FIltro CFBIO 150 modificato per cannolicchi

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1622
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

FIltro CFBIO 150 modificato per cannolicchi

Messaggio di Will74 » oggi, 9:11

Puoi provare anche con un pezzo di quelle vaschette per alimenti che ti danno al supermercato con la frutta o cose simili.

Marco32 ha scritto:
ieri, 17:01
li compro?
devi vedere tu, se pensi di aver bisogno di maggiore parte biologica si... aspetta tu devi mettere i guppy o mi confondo, se sono loro diventano 8.547.000, ti conviene aggiungerne un pò ​ :))

Marco32 ha scritto:
ieri, 17:01
limita il passaggio di acqua se incastrata con i siporax ma non tantissimo..
l'importante che nel filtro non ci siano zone in cui l'acqua ristagna, poi se c'è più flusso in una zona rispetto ad un'altra ce ne faremo una ragione, l'importante è che ci sia cmq flusso.
Cmq se vuoi fare un lavoro fatto bene, togli il filtro, lasci le parti biologiche a mollo nell'acquario, magari con una pompa a fare un pò di movimento e quando hai finito di modificare/incollare/siliconare tutto come si deve lasci asciugare, rimonti tutti i materiali filtranti e rimetti in vasca. Fretta e acquari non vanno d'accordo, poi la stagione calda non è il massimo per avviare, le piante rallentano e le alghe accelerano.

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Marco32
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 04/03/24, 12:06

FIltro CFBIO 150 modificato per cannolicchi

Messaggio di Marco32 » oggi, 10:14


Will74 ha scritto:
oggi, 9:11
un pezzo di quelle vaschette per alimenti
vero!! anche con una pezzo piatto di bottiglia.. andrebbe cmq incastrato e basta ​ :a-?
Will74 ha scritto:
oggi, 9:11
ti conviene aggiungerne un pò
haha si vero.. ho guppy e cory nella vaschetta da 20L che attendono di passare qui ​ :a) speriamo che trovino un equilibiro senza riprodursi a non finire.. 


Will74 ha scritto:
oggi, 9:11
poi la stagione calda non è il massimo per avviare, le piante rallentano e le alghe accelerano.
l'ho avviato 1 mese fa ma ancora non ho visto il picco (ne un minimo di NO3- o NO2-, sempre a 0).. è possibile che non si verifichi e che sia cmq maturo? in qualche ricerca avevo letto di questa possibilità, anche il negoziante (che abbiamo imparato a prendere con le pinze) mi diceva che può capitare che maturi senza fare il picco e mi proponeva di metterci dentro 2 pesciolini per vedere sia come stanno e anche per far aumentare il carico organico (mah.. 2 pesci in 40L netti).. che ne pensi?


 


 

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1622
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

FIltro CFBIO 150 modificato per cannolicchi

Messaggio di Will74 » oggi, 10:59


Marco32 ha scritto:
oggi, 10:14
è possibile che non si verifichi
in una vasca iperpiantumata e senza filtro si, nel mio bettario senza filtro non c'è stato, con il filtro... non che io sappia e se ti fossi perso il picco dei nitriti dovresti cmq vedere nitrati in vasca, a meno che le piante se li siano ciuciati tutti, però in vasca con filtro se metti un pizzico (piccolo piccolo) di cibo e dopo ore non vedi nitriti o nitrati i batteri non stanno lavorando.
Parliamo di test a reagenti? (anche se so già la risposta e sai come la penso ​ :)) )

Marco32 ha scritto:
oggi, 10:14
metterci dentro 2 pesciolini per vedere sia come stanno e anche per far aumentare il carico organico
fare esperimenti sulla pelle dei pesci non mi sembra il caso.
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Marco32
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 04/03/24, 12:06

FIltro CFBIO 150 modificato per cannolicchi

Messaggio di Marco32 » oggi, 11:11

i test a reeagenti li ho ordinati e dovrei riceverli lunedì/martedì mattina.. per ora uso le striscette..
sto mettendo un pò (pizzico) di cibo 2 volete al giorno, ogni tanto anche un pò più di un pizzico ma non vedo alcuna reazione..
NO3- e NO2- sono zero proprio.. forse lo misuro troppo tardi?
provo a mettere adesso un pizzico di cibo e vediamo se tra 2 ore ho qualche segnale​
Will74 ha scritto:
oggi, 10:59
non mi sembra il caso
sono d'accordo.. lui mi diceva più che altro che era sicuro che dopo 1 mese il filtro aveva maturato anche se non ho visto NO2- e NO3-.. mah

 

Aggiunto dopo 52 minuti 48 secondi:
ho inserito un altro sacchettino di siporax mini in quella zona, ci sarebbe spazio per un altro ma per ora lascerei cosi..

ho controllato se la spugna rigida (quella nera) si poteva estrarre e riposizionare comodamente per le operazioni di pulizia e noto che nell'inserimento i siporax un pò gli danno fastidio perchè si spostano dalle aperture presenti nel filtro.. 
ho notato anche che sia la spugna che il fondo del filtro erano sporchi (rossiccio/marroncino), potrebbero essere pezzi di piante e cibo? 

inserito un pizzico di cibo ora, vediamo tra 2 ore

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1622
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

FIltro CFBIO 150 modificato per cannolicchi

Messaggio di Will74 » oggi, 13:18


Marco32 ha scritto:
oggi, 12:04
forse lo misuro troppo tardi?
aspetta i reagenti e non avere fretta. ​
Marco32 ha scritto:
oggi, 12:04
i cibo 2 volete al giorno
non esagerare

Marco32 ha scritto:
oggi, 12:04
si spostano dalle aperture presenti nel filtro..
li hai messi in un sacchetto o lasciati liberi? di solito si lasciano in un sacchetto a rete per facilitare anche eventuale manutenzioni future.

Marco32 ha scritto:
oggi, 12:04
l fondo del filtro erano sporchi
i fanghi, ti lascio una lettura
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-invecchiata-kassebeer/

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/scelta-filtro-acquario/
capire come lavorano è sempre utile

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
ma questa è la sezione "bricolage", stà diventando "primo acquario" ​ =))
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Marco32
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 04/03/24, 12:06

FIltro CFBIO 150 modificato per cannolicchi

Messaggio di Marco32 » oggi, 14:48


Will74 ha scritto:
oggi, 13:20
ma questa è la sezione "bricolage", stà diventando "primo acquario" ​ =))
hai ragione Will, sono andato OT con le chiacchiere ​ ia----) riporto il tema sull'allestimento del filtro..

i siporax stanno nella retina che era presente in confezione, per la precisioneo sono in 3 diverse retine poichè sono stati 3 inserimenti distinti.. devo approfondire se posso lasciarli in quella posizione zona3e4, magari inseriti nella slitta che ospitava le cartucce, in modo da non creare problemi con la rimozione della spugna..

 

Aggiunto dopo 23 minuti 38 secondi:
ho trovato da LeroyMerlin questa:"Lastra polipropilene nero 42 cm x 29.7 cm, Sp 1 mm"
polipropilene.webp

Opportunamente ritagliata e sagomata potrebbe andare a chiudere i passaggi tra le varie zone.. il materiale "polipropilene" potrebbe dare problemi in vasca? credo sia una plastica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 2 ospiti