Prefiltro ?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- AlessandroC1
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
Profilo Completo
Prefiltro ?
Ciao a tutti,
Ho un Eheim pro 4+ 350 per il mio 160 litri di cui sono molto soddisfatto.
Curiosando su Internet però ho visto che esistono dei prefiltri, come questo sunsun.
In pratica sono spugne aggiuntive che permettono di far passare meno lo sporco nella parte dei cannolicchi.
Mi sembra un’ottima idea e vorrei provare, così la manutenzione la dovrei fare ancora più di rado e principalmente lavando solo queste spugne.
Secondo voi è una buona idea ? Ci sono rischi di danneggiamento della pompa del filtro, che farebbe più “fatica” a succhiare l’acqua se deve passare per questo stadio addizionale ?
https://amzn.eu/d/7yyBcT6
Ho un Eheim pro 4+ 350 per il mio 160 litri di cui sono molto soddisfatto.
Curiosando su Internet però ho visto che esistono dei prefiltri, come questo sunsun.
In pratica sono spugne aggiuntive che permettono di far passare meno lo sporco nella parte dei cannolicchi.
Mi sembra un’ottima idea e vorrei provare, così la manutenzione la dovrei fare ancora più di rado e principalmente lavando solo queste spugne.
Secondo voi è una buona idea ? Ci sono rischi di danneggiamento della pompa del filtro, che farebbe più “fatica” a succhiare l’acqua se deve passare per questo stadio addizionale ?
https://amzn.eu/d/7yyBcT6
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lotti861
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
Prefiltro ?
Ciao assolutamente nessun rischio, anche io ne ho uno della sera con la lana filtrante ormai da anni e mi ci trovo benissimo. È ottimo proprio per evitare quanto più possibile di mettere le mani al filtro. Per quanto riguarda invece la portata diciamo che un minimo ne risente ma niente di grave e poi appunto quando vedrai che la portata si riduce è il momento di pulire la lana del prefiltro. Io ti consiglio di cercare quello della SERA è trasparente e quindi puoi vedere subito in che stato sono le spugne.
- Questi utenti hanno ringraziato lotti861 per il messaggio:
- AlessandroC1 (18/05/2025, 23:23)
- TALO81
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 14/09/18, 22:30
-
Profilo Completo
Prefiltro ?
ciao,
io ce l'ho identico e in 7 anni ormai che è in funzione, non ho mai dovuto mettere mano al filtro principale, solo lavare le spugne.
PS: ho tolto una spugna e aggiunto il perlon, nel filtro così non arriva praticamente nulla.
io ce l'ho identico e in 7 anni ormai che è in funzione, non ho mai dovuto mettere mano al filtro principale, solo lavare le spugne.
PS: ho tolto una spugna e aggiunto il perlon, nel filtro così non arriva praticamente nulla.
- Questi utenti hanno ringraziato TALO81 per il messaggio:
- AlessandroC1 (20/05/2025, 22:45)
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6123
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Prefiltro ?
Il prefiltro è una ottima soluzione, caricato con lana di perlon per avere acqua limpida e non dover mai fare manutenzione al filtro biologico
- Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
- AlessandroC1 (20/05/2025, 22:45)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- AlessandroC1
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
Profilo Completo
Prefiltro ?
Fantastico, allora faccio così.
Se lo carico con sola lana di perlon rischio che la pompa del mio Eheim si rovini per lo sforzo aggiuntivo ? Meglio fare mezzo di spugna e mezzo di perlon o solo perlon é ok ?
Se lo carico con sola lana di perlon rischio che la pompa del mio Eheim si rovini per lo sforzo aggiuntivo ? Meglio fare mezzo di spugna e mezzo di perlon o solo perlon é ok ?
- lotti861
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
Prefiltro ?
Bhe puoi considerarlo come un filtro vero e proprio ma senza motore..quindi sia perlon che spugna in modo da raccogliere tutto. Tanto come ti dicevo appena noti che il flusso di acqua si riduce o se prendi quello trasparente lo puoi pulire e ripartire subito.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lotti861 per il messaggio:
- AlessandroC1 (21/05/2025, 9:19)
- AlessandroC1
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
Profilo Completo
Prefiltro ?
Infatti ho comprato quello sera come da tuo consiglio così vedo lo sporco. Grazie mille !
- AlessandroC1
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
Profilo Completo
Prefiltro ?
Ragazzi ieri ho provato il prefiltro. Un casino 

ho dovuto toglierlo perché non avevo considerato che se sta allo stesso livello del mio filtro, interrompe i vasi comunicanti e quindi il filtro non mi va mai « in prime », e la pompa gira a vuoto.
Ma voi come fate a farlo andare ? Lo tenete sotto la vasca ma sopra al filtro vero e proprio ? Non vedo alternativa ma il mio mobiletto non penso me lo consenta.
Oppure mi sfugge qualcosa, fatemi sapere che tecnica usate voi !
Ma voi come fate a farlo andare ? Lo tenete sotto la vasca ma sopra al filtro vero e proprio ? Non vedo alternativa ma il mio mobiletto non penso me lo consenta.
Oppure mi sfugge qualcosa, fatemi sapere che tecnica usate voi !
- TALO81
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 14/09/18, 22:30
-
Profilo Completo
Prefiltro ?
Ciao,
io lo tengo allo stesso livello dell'altro e non ho problemi. L'unica accortezza è che lo faccio riempire prima di ricollegarlo quando lo pulisco.
in pratica chiudo entrambi i rubinetti, lo pulisco, lo ricollego. Apro il rubinetto d'ingresso, aspetto che fuoriesca acqua dall'altro lato e ricollego il tubo di uscita. Mai avuto problemi.
Sempre se ho capito bene il problema
io lo tengo allo stesso livello dell'altro e non ho problemi. L'unica accortezza è che lo faccio riempire prima di ricollegarlo quando lo pulisco.
in pratica chiudo entrambi i rubinetti, lo pulisco, lo ricollego. Apro il rubinetto d'ingresso, aspetto che fuoriesca acqua dall'altro lato e ricollego il tubo di uscita. Mai avuto problemi.
Sempre se ho capito bene il problema
- Questi utenti hanno ringraziato TALO81 per il messaggio:
- AlessandroC1 (21/06/2025, 9:56)
- AlessandroC1
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
Profilo Completo
Prefiltro ?
ciao ti posso chiedere un piacere ?
Potresti mettere una foto del setup che hai, così capisco livello e lunghezza dei tubi che hai tra prefiltro e filtro.
Tra oggi e domani mi ricimenterò a riprovarci ma temo di sbagliare qualcosa perché l’ultima volta non riuscivo a farlo andare e sbagliavo qualcosa , non mi tirava giù l’acqua in pratica, come se avessi interrotto il vaso comunicante.
Se per caso riesci a mettermi una foto del vano in cui tieni prefiltro e filtro ti ringrazio !
TALO81 ha scritto: ↑05/06/2025, 10:52Ciao,
io lo tengo allo stesso livello dell'altro e non ho problemi. L'unica accortezza è che lo faccio riempire prima di ricollegarlo quando lo pulisco.
in pratica chiudo entrambi i rubinetti, lo pulisco, lo ricollego. Apro il rubinetto d'ingresso, aspetto che fuoriesca acqua dall'altro lato e ricollego il tubo di uscita. Mai avuto problemi.
Sempre se ho capito bene il problema
ciao ti posso chiedere un piacere ?
Potresti mettere una foto del setup che hai, così capisco livello e lunghezza dei tubi che hai tra prefiltro e filtro.
Tra oggi e domani mi ricimenterò a riprovarci ma temo di sbagliare qualcosa perché l’ultima volta non riuscivo a farlo andare e sbagliavo qualcosa , non mi tirava giù l’acqua in pratica, come se avessi interrotto il vaso comunicante.
Se per caso riesci a mettermi una foto del vano in cui tieni prefiltro e filtro ti ringrazio !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Paoloinzani e 2 ospiti