Alghe in acquario appena maturo
- Andcost
- Messaggi: 4346
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Alghe in acquario appena maturo
Per il pH: hai già messo l'uscita del filtro in modo che non increspi l'acqua?
Leggi la quantità di torba che va inserita e nel caso mettine altra. È strano che il pH rimanga alto.
Per le alghe: rimozione manuale, un po' per volta le togli e liberi le piante
Leggi la quantità di torba che va inserita e nel caso mettine altra. È strano che il pH rimanga alto.
Per le alghe: rimozione manuale, un po' per volta le togli e liberi le piante
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- IlPesceFuordacqua
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 10/10/23, 12:01
-
Profilo Completo
Alghe in acquario appena maturo
quindi forse devo fare 200g?
Ok un po' ogni giorno sto facendo con un bastoncino e uno spazzolino
Si ieri ho messo la anche la torba fuori dal filtro in una calza vicino all'uscita fosse questo il problema oggi provo a misurare di nuovo il pH perché il test del KH funziona e mi dice che ho 2 e non è salito come stranamente era successo prima anche la quantità di torba era sufficiente diceva 100g per 300l io ne ho messo tutti e 100

Ok un po' ogni giorno sto facendo con un bastoncino e uno spazzolino
- Andcost
- Messaggi: 4346
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Alghe in acquario appena maturo
Se oggi non si abbassa apri un topic in chimica e chiedi come abbassare il pH
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Perfetto, se riesci concentrati maggiormente nel ripulire le piante rapide
IlPesceFuordacqua ha scritto: ↑18/07/2025, 9:10Si ieri ho messo la anche la torba fuori dal filtro in una calza vicino all'uscita fosse questo il problema oggi provo a misurare di nuovo il pH perché il test del KH funziona e mi dice che ho 2 e non è salito come stranamente era successo prima anche la quantità di torba era sufficiente diceva 100g per 300l io ne ho messo tutti e 100 quindi forse devo fare 200g?
Se oggi non si abbassa apri un topic in chimica e chiedi come abbassare il pH
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
IlPesceFuordacqua ha scritto: ↑18/07/2025, 9:10Ok un po' ogni giorno sto facendo con un bastoncino e uno spazzolino
Perfetto, se riesci concentrati maggiormente nel ripulire le piante rapide
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- IlPesceFuordacqua
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 10/10/23, 12:01
-
Profilo Completo
Alghe in acquario appena maturo
@Lenry99 è arrivato il test del GH ho preso quello della JBL ho GH:2
E poi sono arrivati anche gli Stick compo e il fertilizzante seachem flourish però per ora non fertilizzo giusto? Almeno gli stick nel fondo posso metterli o dovrei aspettare?
Ho anche misurato il pH e non vuole scendere sta ancora a 7,5
E poi sono arrivati anche gli Stick compo e il fertilizzante seachem flourish però per ora non fertilizzo giusto? Almeno gli stick nel fondo posso metterli o dovrei aspettare?
Ho anche misurato il pH e non vuole scendere sta ancora a 7,5

- Lenry99
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Alghe in acquario appena maturo
Ok grazie caro, questa e' la misurazione del GH dell' acquario quindi riassumendo i dati dell' acquario
KH 2 GH 2 e pH 7,5
Ora però servono i dati dell' acqua dei tuo rubinetto per fare cambi e togliere quello che hai introdotto con osmosi piu sali amtra.( Hai introdotto probabilmente molto sodio che ha bloccato le piante come ti hanno detto in fertilizzazione)
Avevamo come unico dato il KH che era a 9, ora servirebbe il GH dell' acqua del tuo rubinetto, cito anche @Will74 perche i dati del tuo gestore non tornavano e anche lui non capiva quale fosse il GH.
Per abbassare il pH lascio ad @Andcost.
Grazie per le risposte


IlPesceFuordacqua ha scritto: ↑18/07/2025, 19:21@Lenry99 è arrivato il test del GH ho preso quello della JBL ho GH:2
E poi sono arrivati anche gli Stick compo e il fertilizzante seachem flourish però per ora non fertilizzo giusto? Almeno gli stick nel fondo posso metterli o dovrei aspettare?
Ho anche misurato il pH e non vuole scendere sta ancora a 7,5
Ok grazie caro, questa e' la misurazione del GH dell' acquario quindi riassumendo i dati dell' acquario
KH 2 GH 2 e pH 7,5
Ora però servono i dati dell' acqua dei tuo rubinetto per fare cambi e togliere quello che hai introdotto con osmosi piu sali amtra.( Hai introdotto probabilmente molto sodio che ha bloccato le piante come ti hanno detto in fertilizzazione)
Avevamo come unico dato il KH che era a 9, ora servirebbe il GH dell' acqua del tuo rubinetto, cito anche @Will74 perche i dati del tuo gestore non tornavano e anche lui non capiva quale fosse il GH.
Per abbassare il pH lascio ad @Andcost.
Grazie per le risposte
- IlPesceFuordacqua
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 10/10/23, 12:01
-
Profilo Completo
- IlPesceFuordacqua
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 10/10/23, 12:01
-
Profilo Completo
Alghe in acquario appena maturo
@Lenry99 ho misurato il GH dell'acqua di rubinetto ho GH: 9 ricapitolando ho KH: 9 e GH: 9 nell'acqua di rubinetto come devo procedere per i cambi? quanto devo cambiare e quando?
@Andcost visto che mi è arrivato il fertilizzante e gli Stick per il fondo almeno gli stick li dovrei mettere visto che ho i nitrati a 0 o devo aspettare prima che scenda il pH e che se ne vadano le alghe?
@Andcost visto che mi è arrivato il fertilizzante e gli Stick per il fondo almeno gli stick li dovrei mettere visto che ho i nitrati a 0 o devo aspettare prima che scenda il pH e che se ne vadano le alghe?
- Lenry99
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Alghe in acquario appena maturo
Ciao caro riporta anche i seguenti valori dell' acqua del rubinetto:
conducibilità (misurala tu)
calcio
magnesio
potassio
sodio
e cloro
Questa sera se riesco ti faccio i calcoli 
Ciao caro riporta anche i seguenti valori dell' acqua del rubinetto:
conducibilità (misurala tu)
calcio
magnesio
potassio
sodio
e cloro
Questa sera se riesco ti faccio i calcoli

- IlPesceFuordacqua
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 10/10/23, 12:01
-
Profilo Completo
- Lenry99
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Alghe in acquario appena maturo
Vero non ricordavo, allora abbiamo
KH 9 (misurati da te con reagente)
GH 9 (misurati da te con reagente)
Dati del gestore
conducibilità 332
calcio 49
magnesio 7
potassio 1
sodio 2
e cloro a 0
Ora calcoliamo come costruire l' acqua (da app lo puoi fare inserendo i dati) ma io per tenere allenata la mente lo faccio tramite calcoli.
Il tuo acquario e' di 240 litri lordi, netti per semplificare i calcoli diciamo 200.
Dato che cambieremo (per andare cauti) il 25% significa che dobbiamo ricostruire 50 litri d' acqua.
L' acqua del tuo gestore ha KH e GH a 9.
Se mi sembra di ricordare bene tu vorresti in vasca un KH circa a 2 e un GH circa a 4
Calcoliamo il KH, il calcolo è semplice per l' acqua che andrai a cambiare: (50 litri ogni cambio)
Quando misceli acqua rubinetto e acqua osmosi se usi il 50% di osmosi abbassi del 50% tutti i valori.
Per fare le cose semplici KH a 9 uso 75% osmosi ottengo 9-75%=2,25
Quindi se usi 12,5 litri del rubinetto e 37,5 osmosi ottieni (visto che hai KH e GH uguali)
KH a 2,25 e GH a 2,25.
Se invece vuoi sapere che valore GH e KH avrai in vasca devi fare la media ponderata o usare l' app.
Ora però nasce un problema come ti ha detto anche Will sei basso sicuramente di magnesio calcio e potassio.
Ti anticipo che aggiungendo magnesio (sale inglese) si alzerà pochissimo il KH e molto di più il GH.
Ok smetto di scrivere sennò diventa un post troppo lungo.
Se ti e' chiaro proseguiamo, ma ti devo anticipare che dobbiamo fertilizzare
Ciao caro




Vero non ricordavo, allora abbiamo
KH 9 (misurati da te con reagente)
GH 9 (misurati da te con reagente)
Dati del gestore
conducibilità 332
calcio 49
magnesio 7
potassio 1
sodio 2
e cloro a 0
Ora calcoliamo come costruire l' acqua (da app lo puoi fare inserendo i dati) ma io per tenere allenata la mente lo faccio tramite calcoli.
Il tuo acquario e' di 240 litri lordi, netti per semplificare i calcoli diciamo 200.
Dato che cambieremo (per andare cauti) il 25% significa che dobbiamo ricostruire 50 litri d' acqua.
L' acqua del tuo gestore ha KH e GH a 9.
Se mi sembra di ricordare bene tu vorresti in vasca un KH circa a 2 e un GH circa a 4
Calcoliamo il KH, il calcolo è semplice per l' acqua che andrai a cambiare: (50 litri ogni cambio)
Quando misceli acqua rubinetto e acqua osmosi se usi il 50% di osmosi abbassi del 50% tutti i valori.
Per fare le cose semplici KH a 9 uso 75% osmosi ottengo 9-75%=2,25
Quindi se usi 12,5 litri del rubinetto e 37,5 osmosi ottieni (visto che hai KH e GH uguali)
KH a 2,25 e GH a 2,25.
Se invece vuoi sapere che valore GH e KH avrai in vasca devi fare la media ponderata o usare l' app.
Ora però nasce un problema come ti ha detto anche Will sei basso sicuramente di magnesio calcio e potassio.
Ti anticipo che aggiungendo magnesio (sale inglese) si alzerà pochissimo il KH e molto di più il GH.
Ok smetto di scrivere sennò diventa un post troppo lungo.
Se ti e' chiaro proseguiamo, ma ti devo anticipare che dobbiamo fertilizzare
Ciao caro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti