K (5W Basic LED 40)
Acquario avviato il 08/03/2025
Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Acquario no filtro
Plafoniera LED 5w 6500K con LED blu
Betta mahachainensis
Acquario avviato il 20/06/2025
-
Grazie inviati:
505
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di NewAcquariofilo » 31/05/2025, 19:29
@
Marta buon pomeriggio, ho misurato i valori ed ho NO
3- a 0 ma questa volta PO
43- a 0,5, devo somministrare altro fosforo? Allego foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
- Fauna: Betta Dumbo, Planorb., Caridina
- Flora: Anubias bonsai, Sessiliflora, Pistia
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5-azoto-fosforo, solfato di mg, Flortis Sprint
NewAcquariofilo
-
Marta
- Messaggi: 18291
- Messaggi: 18291
- Ringraziato: 4428
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1048
-
Grazie ricevuti:
4428
Messaggio
di Marta » 31/05/2025, 22:02
NewAcquariofilo ha scritto: ↑31/05/2025, 19:29
questa volta PO
43- a 0,5, devo somministrare altro fosforo? Allego foto
Vedo; sono passati circa 15 giorni dall'ultima fertilizzazione, giusto?
Azoto lo dai settimanalmente?
Le piante come stanno?
Posted with AF APP
Marta
-
NewAcquariofilo

- Messaggi: 263
- Messaggi: 263
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 04/03/25, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 42x23x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 8500
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, Pistia galleggiante...in futuro hydrocotyle tripartita
- Fauna: Betta splendens HM/Plakat/Machachai (in futuro)
- Altre informazioni: Filtro interno biologico e meccanico con pompa da 1.9W (Basic LED 40)
Plafoniera LED da 8500K (5W Basic LED 40)
Acquario avviato il 08/03/2025
Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Acquario no filtro
Plafoniera LED 5w 6500K con LED blu
Betta mahachainensis
Acquario avviato il 20/06/2025
-
Grazie inviati:
505
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di NewAcquariofilo » 31/05/2025, 23:21
Marta ha scritto: ↑31/05/2025, 22:02
NewAcquariofilo ha scritto: ↑31/05/2025, 19:29
questa volta PO
43- a 0,5, devo somministrare altro fosforo? Allego foto
Vedo; sono passati circa 15 giorni dall'ultima fertilizzazione, giusto?
Azoto lo dai settimanalmente?
Le piante come stanno?
Sisi azoto e fosforo con cadenza settimanale, 0,5 ml (diluito)
Ho notato però che iniziano a farsi macchinette verdi sugli arredi, a cosa è dovuto?
Dove arriva poca luce la sessiliflora inizia ad ingiallire le foglie alla base
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
- Fauna: Betta Dumbo, Planorb., Caridina
- Flora: Anubias bonsai, Sessiliflora, Pistia
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5-azoto-fosforo, solfato di mg, Flortis Sprint
NewAcquariofilo
-
Certcertsin
- Messaggi: 17390
- Messaggi: 17390
- Ringraziato: 3262
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3123
-
Grazie ricevuti:
3262
Messaggio
di Certcertsin » 01/06/2025, 16:49
NewAcquariofilo ha scritto: ↑31/05/2025, 23:21
Dove arriva poca luce la sessiliflora inizia ad ingiallire le foglie alla base
Prendi un kebab con doppio alluminio senza piccante e lo metti sul fondo se non ben sigillato fai test NO
2-
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Rindez
- Messaggi: 5604
- Messaggi: 5604
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 01/06/2025, 17:07
Certcertsin ha scritto: ↑01/06/2025, 16:49
se non ben sigillato fai test NO
2-

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
NewAcquariofilo

- Messaggi: 263
- Messaggi: 263
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 04/03/25, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 42x23x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 8500
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, Pistia galleggiante...in futuro hydrocotyle tripartita
- Fauna: Betta splendens HM/Plakat/Machachai (in futuro)
- Altre informazioni: Filtro interno biologico e meccanico con pompa da 1.9W (Basic LED 40)
Plafoniera LED da 8500K (5W Basic LED 40)
Acquario avviato il 08/03/2025
Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Acquario no filtro
Plafoniera LED 5w 6500K con LED blu
Betta mahachainensis
Acquario avviato il 20/06/2025
-
Grazie inviati:
505
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di NewAcquariofilo » 01/06/2025, 19:32
Certcertsin ha scritto: ↑01/06/2025, 16:49
NewAcquariofilo ha scritto: ↑31/05/2025, 23:21
Dove arriva poca luce la sessiliflora inizia ad ingiallire le foglie alla base
Prendi un kebab con doppio alluminio senza piccante e lo metti sul fondo se non ben sigillato fai test NO
2-



Lo so era ovvio ma fino a qualche mese fa era tutto bello verde

Posted with AF APP
Acquario 20 litri netti, illum: 5W 8500 lumen
- Fauna: Betta Dumbo, Planorb., Caridina
- Flora: Anubias bonsai, Sessiliflora, Pistia
PMDD: Nitro-K, cifo ferro chelato s5-azoto-fosforo, solfato di mg, Flortis Sprint
NewAcquariofilo
-
Certcertsin
- Messaggi: 17390
- Messaggi: 17390
- Ringraziato: 3262
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3123
-
Grazie ricevuti:
3262
Messaggio
di Certcertsin » 01/06/2025, 19:58
Scusa la mia scemaggine.
È che l obrs è ombra .
Mi è venuta sta idea strampalata vedendo i frutteti di mele, mettono teli riflettenti per fare rimbalzare il sole
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin