Attivazione nuova vasca 60L

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Marco32
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/03/24, 12:06

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di Marco32 » 02/07/2025, 18:10


Marco32 ha scritto:
02/07/2025, 15:14
potrei:
- abbassare la velocità del filtro
- inserire cibo direttamente nel filtro
- aumentare i cannolicchi
- rimuovere una o entrambe le cartucce (qualcuno mi ha detto che sono superflue)
- .... altro ???
mi sono portato avanti mettendo il filtro al minimo e aggiungendo del cibo anche nella parte del filtro che contiene i cannolicchi

ho notato che le retine che contengono i cannolicchi sono abbastanza pulite.. 

ho la vasca da 20L dove tengo i guppy in attesa di trasferirli in questa grande.. posso sfruttarla in qualche modo per velocizzare il picco di Nitriti? uso l'acqua dei cambi ad esempio? 
purtroppo i cannolilcchi nel filtro del 20L sono pochi e non vorrei toglierne parte xke la vasca sta già bella piena ​ ^a:^
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43735
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di roby70 » 03/07/2025, 8:24


Marco32 ha scritto:
02/07/2025, 15:14
è corretto come setup?

si, l'unica cosa è che i carboni puoi toglierli.

Marco32 ha scritto:
02/07/2025, 15:14
ogni tanto si crea una leggera patina bianca sulla superficie,

è normale in maturazione, basta che non aumenti troppo.
 
Per il resto lascialo maturare con calma.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marco32
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/03/24, 12:06

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di Marco32 » 04/07/2025, 16:20

in questi giorni, nella sezione Bricolage, abbiamo discusso di alcune modifiche al flusso dell'acqua dentro il mio filtro..
l'idea è quella di chiudere alcuni passaggi per veicolare l'acqua meglio attraverso i siporax e rimuovere le cartucce di carbonio e trattamento biologico..
domani cercherò di fare questo intervento e non toccare mai più il filtro ​ :a-xds^

mi chiedevo se in questa fase avesse senso usare l'areaotre che ho (non serve più nella vasca piccola adesso) e se integrare un o fare una piccola sostituzione di acqua con acqua di rubinetto che dovrebbe essere meglio per la maturazione..

la patina bianca di qualche giorno fa è assente ma ho trovato oggi una lumachina nel vano del filtro che ospita il riscaldatore ​ :a) primo ospite della vasca

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43735
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di roby70 » 04/07/2025, 17:32

Direi che non avendo pesci non serve fare nulla mentre modifichi il filtro. Solo magari tieni i materiali filtranti a bagno in un pò d'acqua tolta dall'acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marco32
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/03/24, 12:06

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di Marco32 » 04/07/2025, 23:30

Ok @roby70 !! Per il reintegro/cambio d’acqua che ne pensi?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43735
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di roby70 » 05/07/2025, 9:07

Già tocchi il filtro, non farei anche cambi d’acqua 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23954
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di gem1978 » 05/07/2025, 9:09

Marco32 ha scritto:
04/07/2025, 23:30
Per il reintegro/cambio d’acqua che ne pensi?
se intendi usare l'acqua di un'altra vasca per velocizzare la maturazione direi che non cambia molto, batteri in acqua ce ne sono ma pochi non avresti alcun apporto significativo.

Quindi mani in tasca e rabbocca solo con osmosi l'evaporato. :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Marco32
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/03/24, 12:06

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di Marco32 » 07/07/2025, 10:18

ciao a tutti, grazie delle dritte..  vi aggiorno:
ho effettuato le modifiche al filtro inserendo delle paratie di plastica (polipropilene) che veicolano meglio il flusso d'acqua costringendolo a passaere per una colonna di siporax. prima i cannolicchi si trovavano sul fondo del filtro sotto la pompa e secondo me non venivano ben attraversati dall'acqua. per tutto il tempo necessario a modificare il filtro ho mantenuto le sacchette di siporax a mollo nella vasca..
ho fatto un rabocco con 2 litri di osmosi

adesso ho il fondo abbastanza "sporco" perchè quando la pompa del filtro è ripartita ha sputato fuori un pò di roba che stava nel filtro.. 

in giornata arrivano i test a reagenti, domani mattina conto di aggiornarvi con le misurazioni precise ​ :a-h
Marco32 ha scritto:
04/07/2025, 16:20
mi chiedevo se in questa fase avesse senso usare l'areaotre
l'aereatore può essere d'aiuto per i batteri in questa fase?
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43735
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di roby70 » 07/07/2025, 13:46


Marco32 ha scritto:
07/07/2025, 10:18
l'aereatore può essere d'aiuto per i batteri in questa fase?

Direi di no a meno di problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marco32
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/03/24, 12:06

Attivazione nuova vasca 60L

Messaggio di Marco32 » 08/07/2025, 19:14

oggi ho fatto il piccolo chimico con i reagenti, provati per la prima volta, spero di averli usati correttamente ​ :ahhh-*
i valori misurati sono questi:
GH 9
KH 14
NO3- 1
NO2- <0,01 (era appena evidente la prima gradazione di colore)
pH 8 (usato phometro ritarato 2 giorni fa)
conducibilità 700us/cm 350ppm
CO2 5 (calcolata con la tabella di conversione pH/KH

siamo al giorno 32 di maturazione e nel weekend passato ho messo mani al filtro cercando di essere il più delicato possibile con i cannolicchi..
Qualche battario si inizia a vedere anche se mi aspettavo più NO2- che NO3-.. 
C'è nuovamente la patina biancastra di batteri sul pelo d'acqua e anche dentro il filtro..
Ho impostato 5ore di foto periodo perchè iniziava a vedersi qualche alghetta verde sulle piante

roby70 ha scritto:
01/07/2025, 9:05
di aspettare ancora una settimana e poi vediamo.

che ne pensi? ti tornano questi valori e cosi tanto tempo per maturare?

GH e KH non sono ottimali da quanto ho capito, mi aiuti a pianificare come abbassarli e nel frattempo lascio ancora matuare un pò?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti