Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Gianky

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 13/06/25, 20:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palmi
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: Random
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gianky » 01/07/2025, 13:00
[Chi conosce questo fondo?
Consigli? Pericoli?
1751367591323450261959800140486.webp
attachment=1]1751367591323450261959800140486.webp[/attachment]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianky
-
Spumafire
- Messaggi: 5166
- Messaggi: 5166
- Ringraziato: 1008
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
878
-
Grazie ricevuti:
1008
Messaggio
di Spumafire » ieri, 14:25
Gianky ha scritto: ↑01/07/2025, 13:00
Consigli? Pericoli?
É un fondo inerte e va sciacquato prima di usarlo,rende molto di più dopo un po’ che lo usi

Per precauzione non lo userei con le caridina

Spumafire
-
Gianky

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 13/06/25, 20:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palmi
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: Random
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gianky » ieri, 14:37
Spumafire ha scritto: ↑ieri, 14:25
Gianky ha scritto: ↑01/07/2025, 13:00
Consigli? Pericoli?
É un fondo inerte e va sciacquato prima di usarlo,rende molto di più dopo un po’ che lo usi

Per precauzione non lo userei con le caridina
Dovrebbe essere allofano o sbaglio?
Leggo che da problemi di nitrati?
Con le
Caridina ho letto che da problemi di accumuli di rame?
Gianky
-
Monica
- Messaggi: 48195
- Messaggi: 48195
- Ringraziato: 10887
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4895
-
Grazie ricevuti:
10887
Messaggio
di Monica » ieri, 21:34
Gianky ha scritto: ↑ieri, 14:37
Dovrebbe essere allofano o sbaglio?
Non dovrebbe visto che in teoria non altera i valori come dichiarato

Hai anche la composizione chimica?
Ti sei orientato su questo fondo per un motivo particolare?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Gianky

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 13/06/25, 20:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palmi
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: Random
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gianky » ieri, 21:39
Ero incuriosito perchè lo dichiarano fondo fertile da usare anche aenza fondo inerte sopra...
Ma ci sono notizie contrastanti in giro..
Leggo che alza il tasso di rame.. ma se è inerte, come fa?
Bhu
Gianky
-
Monica
- Messaggi: 48195
- Messaggi: 48195
- Ringraziato: 10887
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4895
-
Grazie ricevuti:
10887
Messaggio
di Monica » ieri, 21:46
Chiamo il nostro amichevole chimico di quartiere

@
Rindez conosci per caso la composizione della fluorite Black?
► Mostra testo
Prima o poi mi manda al diavolo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Rindez
- Messaggi: 4555
- Messaggi: 4555
- Ringraziato: 910
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
330
-
Grazie ricevuti:
910
Messaggio
di Rindez » ieri, 21:57
La fluorite black è una gioia argillosa(loro sostengo questo) che con la fluorite non ha nulla.a che fare...hanno solo usato un nome che gli piaceva

Io mai usata...quindi non saprei...comunque dichiarano che è argilla inerte

usano un nome fuorioviante....gioco il jolly con il boss

.
@
cicerchia80
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
cicerchia80
- Messaggi: 53873
- Messaggi: 53873
- Ringraziato: 9074
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1355
-
Grazie ricevuti:
9074
Messaggio
di cicerchia80 » ieri, 23:48
Rindez ha scritto: ↑ieri, 21:57
La fluorite black è una gioia argillosa(loro sostengo questo) che con la fluorite non ha nulla.a che fare...hanno solo usato un nome che gli piaceva

Io mai usata...quindi non saprei...comunque dichiarano che è argilla inerte

usano un nome fuorioviante....gioco il jolly con il boss

.
@
cicerchia80
La composizione di tutti i soil della Seachem sono di dominio pubblico
La Black è "innoqua" la black sand meno
Non ha le caratteristiche della Flourite classica, a mio avviso non è giustificato il prezzo
Stand by
cicerchia80
-
Gianky

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 13/06/25, 20:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palmi
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: Random
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gianky » oggi, 0:30
Ok quindi equivalente ad un lapillo nero?
Aggiunto dopo 6 minuti 48 secondi:
Proprio inerte non mi pare
IMG_20250703_003629.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianky
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti