KH a 0...

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
frilil
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/10/18, 10:19

KH a 0...

Messaggio di frilil » 02/07/2025, 2:09

​Ciao a tutti voi santi che mi aiutate sempre ❤️ premetto che ho finito il test del GH, quindi non so dirvi quanto sia di preciso, la striscia dice >16, ma il problema è il KH 0, quindi a ogni cambio d'acqua qualche pesce ci rimette la pelle... ho letto cercando con la lente che il bicarbonato di potassio può aiutare in questi casi... aspetto di riavere il test del GH per un valore preciso o vado di bicarbonato? E nel caso sia un sì a che dosaggio?
Il pH in vasca è 6,5 , no² no³ assenti, GH misurato con le strisce reagenti >16 .
 
 
Poi vorrei farvi un'altra domanda: abbiamo messo da poco il sistema per microfiltrare l'acqua, e vorrei chiedervi se per i cambi d'acqua mi consigliate quella del rubinetto normale o quella microfiltrata, a cui abbiamo lasciato un residuo fisso intorno ai 50. Grazie 
Grazie 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6905
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

KH a 0...

Messaggio di aldopalermo » 04/07/2025, 10:34

Ciao cara :)
 
hai verificato che il test KH non sia scaduto?
Che marca è?
 
Lascia perdere le striscette, sono troppo inaffidabili.
 
Con che acqua fai i cambi?
 
Per quanto riguarda il filtro, dipende. 
Sai come filtra l'acqua?
Conosci i valori dell'acqua che esce?
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
frilil (08/07/2025, 15:55)
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
frilil
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/10/18, 10:19

KH a 0...

Messaggio di frilil » 08/07/2025, 12:49

Ciao, grazie mille per avermi risposto, purtroppo devo essermi persa la notifica... quindi scusa il ritardo. 
 
Il test KH è a posto, anche perché dovevo comprare quello per il GH invece l'ultima volta che ho fatto l'ordine ho sbagliato e ho ricomprato quello del KH, quindi l'ho riprovata con 2 flaconcini diversi. Questi sono uno della Sera, e uno Aquili. Le marche vanno bene? 
 
Come accennavo abbiamo da poco installato il sistema per microfiltrare l'acqua del rubinetto, è per poterla bere, quindi ho pensato fosse meglio usare quella anche per i pinnuti, e ho fatto l'ultimo cambio del 30% con quella. Ho fatto male? I pesci hanno detto di sì, sono morti 2 cory (1 albino e 1 panda) e 2 guppy... 
 
Quando mi chiedi del filtro suppongo tu ti riferisca al filtro per microfiltrare...  sul loro sito ho trovato questo: usa il processo dell’osmosi inversa riducendo eventuali sostanze indesiderate.
Contiene 2 membrane 220GPD  per la purificazione dell’acqua.
 
Che valori devo misurare? 
 
(Magari dimmi più che altro qualcosa sulla marca dei reagenti almeno rifaccio l'ordine se necessario)
 
Grazie ❤️ 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6905
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

KH a 0...

Messaggio di aldopalermo » 08/07/2025, 16:27


frilil ha scritto:
08/07/2025, 12:49
uno della Sera, e uno Aquili. Le marche vanno bene?

Quello Sera è meglio :)
 

frilil ha scritto:
08/07/2025, 12:49
sistema per microfiltrare l'acqua

Conosci i valori di questa acqua?
 

frilil ha scritto:
08/07/2025, 12:49
Quando mi chiedi del filtro suppongo tu ti riferisca al filtro per microfiltrare...  sul loro sito ho trovato questo: usa il processo dell’osmosi inversa riducendo eventuali sostanze indesiderate.
Contiene 2 membrane 220GPD  per la purificazione dell’acqua.
 
Che valori devo misurare?

Fai tutti i test che hai.
 

frilil ha scritto:
08/07/2025, 12:49
(Magari dimmi più che altro qualcosa sulla marca dei reagenti almeno rifaccio l'ordine se necessario)

I migliori sono i Jbl, poi i Sera.

Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Potresti completare il tuo profilo così ci aiuti ad aiutarti?
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
frilil
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/10/18, 10:19

KH a 0...

Messaggio di frilil » 09/07/2025, 15:59

Grazie davvero di cuore, lunedì farò tutti i test che ho, ma nel frattempo li ricompro perché qualche data di scadenza è trascorsa... (abbondantemente ​ =a)) hihihi)
Tra l'altro stanotte nel pieno della potenza dell'insonnia io pensavo ai valori dell'acqua, e al forum... e mi dicevo "che scema, come hai potuto scrivere KH 0, almeno una goccia di reagente avrai dovuto versarla, no? 🤣🤣 o quando stava per scendere la goccia l'acqua della provetta aveva già cambiato colore" 🤣🤣🤣🤣🤣 e niente, chiusa assurda parentesi 😆
 
Buon weekend a te e a chiunque ci legga!
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6905
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

KH a 0...

Messaggio di aldopalermo » 09/07/2025, 16:53


frilil ha scritto:
09/07/2025, 15:59
Grazie davvero

Figurati :)
 
Comunque tra zero e 1 non è che cambi molto.
Il problema è che con un KH così basso il pH è instabile. 
 
Fai i test e poi vediamo :)
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

KH a 0...

Messaggio di GiovAcquaPazza » 10/07/2025, 13:29

Che fondo hai usato per allestire l’acquario ?
Se misuri KH e GH dell’acqua microfiltrata, che valori rilevi ?

Aggiunto dopo 5 minuti 43 secondi:
frilil ha scritto:
02/07/2025, 2:09
vado di bicarbonato?
Per adesso no

Fertilizzi con qualcosa ? Hai un conduttivimetro sotto mano ??
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti