Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Afel

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/25, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Marimo
Hydrocotyle
Salvinia minima
Decoro in plastica e seta(da togliere)
- Fauna: Guppy endler
Ancistrus sp (temporaneo)
- Secondo Acquario: 20L
Betta
Marimo, salvinia minima, hydrocotyle
Ghiaia sul fondo
Filtro meccanico
Piante in plastica (da togliere)
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Afel » 06/06/2025, 12:19
Buongiorno, spero che questa sia la sezione giusta per questo problema
Ho un acquario 20L abbastanza vecchio (circa 20 anni) che al tempo aveva un sistema di illuminazione neon incorporato ma di cui non si trovava più il ricambio
Ho sostituito il neon con una luce LED (3 watt, 12 volt spettro completo) che però mi sembra fare poca luce
Potrebbe comunque andare bene per le piante o meglio cambiare e cercare qualcos’altro ?
Allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Afel
-
aldopalermo
- Messaggi: 6878
- Messaggi: 6878
- Ringraziato: 863
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
863
Messaggio
di aldopalermo » 06/06/2025, 13:00
Che dicono le piante?

Aldo

___________
aldopalermo
-
Afel

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/25, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Marimo
Hydrocotyle
Salvinia minima
Decoro in plastica e seta(da togliere)
- Fauna: Guppy endler
Ancistrus sp (temporaneo)
- Secondo Acquario: 20L
Betta
Marimo, salvinia minima, hydrocotyle
Ghiaia sul fondo
Filtro meccanico
Piante in plastica (da togliere)
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Afel » 06/06/2025, 13:02
Con il neon di prima a meno che non fossero piante che necessitavano di poca luce si spelacchiavano partendo dalla base
Adesso non saprei dire se stanno meglio
Dovrò vedere come si comportano
L’intensità può essere sostituita da un fotoperiodo un po’ più alto?
Tipo da 8/9 a 10/11?
Afel
-
aldopalermo
- Messaggi: 6878
- Messaggi: 6878
- Ringraziato: 863
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
863
Messaggio
di aldopalermo » 06/06/2025, 16:53
Che piante hai?
Conosci i lumen delle luci?
- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- Afel (06/06/2025, 19:20)

Aldo

___________
aldopalermo
-
Spumafire
- Messaggi: 5477
- Messaggi: 5477
- Ringraziato: 1055
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
932
-
Grazie ricevuti:
1055
Messaggio
di Spumafire » 06/06/2025, 19:10
Afel ha scritto: ↑06/06/2025, 13:02
L’intensità può essere sostituita da un fotoperiodo un po’ più alto?
Tipo da 8/9 a 10/11?
No,l’intensità luminosa è un parametro il fotoperiodo un altro,unità anche alla qualità dei LED
A vista sembra molto concentrata,nel senso che abbia un cono luminoso stretti

- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- Afel (06/06/2025, 19:19)
Spumafire
-
Afel

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/25, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Marimo
Hydrocotyle
Salvinia minima
Decoro in plastica e seta(da togliere)
- Fauna: Guppy endler
Ancistrus sp (temporaneo)
- Secondo Acquario: 20L
Betta
Marimo, salvinia minima, hydrocotyle
Ghiaia sul fondo
Filtro meccanico
Piante in plastica (da togliere)
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Afel » 06/06/2025, 19:19
Piante ho:
Diverse galleggianti (salvinia minima e una più grande con le radici lunghe che non mi ricordo come si chiama)
Echinodorus
Anubias grande e 2 nane
Egeria densa
Limnophila sessiliflora 2
2 piante rosse che però non stanno benissimo e di cui non mi ricordo il nome
3 Marimo
3 piantine basse che non mi ricordo come si chiamano
Scusate per l’imprecisione nei nomi ma ho perso tutte le carte con i nomi
I lumen non li so penso siano 500 ma ho guardato da una tabella che non era chiarissima
Afel
-
LouisCypher
- Messaggi: 4955
- Messaggi: 4955
- Ringraziato: 1491
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
506
-
Grazie ricevuti:
1491
Messaggio
di LouisCypher » 06/06/2025, 22:28
Per il Betta la luce mi pare adeguata, certo che le rosse o le esigenti nel Bettario te le devi scordare...
Aggiunto dopo 49 secondi:
P.s. io leverei l'anello di terracotta
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- Afel (06/06/2025, 22:48)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Afel

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/25, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Marimo
Hydrocotyle
Salvinia minima
Decoro in plastica e seta(da togliere)
- Fauna: Guppy endler
Ancistrus sp (temporaneo)
- Secondo Acquario: 20L
Betta
Marimo, salvinia minima, hydrocotyle
Ghiaia sul fondo
Filtro meccanico
Piante in plastica (da togliere)
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Afel » 06/06/2025, 22:50
Grazie
Sì sì le piante rosse ho già visto che non sono propense
L’anellino per ora è lì perché il mio betta è un escavatore e sradicava le piante, sto aspettando che butti mezza radice per toglierlo
Le piante più esigenti quali sarebbero tra quelle di cui mi ricordo il nome?
Comunque penso di aver trovato i lumen della luce e dovrebbero essere 300 circa
Afel
-
Spumafire
- Messaggi: 5477
- Messaggi: 5477
- Ringraziato: 1055
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
932
-
Grazie ricevuti:
1055
Messaggio
di Spumafire » 07/06/2025, 8:07
Afel ha scritto: ↑06/06/2025, 22:50
Le piante più esigenti quali sarebbero tra quelle di cui mi ricordo il nome?
Le rosse in generale sono esigenti,sia come luce che come fertilizzazione,anche la sessiliflora chiede un pochettino di luce ma mai quanto le rosse.
Per la quantità di luce sei sui 15 lumen/litro ed è poca per alcune piante
La galleggiante con le radici grosse dovrebbe essere la pistia
- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- Afel (07/06/2025, 21:22)
Spumafire
-
Afel

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/25, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Marimo
Hydrocotyle
Salvinia minima
Decoro in plastica e seta(da togliere)
- Fauna: Guppy endler
Ancistrus sp (temporaneo)
- Secondo Acquario: 20L
Betta
Marimo, salvinia minima, hydrocotyle
Ghiaia sul fondo
Filtro meccanico
Piante in plastica (da togliere)
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Afel » 07/06/2025, 21:22
Grazie mille
Se aggiungo una striscetta LED esterna non molto potente potrei supportare un po’ di più le altre piante?
Sì per la galleggiante ora me le segno e vedo di recuperare i vari foglietti
Afel
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti