Lo tolgo?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Rosario60
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
Profilo Completo
Lo tolgo?
@Spumafire Ciao, avrei intenzione di eliminare tutto il fondo di sabbia finissima perché mi sono stufato di vedere ogni volta che do da mangiare ai miei Discus, o quando si rincorrono sollevarsi dal fondo tante microparticelle di escrementi, cibo, sabbia, ecc..., che contribuiscono alla tonicità dell'acqua in questi momenti, anche se sifono cambiando acqua 3 volte a settimana!, però non so se eliminando totalmente la sabbia che costituisce il fondo può succedere qualche inconveniente!, sicuramente nel fondo ci sono i batteri, potrei mettere in difficoltà i filtri eliminando totalmente il fondo?, ricordo che ho sia il filtro interno Juwel e sia un filtro esterno Oase Biomaster 600, vorrei rendere la vasca più minimal possibile, anche se però non mi piace l'idea di vedere totalmente il vetro del fondo trasparente con il nero del supporto dove la vasca appoggia in trasparenza, c'è qualche espediente x mettere una pellicola bianca o un cartoncino senza svuotare la vasca?, o sollevarla?.
Ho visto un bellissimo video di un intervista fatta ad Alexander Piwowarski un grande allevatore/riproduttore di Discus stupendi, il quale afferma che nel fondo sia sabbia, che qualsiasi substrato e sotto a gli arredi, ci sono dei batteri che non fanno per niente bene ai pesci e che contribuiscono a l'insorgenza delle varie malattie alle quali questo pesce e' soggetto, mi date un consiglio generale?. Grazie
Ho visto un bellissimo video di un intervista fatta ad Alexander Piwowarski un grande allevatore/riproduttore di Discus stupendi, il quale afferma che nel fondo sia sabbia, che qualsiasi substrato e sotto a gli arredi, ci sono dei batteri che non fanno per niente bene ai pesci e che contribuiscono a l'insorgenza delle varie malattie alle quali questo pesce e' soggetto, mi date un consiglio generale?. Grazie
- Spumafire
- Messaggi: 5163
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Lo tolgo?
Ciao @Rosario60 ,se vuoi togliere completamente il fondo puoi farlo 
Nei cambi parziali che fai,sifoni sempre il fondo ed in profondità?
Se si,calcola che di batteri ne avrai veramente pochi nel fondo.
Però potresti fare anche una cosa molto graduale,fai un cambio d’acqua e aspiri parte del fondo,poi aspetti un paio di settimane e vedi se gli NO2- si muovono.
Se non si muove nulla,altra aspirazione del fondo ed aspetti ancora qualche tempo.
Praticamente andresti ad asportare il fondo in 3/4/5 volte e sarebbe molto graduale come impatto sulla vasca
.
Ovviamente tra in aspirazione del fondo e l’altra,vai avanti con la manutenzione che fai di solito
Lo conosco bene,ho avuto modo di parlarci duisburg ed aveva dei dischi enormi.
Qui non ho la base scientifica per ribattere,però calcola che in ogni parte della vasca(filtri compresi)dove c’è scarso movimento dell’acqua questi batteri si possono formare
É vero che la maggior pulizia della vasca è consigliata negli allevamenti,ma se la vasca è in equilibrio con gli inquinanti non ci sono problemi.
La mia ex vasca te lo può confermare 
Mi raccomando,non sto dicendo che alexander stia dicendo il falso,sto solo dicendo che le variabili in gioco sono tantissime e non sempre i batteri cattivi si formano sotto gli arredi o non si formano.
purtroppo no,a meno che tu non metta un fondo unico tipo tipo rocce di ardesia mi sembra.
Come quelle che si mettono per i pesci da fondo @emanuele14 tu forse sai meglio qui

Nei cambi parziali che fai,sifoni sempre il fondo ed in profondità?
Se si,calcola che di batteri ne avrai veramente pochi nel fondo.
Però potresti fare anche una cosa molto graduale,fai un cambio d’acqua e aspiri parte del fondo,poi aspetti un paio di settimane e vedi se gli NO2- si muovono.
Se non si muove nulla,altra aspirazione del fondo ed aspetti ancora qualche tempo.
Praticamente andresti ad asportare il fondo in 3/4/5 volte e sarebbe molto graduale come impatto sulla vasca

Ovviamente tra in aspirazione del fondo e l’altra,vai avanti con la manutenzione che fai di solito

Lo conosco bene,ho avuto modo di parlarci duisburg ed aveva dei dischi enormi.
Qui non ho la base scientifica per ribattere,però calcola che in ogni parte della vasca(filtri compresi)dove c’è scarso movimento dell’acqua questi batteri si possono formare

É vero che la maggior pulizia della vasca è consigliata negli allevamenti,ma se la vasca è in equilibrio con gli inquinanti non ci sono problemi.
La mia ex vasca te lo può confermare

Mi raccomando,non sto dicendo che alexander stia dicendo il falso,sto solo dicendo che le variabili in gioco sono tantissime e non sempre i batteri cattivi si formano sotto gli arredi o non si formano.
purtroppo no,a meno che tu non metta un fondo unico tipo tipo rocce di ardesia mi sembra.
Come quelle che si mettono per i pesci da fondo @emanuele14 tu forse sai meglio qui

- Avvy
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
Profilo Completo
- Rosario60
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
Profilo Completo
Lo tolgo?
Grazie, ci avevo già pensato e tu mi hai dato conferma
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Non conosco questa colla, senza togliere l'acqua dovrei incollare sul fondo questi pannelli di plexiglass magari dopo avergli messo una pellicola opaca bianca con questa colla?. Grazie
No, ho solo un cm. di sabbia
Spumafire ha scritto: ↑20/06/2025, 12:27Però potresti fare anche una cosa molto graduale,fai un cambio d’acqua e aspiri parte del fondo,poi aspetti un paio di settimane e vedi se gli NO2- si muovono.
Se non si muove nulla,altra aspirazione del fondo ed aspetti ancora qualche tempo.
Praticamente andresti ad asportare il fondo in 3/4/5 volte e sarebbe molto graduale come impatto sulla vasca .
Ovviamente tra in aspirazione del fondo e l’altra
Grazie, ci avevo già pensato e tu mi hai dato conferma
No, la mia vasca non e' in equilibrio anche se cambio 180litri a settimana su 220litri, ho gli NO3- sempre molto alti, anche perché su 60litri faccio solo il 20% di osmosi per risparmiare e la mia acqua di rete ha una elevata concentrazione di fosfati e silicati, ho ascoltato il mio negoziante, difatti anche se ho gli NO3- alti i Discus a distanza di un anno sono quasi tutti di 14-16cm erano 6cm quando li ho acquistati e a detta di Piwowarski la crescita massima la si ha intorno ai 18-20 mesi, certo poi entra in ballo la genetica!. Grazie
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Non conosco questa colla, senza togliere l'acqua dovrei incollare sul fondo questi pannelli di plexiglass magari dopo avergli messo una pellicola opaca bianca con questa colla?. Grazie
- Avvy
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
Profilo Completo
- Avvy
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
Profilo Completo
- emanuele14
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Lo tolgo?
mmmmmhhh però non è così semplice farlo a vasca avviata e comunque si creerebbero fessure dove lo sporco andrebbe ad infilarsi, certo magari meno che con la sabbia. Mi pare di capire che Rosario60 vorrebbe proprio una soluzione che permetta una pulizia perfetta.
Con la vasca vuota e una mola a disco si potrebbe fare un lavoro perfetto che non lascia spazio allo sporco, ma farlo in una vasca arredata e avviata la vedo difficile.
L'ho usata in passato quando avevo il marino con coralli e confermo che si può utilizzare con una vasca piena e non danneggia gli animali. Non ricordo i materiali che incolla però, io l'avevo usata per chiudere una perdita nella sump, quindi solo su vetro.
Spumafire ha scritto: ↑20/06/2025, 12:27purtroppo no,a meno che tu non metta un fondo unico tipo tipo rocce di ardesia mi sembra.
Come quelle che si mettono per i pesci da fondo @emanuele14 tu forse sai meglio qui
mmmmmhhh però non è così semplice farlo a vasca avviata e comunque si creerebbero fessure dove lo sporco andrebbe ad infilarsi, certo magari meno che con la sabbia. Mi pare di capire che Rosario60 vorrebbe proprio una soluzione che permetta una pulizia perfetta.
Con la vasca vuota e una mola a disco si potrebbe fare un lavoro perfetto che non lascia spazio allo sporco, ma farlo in una vasca arredata e avviata la vedo difficile.
L'ho usata in passato quando avevo il marino con coralli e confermo che si può utilizzare con una vasca piena e non danneggia gli animali. Non ricordo i materiali che incolla però, io l'avevo usata per chiudere una perdita nella sump, quindi solo su vetro.
- Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
- Spumafire (22/06/2025, 16:00)
- Rosario60
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
Profilo Completo
Lo tolgo?
Esatto!
Ho paura che non posso fare assolutamente nulla con la vasca con l'acqua!
emanuele14 ha scritto: ↑21/06/2025, 22:41si creerebbero fessure dove lo sporco andrebbe ad infilarsi
Esatto!
Ho paura che non posso fare assolutamente nulla con la vasca con l'acqua!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti