Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
germandowski92

- Messaggi: 1867
- Messaggi: 1867
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1836
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di germandowski92 » 21/07/2025, 22:59
VittoVan ha scritto: ↑21/07/2025, 22:53
Se vedi che già alcuni piccolo stanno in orizzontale puoi toglierlo... solitamente nonostante, i piccoli vivano anche senza, si lasciano fare le prime cure parentali al maschio
Aggiunto dopo 32 secondi:
Il divisorio mi sembra abbastanza buono
per la maggior parte sono cosi.
PXL_20250721_205623467.webp
Adesso ho provato a togliere il maschio e ne ho già visti un po' fermi sopra il coperchio del flipper CO
2
PXL_20250721_205608623.webp
Non so come fare! ho paura che se aspetto se li mangia!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
VittoVan
- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 194
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
224
-
Grazie ricevuti:
194
Messaggio
di VittoVan » 21/07/2025, 23:22
Tieni conto che ovviamente non li puoi tirare su tutti, ma in teoria anche quelli che ora sono accasciati tra poco dovrebbero riuscire a nuotare
VittoVan
-
germandowski92

- Messaggi: 1867
- Messaggi: 1867
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1836
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di germandowski92 » 21/07/2025, 23:25
VittoVan ha scritto: ↑21/07/2025, 23:22
Tieni conto che ovviamente non li puoi tirare su tutti, ma in teoria anche quelli che ora sono accasciati tra poco dovrebbero riuscire a nuotare
non so dimmi tu. rimetto il maschio o lascio cosi? perchè in giro ho letto che il maschio si dovrebbe togliere appena schiudono...
Aggiunto dopo 28 minuti 17 secondi:
Allora vedendo come stava impazzendo il maschio ho deciso di rimetterlo insieme ai piccoli. Per il momento li prende in bocca e li risputa dove ritiene giusto fare gruppo quindi stanotte lo lascio lì e domani vediamo.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
VittoVan
- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 194
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
224
-
Grazie ricevuti:
194
Messaggio
di VittoVan » 22/07/2025, 9:29
Scusa se ieri non ho risposto, stamattina levalo
VittoVan
-
germandowski92

- Messaggi: 1867
- Messaggi: 1867
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1836
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di germandowski92 » 22/07/2025, 10:46
VittoVan ha scritto: ↑22/07/2025, 9:29
Scusa se ieri non ho risposto, stamattina levalo
Ah figurati e che mi sono impanicato ma alla fine se non vivono sta volta amen ne faranno altri.
Purtroppo il maschio posso toglierlo solo stasera quando arrivo da lavoro...
E tra l'altro volevo anche chiedervi: ma è vero che devo poi fare tanti cambi d'acqua perché i giovani rilasciano un ormone inibitore della crescita ?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
VittoVan
- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 194
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
224
-
Grazie ricevuti:
194
Messaggio
di VittoVan » 22/07/2025, 11:22
germandowski92 ha scritto: ↑22/07/2025, 10:46
ma è vero che devo poi fare tanti cambi d'acqua perché i giovani rilasciano un ormone inibitore della crescita ?
Gli ormoni della crescita vengono rilasciati da tutti gli avannotti, generalmente nelle vasche di accrescimento per farli crescere molto velocemente si fanno cambi molto frequenti. In acquario (quindi in vasche dove deve essere comunque mantenuto un equilibrio) si possono fare ma è meglio non esagerare.
VittoVan
-
germandowski92

- Messaggi: 1867
- Messaggi: 1867
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1836
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di germandowski92 » 22/07/2025, 12:00
VittoVan ha scritto: ↑22/07/2025, 11:22
germandowski92 ha scritto: ↑22/07/2025, 10:46
ma è vero che devo poi fare tanti cambi d'acqua perché i giovani rilasciano un ormone inibitore della crescita ?
Gli ormoni della crescita vengono rilasciati da tutti gli avannotti, generalmente nelle vasche di accrescimento per farli crescere molto velocemente si fanno cambi molto frequenti. In acquario (quindi in vasche dove deve essere comunque mantenuto un equilibrio) si possono fare ma è meglio non esagerare.
Anche perché non ho la possibilità di isolare ogni singolo maschio. Vedremo
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
germandowski92

- Messaggi: 1867
- Messaggi: 1867
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1836
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di germandowski92 » 22/07/2025, 19:23
@
VittoVan sicuro che devo toglierlo? Mi sembra che stiano ancora in verticale i piccolini. Ti ho fatto un video non so se si capisce
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
VittoVan
- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 194
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
224
-
Grazie ricevuti:
194
Messaggio
di VittoVan » 22/07/2025, 19:25
Pensavo che i piccoli già si fossero messi in orizzontale, lascialo anche per stasera

VittoVan
-
germandowski92

- Messaggi: 1867
- Messaggi: 1867
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1836
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di germandowski92 » 22/07/2025, 19:52
VittoVan ha scritto: ↑22/07/2025, 19:25
Pensavo che i piccoli già si fossero messi in orizzontale, lascialo anche per stasera
Ma qualcuno si (ad esempio ne vedi uno al secondo 14) però penso che la maggior parte sia ancora in verticale.
Più che altro spero che quelli che hanno iniziato prima a nuotare in verticale, non siano stati mangiati...
Ah Considera che se devo toglierlo dovrò farlo domani sera.
Ma curiosità cosa comporta toglierlo appena si schiudono piuttosto che quando iniziano il nuoto orizzontale ?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite