Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6646
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori

Messaggio di aldopalermo » 16/07/2025, 11:39


qeiciccio ha scritto:
16/07/2025, 11:29
ok li faccio tutti​ i test.
il punto in più su KH e GH secondo me è legato ad un errata quantità di reaggente in gocce. Fatto sta che se sale ancora di un punto tra una settimana allora abbiamo il problema.

Si, può essere che sia solo un piccolo errore del test. Tra una settimana vediamo.
 

qeiciccio ha scritto:
16/07/2025, 11:29
Il discorso del ferro è legato al fatto che le percentuali di ferro contenute nell'apt3 sono basse

1 ml di apt3 quanti mg/l di ferro apporta in 100 litri?
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori

Messaggio di qeiciccio » 16/07/2025, 14:36


aldopalermo ha scritto:
16/07/2025, 11:39

qeiciccio ha scritto:
16/07/2025, 11:29
ok li faccio tutti​ i test.
il punto in più su KH e GH secondo me è legato ad un errata quantità di reaggente in gocce. Fatto sta che se sale ancora di un punto tra una settimana allora abbiamo il problema.

Si, può essere che sia solo un piccolo errore del test. Tra una settimana vediamo.


qeiciccio ha scritto:
16/07/2025, 11:29
Il discorso del ferro è legato al fatto che le percentuali di ferro contenute nell'apt3 sono basse

1 ml di apt3 quanti mg/l di ferro apporta in 100 litri?

Apt3 prevede da protocollo di dosare 3 ml giornalieri di prodotto su 100 litri netti (che equivalgono a 3 push sull'erogatore) io per scelta una volta abbassati i valori , ma non la conduttività , comincio e rimango dell'idea di andarci cauti molto cauti e di somministrare 1 ml al giorno. 
Inoltre il protocollo prevede un cambio del 20% ogni 15 giorni per abbattere gli eccessi. 
Di seguito le concentrazioni riportate da casa madre 
ppp.webp

Partendo da questi ho chiesto a ia (Copilot) e queste sono le misure che tu chiedevi 

Codice: Seleziona tutto

------------------------------+-------------+---------------------+----------------------+
| Elemento                     | % in peso   | Quantità in 1 ml    | Quantità in 1 ml     |
|                              |             | (grammi)            | (milligrammi)        |
+------------------------------+-------------+---------------------+----------------------+
| Azoto (N)                    | 0.7%        | 0.007 g             | 7 mg                 |
| Fosforo (P₂O₅)               | 0.9%        | 0.009 g             | 9 mg                 |
| Potassio (K₂O)               | 7%          | 0.07 g              | 70 mg                |
| Magnesio (MgO)               | 1.6%        | 0.016 g             | 16 mg                |
| Ferro (Fe, chelato)          | 0.09%       | 0.0009 g            | 0.9 mg               |
| Micronutrienti (tracce)      | n.d.        | presenti in tracce  | presenti in tracce   |
+------------------------------+-------------+---------------------+----------------------+

Aggiunto dopo 8 minuti 30 secondi:
Secondo me una volta capito dopo una settimana di quanto salgono  i valori una bottarella di nitrato potassio e ferro ce la si può dare correndo il rischio percò che trovo le piante a guardare la tv sul divano al posto mio ​ :a((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6646
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori

Messaggio di aldopalermo » 16/07/2025, 17:15


qeiciccio ha scritto:
16/07/2025, 14:44
Apt3 prevede da protocollo di dosare 3 ml giornalieri di prodotto

Le aziende esagerano sempre, tanto poi ti dicono di fare un cambio d'acqua :)
 
Considera però che questo dosaggio è riferito ad un acquario ben piantumato con una buona luce, CO2 e pochi pesci, quindi non è il tuo caso :)
 

qeiciccio ha scritto:
16/07/2025, 14:44
io per scelta una volta abbassati i valori , ma non la conduttività , comincio e rimango dell'idea di andarci cauti molto cauti e di somministrare 1 ml al giorno.
Abbassare la conducibilità farebbe bene alla vasca, ma è una tua scelta.
Somministra 1 ml al giorno e tra 7 giorni si vede se aumentare o diminuire.
 

qeiciccio ha scritto:
16/07/2025, 14:44
Inoltre il protocollo prevede un cambio del 20% ogni 15 giorni per abbattere gli eccessi.

Questo lo valuti con i test settimanali.
 

qeiciccio ha scritto:
16/07/2025, 14:44
Partendo da questi ho chiesto a ia (Copilot) e queste sono le misure che tu chiedevi

Qua ci vuole un chimico, ma noi abbiamo er mejo, @Rindez  :)
 
Caro Rindez, ci traduci questi valori in mg/l per 100 litri?
Grazie :)
 

qeiciccio ha scritto:
16/07/2025, 14:44
Secondo me una volta capito dopo una settimana di quanto salgono  i valori una bottarella di nitrato potassio e ferro ce la si può dare

Dipemde. Vediamo cosa dice Rindez per capire cosa dai alla vasca, poi vediamo i test e poi si decide.
 
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4771
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori

Messaggio di Rindez » 16/07/2025, 18:36

Ciao,
Lasciando perdere l'IA, la composizione è tale che con un uso costante per soddisfare il bisogno di azoto...per una vasca con pochi pesci e molte piante...porta ad un eccesso di potassio e ad un dosaggio di magnesio enorme.
Se hai un acqua molto povera in magnesio e potassio e abbondante fauna e piante poco voraci potresti andare avanti anche per un periodo senza cambi.
Tutto però ovviamente dipende da che equilibrio hai nella vasca tra queste due cose(piante, pesci e acqua di partenza).
Per vasche con molte piante, CO2, qualche pesciolino e luce abbondante, e acqua già bilanciata in partenza come potassio e magnesio l'equilibrio verrà meno molto velocemente.
 

Aggiunto dopo 11 minuti 24 secondi:
3 cc in 100 litri apportano circa 1 mg/l di nitrati teorici...che dovrebbero essere anche reali, visto cosa dichiarano come composizione...e in proporzione a quanto potassio immette il nitrato di potassio(per far capire ad aldo) ne dosi circa il doppio in proporzione all'azoto.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori

Messaggio di qeiciccio » 17/07/2025, 9:08

buongiorno ​Rindez,  e aldopalermo, ​
Il mio acquario ha una buona massa vegetale, con piante veloci e piante meno veloci ed l'impianto di CO2 dell'askoll con  erogatore della twinstar.
Purtroppo e dico purtroppo ho l'impianto luci di default del rio 125 con le lampade originali compresa la tanto odiata finta 9 k . Il totale dei lumen sono intorno ai 3200 lumen. Ma considerato il caldo di questi periodi ed il discorso "Chiuso per ferie" ho scelto di rimandare gli acquisti tecnici a quando ci sarà più fresco.
Alghe in vasca non ne vedo a parte qualche vecchia puntiforme verde sui vetri.
Il comparto Fauna , putroppo consiste di 4 cory panda , 3 otocincluss, 20 cardinali, 4 rodostomus e 4 P. scalare. Questi ultimi mi devastano la polisperma e gli sto dando di tutto ma ne vanno matti ed ho intenzione di cederli in cambio con dei peciclidi.
L'acqua per i cambi sto usando la santanna dell'eurospin , che di base non ha grosse quantità di minerali .
Abbiamo osservato con Aldo un discreto consumo in 7/10 giorni a fertilizzazione spenta di nitrati (da 50 a 10)  e fosfati (da 1 a 0,5) ma la conducibilità rimane pressappoco costante. Qualche post prima ci sono i test fatti ieri.
Al momento ho in mente di buttare dentro la vasca un push del dosatore al giorno dell'apt3, equivalente ad 1 ml di prodotto,  per vedere come procede e compatibilmente con i miei tempi ripetere i test gioved prossimo.
Prima del chiuso per ferie vorrei mettere in pista un cambio d'acqua per evitare di trovare alla riapertura le piante fuori dalla vasca.
Ma aspetto di valutare assieme a voi i risultati dei test .
Quello che non mi è chiaro del tutto è che rapporto devono avere NPK in acquariofilia più tutti i vari  altri nutrienti.

Per il momento questo è tutto.
Grazie ad entrambi .
Il confronto con Aldo, mi sta consentendo di mettere ordine nei miei pensieri e di capire i miei errrori . Per questo ti sono grato soprattutto della pazienza che stai avendo. 

Buona Giornata
Francesco 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6646
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori

Messaggio di aldopalermo » 17/07/2025, 9:50


qeiciccio ha scritto:
17/07/2025, 9:08
Quello che non mi è chiaro del tutto è che rapporto devono avere NPK in acquariofilia più tutti i vari  altri nutrienti.

Non ci sono rapporti :)
Oltretutto, usando un prodotto tutto in uno, non puoi modificare i rapporti :)
 
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori

Messaggio di qeiciccio » 22/07/2025, 8:35

Buongiorno a distanza di una settimana  ho ripetuto i test.
Prima di mostrarveli vi ricordo che sto dosando 1ml di apt3 a giorni alterni.
Visivamente la vasca è messa bene c'è qualche alga verde su alcune piante e vedremo come trattarle nel tempo.
L'unica che mi fa veramente penare è la ludwigia arcuata , ma credo che sia dovuta alla luce poco prestante.

Screenshot 2025-07-22 090546.webp

aldopalermo, A distanza di una settimana i valori evidenziano che il piano di fertilizzazione in questo momento fornisce un buon apporto di nitrati e sali , ma c'è una carenza di fosfati in vasca stanno scendendo e gli effetti sono che le piante in vasca sono meno prestanti nel processo di conversione Andride carbonica in ossigeno , noto di fatto meno bolle.
Ora detto questo e considerata l'enorme difficoltà personale nel reperire i concentrati cifo stavo pensando a prodotti commerciali per uso acquaristico come il Seachem Flourish Phosphorus che non contiene nitrati quindi dovrebbe aggiungere solo i fosfati.

Di fatti ​Rindez,  aveva accennato qualcosa al riguardo ma non lo avevo percepito.
Preferisco integrare anzicchè sovradosare l'apt3
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6646
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori

Messaggio di aldopalermo » 22/07/2025, 11:06


qeiciccio ha scritto:
22/07/2025, 8:35
L'unica che mi fa veramente penare è la ludwigia arcuata , ma credo che sia dovuta alla luce poco prestante.

Molto probabile, la Ludwigia ha bisogno di buona luce.
 

qeiciccio ha scritto:
22/07/2025, 8:35
i valori evidenziano che il piano di fertilizzazione in questo momento fornisce un buon apporto di nitrati e sali , ma c'è una carenza di fosfati in vasca stanno scendendo

Dal diario io vedo che il fertilizzante non è bilanciato con la tua vasca. Se continui a fertilizzare a giorni alterni ti ritroverai nuovamente con i nitrati altissimi, ma anche magnesio e/o potassio continuano a salire. Basta guardare la conducibilità.
I fosfati non sono un problema. Se ne dai poco e spesso non andreanno mai a zero.
Invece è strano il valore dei nitriti. Hai toccato il filtro o il fondo?
 
Con i fertilizzanti tutto in uno come il tuo è normale avere valori sballati. Ti fanno mettere tanti elementi per evitare carenze e poi ti dicono di fare cambi d'acqua per ripulire tutto. Se sei fortunato, con il cambio d'acqua dovresti ristabilire un equilibrio, ma questo è quasi impossibile perchè ogni acquario ha le sue esigenze,
 
Aggiungere fosfati non dovrebbe creare problemi, ma secondo me non è indispensabile. Se proprio vuoi aggiungerli ti consiglio Alxyon P1.
 
Io ti direi di continuare a fertilizzare a giorni alterni, ma facendo i test settimanali. Se alcuni valori salgono troppo, come nitrati, GH e conducibilità, fai un bel cambio usando un'acqua povera di questi elementi.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori

Messaggio di qeiciccio » 22/07/2025, 11:57


aldopalermo ha scritto:
22/07/2025, 11:06
Dal diario io vedo che il fertilizzante non è bilanciato con la tua vasca. Se continui a fertilizzare a giorni alterni ti ritroverai nuovamente con i nitrati altissimi, ma anche magnesio e/o potassio continuano a salire. Basta guardare la conducibilità.

Quindi suggerisci di mettere tutti i giorni 1 ml di apt3 ? Non sono proprio sicuro di questultima tua affermazione soprattuto sulla questione magnesio . Se ho capito bene tutto quello che mi hai detto GH indica in qualche modo la presenza di magnesio , essendo questi calato di uno o due punti vuol dire che il tampone del magnesio è in consumo quindi probabilmente c'è più potassio che magnesio.
Sempre se ho capito il gioco del GH

aldopalermo ha scritto:
22/07/2025, 11:06
Invece è strano il valore dei nitriti. Hai toccato il filtro o il fondo?
Allora ieri ho cambiato la lana di perlon penso sia quello che ha causato la variazione dei nitriti. Il motivo è legato ad un accumulo di foglie di lemna sulla spugna. Butto dentro batteri o aspetto che si ripopoli la flora batterica. CMQ ho ricontrollato e gli NO2- sono a 0,025 fornito un valore errato chiedo scusa 

aldopalermo ha scritto:
22/07/2025, 11:06
Aggiungere fosfati non dovrebbe creare problemi, ma secondo me non è indispensabile. Se proprio vuoi aggiungerli ti consiglio Alxyon P1.

Dico la verità daio video di fabio zin  , ho inteso che gli alxyon sono prodotti per acquari senza substrato fertile Inoltre su Amazon costa un botto mentre quello seachem li è disponibile a cifre più abbordabili.Tu quello seachem lo scarti a prescindere ? In alternativa vado col P1 , ma vorrei capire se devo prendere altro per abbattere le spese di spedizione.

aldopalermo ha scritto:
22/07/2025, 11:06
Con i fertilizzanti tutto in uno come il tuo è normale avere valori sballati. Ti fanno mettere tanti elementi per evitare carenze e poi ti dicono di fare cambi d'acqua per ripulire tutto. Se sei fortunato, con il cambio d'acqua dovresti ristabilire un equilibrio, ma questo è quasi impossibile perchè ogni acquario ha le sue esigenze,

é il motivo principale per cui ho scelto di non fertilizzare tutti i giorni , ho visto che nel giro di qualche giorno con dosi giornaliere sono apparse delle delle belle alghette puntiformi


aldopalermo ha scritto:
22/07/2025, 11:06
Io ti direi di continuare a fertilizzare a giorni alterni, ma facendo i test settimanali. Se alcuni valori salgono troppo, come nitrati, GH e conducibilità, fai un bel cambio usando un'acqua povera di questi elementi.

Essendo la conducibilità salita a 700 penso sia arrivata l'ora di fare un cambio nel fine settimana.

Però in generale non mi è chiaro se per te sia il caso di intensificare la dose  oppure no , passando da giorni alterni ad una fertilizzazione giornaliera.



 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6646
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori

Messaggio di aldopalermo » 22/07/2025, 12:36


qeiciccio ha scritto:
22/07/2025, 11:57
Quindi suggerisci di mettere tutti i giorni 1 ml di apt3 ?

No, andresti in eccesso più velocemente.
 

qeiciccio ha scritto:
22/07/2025, 11:57
probabilmente c'è più potassio che magnesio

Il GH non l'abbiamo abbassato con un cambio? Forse ricordo male :)
 
Comunque, è molto probabile che il potassio aumenta continuamente con APT3.
 

qeiciccio ha scritto:
22/07/2025, 11:57
Butto dentro batteri

Meglio di no, creano più problemi che altro. Dovrebbe risolversi da solo.
 

qeiciccio ha scritto:
22/07/2025, 11:57
Dico la verità daio video di fabio zin  , ho inteso che gli alxyon sono prodotti per acquari senza substrato fertile

Cosa c'entra il fondo fertile con la fertilizzazione in colonna?? :))
Fai attenzione a quello che dicono nei video, nel 99% dei casi è solo pubblicità.
 

qeiciccio ha scritto:
22/07/2025, 11:57
Inoltre su Amazon costa un botto

Questo tipo di prodotti costano tutti un botto su amazon :)
Per fortuna ci sono i siti di acquariofilia.
 
Se vuoi risparmiare lascia perdere il fosforo. Continua con APT3, se il fosforo va a zero ne metti un pochino in più.
 

qeiciccio ha scritto:
22/07/2025, 11:57
Essendo la conducibilità salita a 700 penso sia arrivata l'ora di fare un cambio nel fine settimana.

Fai un cambio del 30% con un'acqua che ha KH simile a quello attuale e EC basso.
 

qeiciccio ha scritto:
22/07/2025, 11:57
Però in generale non mi è chiaro se per te sia il caso di intensificare la dose  oppure no , passando da giorni alterni ad una fertilizzazione giornaliera.


qeiciccio ha scritto:
22/07/2025, 11:57
Io ti direi di continuare a fertilizzare a giorni alterni, ma facendo i test settimanali. Se alcuni valori salgono troppo, come nitrati, GH e conducibilità, fai un bel cambio usando un'acqua povera di questi elementi.

 
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti