Prima esperienza con i betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Rispondi
Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1867
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Prima esperienza con i betta

Messaggio di germandowski92 » 19/07/2025, 19:22


VittoVan ha scritto:
19/07/2025, 18:12
per le prima covate lascerei fare alla natura,
Rindez ha scritto:
19/07/2025, 18:43
Lasciali sicuramente nel nido per ora
Va bene. Che emozione 😁
 

Rindez ha scritto:
19/07/2025, 18:43
E non rompergli le.palle...stando sempre a.guardarlo​
Li ha già spostati rispetto a prima si vede che gli avrò dato fastidio facendo le foto 🤦
 
PXL_20250719_171659171.webp
 

Rindez ha scritto:
19/07/2025, 18:43
Intanto se hai ordinato l'artemia appena arriva falla schiudere e mettila in vasca
Domani la ordino! 
Ma se la metto direttamente in vasca come faccio a fare si che i genitori non ne mangino troppo al posto loro?​
Rindez ha scritto:
19/07/2025, 18:43
comunque vedrai che si riaccoppierano ancora​
Speriamo! Ho sempre il terrore che succeda qualcosa e mi schiattino 🥹
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4964
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Prima esperienza con i betta

Messaggio di Rindez » 19/07/2025, 22:51


germandowski92 ha scritto:
19/07/2025, 19:22
Ma se la metto direttamente in vasca come faccio a fare si che i genitori non ne mangino troppo al posto loro?

non è detto che gli adulti la.considerino...è veramente piccolissima alcuni dei miei che ne hanno mangiata a.tonnellate da.piccoli...da adulti la consoderano veramente poco.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1160
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Prima esperienza con i betta

Messaggio di VittoVan » 20/07/2025, 2:44


germandowski92 ha scritto:
19/07/2025, 19:22
Ma se la metto direttamente in vasca come faccio a fare si che i genitori non ne mangino troppo al posto loro?​

Potresti anche buttare ogni tanto in vasca dei microworms, in acqua durano più delle artemie e sono più difficili da vedere per gli adulti ​ :)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1867
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Prima esperienza con i betta

Messaggio di germandowski92 » 20/07/2025, 8:22


Rindez ha scritto:
19/07/2025, 22:51
non è detto che gli adulti la.considerino...è veramente piccolissima alcuni dei miei che ne hanno mangiata a.tonnellate da.piccoli...da adulti la consoderano veramente poco.
ah ok!


VittoVan ha scritto:
20/07/2025, 2:44
Potresti anche buttare ogni tanto in vasca dei microworms, in acqua durano più delle artemie e sono più difficili da vedere per gli adulti ​
eh una cosa alla volta ​ :D  mi sembra meno impegnativa l'artemia per il momento. Devo solo prepararmi due contenitori mettere un po' d'acqua e sale e via. Inizierei cosi. Però chissà più avanti magari posso provare anche i microworms.



 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1867
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Prima esperienza con i betta

Messaggio di germandowski92 » 20/07/2025, 11:40

Allora @Rindez @VittoVan sono andato al Brico per vedere se trovavo un separé per l'acquario perché secondo me nel mio basta togliere la pietra centrale che ho e il gioco è fatto per dividere in metà l'acquario per cui dimmi cosa ne pensi di queste idee...
PXL_20250720_082359824.webp
PXL_20250720_083048757.webp
PXL_20250720_083255641.webp
PXL_20250720_083410100.webp
 
Allora la cosa più veloce sarebbe il foglio di alluminio bucato ma non so: 1) se produce sostanze tossiche in acquario 2) se mi riga il vetro (ma questo penso che potrei risolverlo in qualche modo 
 
La zanzariera idem: 1) non so se quella di alluminio crea problemi o meglio fibra di vetro 2) dovrei costruirmi un telaietto 
 
Il polistirolo o il vetro sintetico: 1) anche per questi non so se possono essere tossici in acquario 2) dovrei bucarli 
Il vantaggio è che non dovrebbero rigarmi il vetro 
 
Secondo me averli tutti insieme (piccoli e genitori) mi dà più vantaggi che svantaggi 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4964
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Prima esperienza con i betta

Messaggio di Rindez » 20/07/2025, 15:04

Esistono degli affari apposta per acquari che si montano con delle.ventose.
L'alluminio potrebbe ferire i pesci...
I materiali plastici...galleggiano.
Secondo me.triboli a realizzare qualcosa di fatto bene.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (20/07/2025, 17:16)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1867
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Prima esperienza con i betta

Messaggio di germandowski92 » 20/07/2025, 17:15


Rindez ha scritto:
20/07/2025, 15:04
Esistono degli affari apposta per acquari che si montano con delle.ventose.
Rindez ha scritto:
20/07/2025, 15:04
I materiali plastici...galleggiano.
eh ma non sono fatti di plastica? se prendessi il  polistirolo o il vetro sintetico (sono tossici?), con le ventose che ho potrei fare la stessa cosa
Sbaglio?


Rindez ha scritto:
20/07/2025, 15:04
L'alluminio potrebbe ferire i pesci...
in che modo? passandoci la mano sopra è tutta superficie liscia e i buchi saranno 2 mm di diametro quindi penso che non ci passi neanche la bocca.



 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4964
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Prima esperienza con i betta

Messaggio di Rindez » 20/07/2025, 18:32


germandowski92 ha scritto:
20/07/2025, 17:15
polistirolo o il vetro sintetico (sono tossici?), con

no non sono tossici.

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:

germandowski92 ha scritto:
20/07/2025, 17:15
in che modo

probabilità che ci sia una bava è alta anche perché suppongo dovrai tagliarlo in qualche modo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (20/07/2025, 19:22)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1160
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Prima esperienza con i betta

Messaggio di VittoVan » 20/07/2025, 18:36

Per me potresti anche non mettere nulla e lasciare gli avannotti totalmente liberi con i genitori. Se proprio vuoi dividere la vasca quoto Rindez ​ :)
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
germandowski92 (20/07/2025, 19:22)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1867
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Prima esperienza con i betta

Messaggio di germandowski92 » 20/07/2025, 19:22


Rindez ha scritto:
20/07/2025, 18:34
no non sono tossici.
secondo te meglio quelli che ho messo in foto che posso scegliere tot mm di spessore e quindi robustezza ma devo fargli io i buchi oppure questo? Considera che non riesco a trovarlo della misura che serve a me e quindi dovrei tagliarlo se di "plastica" oppure come nel caso dell'alluminio unirne due pezzi. Quindi nel caso dell'alluminio alla fine non lo taglierei dove potrebbero venire a contatto i pesci ma sopra cioè fuori dall'acqua.
Il lato negativo è che devo capire come fare per coprire i lati che vanno a sfiorare il vetro per evitare di rigarlo.
Invece il lato negativo della plastica è che dovendo farmi io i fori magari qualche sbavatura potrei lasciarla, non verrebbe perfetto probabilmente. Però in teoria non avrei il problema di rigare il vetro.

VittoVan ha scritto:
20/07/2025, 18:36
Se proprio vuoi dividere la vasca quoto Rindez ​
Io un tentativo di divedere la vasca vorrei farlo e poi se vedo che per qualche motivo non va bene, penso poi di dedicare una vasca ai piccoli o ai genitori. Quindi anche secondo te meglio la plastica a prescindere?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti