Alghe filamentose marroni e verdi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Rai59
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/05/25, 11:25

Alghe filamentose marroni e verdi

Messaggio di Rai59 » 13/06/2025, 12:20

Buongiorno, provengo dalla sezione primo acquario.
Sono al 37 giorno di maturazione e ca 8 ore di luce (con timer).
Tornato da una settimana di assenza per lavoro, la vasca è piena di alghe filamentose marroni.
Anche le piante hanno preso un colore marroncino, e l'acqua leggermente ambrata.
Queste sono i valori con reagenti della Sera.
pH 8.5
KH 4
GH 7
NO2- 0
La cosa preoccupante è che la temperatura dell'acqua , a causa del caldo di questi ultimi giorni è salita fino a 28/29 gradi​ :-o.
Purtroppo sono all'ultimo piano.
Allego qualche foto.
Cosa posso fare per riprendere la situazione.
Grazie
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 861
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe filamentose marroni e verdi

Messaggio di Lenry99 » 13/06/2025, 13:26


Rai59 ha scritto:
13/06/2025, 12:20
è piena di alghe filamentose

Ciao caro, purtroppo sono cianobatteri. 
Puoi provare a spruzzarli con acqua ossigenata.
Le piante e i pesci potrebbero soffrire per le alte temperature, 
Io ti consiglio di aprire anche in tecnica per abbassare la temperatura magari con piccoli ventilatori 
riusciresti ad abbassare di 2/3 gradi rispetto all' appartamento.
Appena aperta la discussione vediamo come fare per i ciano.
 
 

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4229
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Alghe filamentose marroni e verdi

Messaggio di Andcost » 14/06/2025, 8:31

È un classico di quando le temperature salgono, le piante si bloccano o comunque rallentano e cominciano ad apparire alghe e cianobatteri 
Per completezza hai i test NO3- e PO43-?
Come gestisci la vasca (cambi, fertilizzazione ecc...) ?
Il pH è tanto alto e le piante faranno molta fatica ad assorbire alcuni elementi
 
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/cianobatteri-alghe-azzurre-acquario/

 

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Rai59
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/05/25, 11:25

Alghe filamentose marroni e verdi

Messaggio di Rai59 » 18/06/2025, 11:09


Andcost ha scritto:
14/06/2025, 8:31
hai i test NO3- e PO43-?

Non ho questi test.

Andcost ha scritto:
14/06/2025, 8:31
Come gestisci la vasca (cambi, fertilizzazione ecc...)

Non fertilizzo e ho fatto un mini cambio (5l) con acqua osmotica.
Ho tolto il coperchio e diminuito le ore di luce a 4/5 e la temperatura è scesa a 26/27.
 
 

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4229
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Alghe filamentose marroni e verdi

Messaggio di Andcost » 18/06/2025, 20:54


Rai59 ha scritto:
18/06/2025, 11:09
Non ho questi test.
Diciamo che con le piante sono fondamentali...
 
Copri i cianobatteri con un piatto che non faccia passare la luce. In 5/6 giorni muoiono. Quelli che non riesci a coprire li tratti con acqua ossigenata come da articolo 

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Rai59
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/05/25, 11:25

Alghe filamentose marroni e verdi

Messaggio di Rai59 » 27/06/2025, 14:09

Per paura di usare in modo sbagliato acqua ossigenata, ho trattato per 5 giorni con Easy-Life Blue Exit e sembra che i cianobatteri sono quasi spariti.
Come dalle foto precedenti purtroppo l'anubias si è completamente sfaldata e ho tolto anche il legno.
Rimangono delle parti marroni centrali sulle Limnophila sessiliflora, le cime sono verdi e cescono.
Chiedo se posso inserire qualche pesce, ma non ho idea cosa, Ormai sono quasi due mesi.
Grazie
allego foto e luce 6 ore 1400 lm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 861
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe filamentose marroni e verdi

Messaggio di Lenry99 » 27/06/2025, 21:52


Rai59 ha scritto:
27/06/2025, 14:09
posso inserire qualche pesce

Ciao caro, quel prodotto l' ho usato anche io nell' acquario di mio nipote.
Da bugiardino dice che dopo i primi 5 giorni di somministrazione sembra che continui ad agire 
fino al 14 giorno. (Partendo dal primo giorno in cui lo hai usato)
Quindi aspetterei ad aggiungere pesci. (Ti consiglio di aprire una nuova discussione nella sezione allestimento)
Una cosa non mi torna, hai detto che hai fatto cambi solo con osmotica e non fertilizzi, questo non è corretto.
Prima o poi devi iniziare a fertilizzare e magari usare acqua del rubinetto più osmosi.
Hai i valori del tuo gestore? Inoltre qualche test dovresti comprarlo perché così non abbiamo nessun dato per poterti aiutare.
Grazieeee 👋👋
 

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4229
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Alghe filamentose marroni e verdi

Messaggio di Andcost » 28/06/2025, 9:17


Lenry99 ha scritto:
27/06/2025, 21:52
Hai i valori del tuo gestore? Inoltre qualche test dovresti comprarlo perché così non abbiamo nessun dato per poterti aiutare.


Rai59 ha scritto:
13/06/2025, 12:20
pH 8.5
KH 4
GH 7
NO2- 0

Se abbassa il pH si apre un modo di possibilità. E anche le piante ti ringrazieranno

Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:

Lenry99 ha scritto:
27/06/2025, 21:52
Ciao caro, quel prodotto l' ho usato anche io nell' acquario di mio nipote.
Da bugiardino dice che dopo i primi 5 giorni di somministrazione sembra che continui ad agire 
fino al 14 giorno. (Partendo dal primo giorno in cui lo hai usato)
Quindi aspetterei ad aggiungere pesci

È acido salicilico venduto a caro prezzo. In quelle proporzioni è innocuo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
Lenry99 (28/06/2025, 9:30)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 861
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe filamentose marroni e verdi

Messaggio di Lenry99 » 28/06/2025, 9:37


Andcost ha scritto:
28/06/2025, 9:20
acido salicilico venduto a caro prezzo. In quelle proporzioni è innocuo

Grazie andcost, forse allora mi sono fatto troppi scrupoli io, non abbiamo messo pesci se non dopo 15 gg,
Inoltre terminati i 14 gg abbiamo aggiunto carbone e fatto un cambio del 25%, abbiamo fatto tutto questo perché in una discussione 
dicevano per precauzione di fare questa procedura.
Meglio così 👍

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti