Chiedo aiuto per capire

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
claudiobutrichi
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/06/25, 17:41

Chiedo aiuto per capire

Messaggio di claudiobutrichi » 25/07/2025, 18:06

 
Rindez ha scritto:
24/07/2025, 20:00

Dovrai quindi aggiungere (35÷3)-2,4=9.26mg/l di magnesio.
Quindi per 60 litri totali saranno circa 20ml di soluzione preparata a 300g/l di solfato di magnesio eptaidrato.
Ti torna?
Scusami un altra volta. Siccome ho comprato i sali di Epson e mi sto preparando a fare la soluzione con Magnesio. Ora qui leggo "soluzione preparata a 300 grammi a litro di magnesio". 
Le bustine che ho comprato sono 30 gr l'una. Dovrei metterne 10 per ogni litro di acqua? A senso penso di no, ma non capisco e domani mattina vorrei preparare la soluzione da aggiungere poi all' acqua per il cambio. Ho capito male vero?
Grazie 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4917
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Chiedo aiuto per capire

Messaggio di Rindez » 25/07/2025, 18:58

Esatto 300 grammi in un litro...o 150 in mezzo litro...75 in 250.
Come preferisci.

Aggiunto dopo 5 minuti 11 secondi:
Può sembrare strano, perché sembra tanto....ma in quel sale c'è tantissima acqua(7 molecole ogni molecola di solfato di magnesio).
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
claudiobutrichi
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/06/25, 17:41

Chiedo aiuto per capire

Messaggio di claudiobutrichi » 25/07/2025, 19:23

Si si, ero qui che ci ragionavo mentre lavoro ed ho capito che era così,anche perché poi di quel litro prendo solo 20 ml. Grazie ancora di cuore. 
Una cosa che mi fa rabbia e non capisco è perché nei test mettono dosi dei vari elementi che poi se si parla con voi esperti , non sono esatte. Ad esempio il fosforo , la JBL ti dice che a livelli per voi molto bassi , secondo loro sono al limite o addirittura oltre il limite e già pericolosi. Va beh, ma questa è un altra storia. 
Domattina inizio!!

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4917
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Chiedo aiuto per capire

Messaggio di Rindez » 25/07/2025, 19:26

Perché noi condividiamo le nostre esperienze/conoscenze senza nessun scopo di lucro...mentre le aziende o gli youtuber pensano solo al profitto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio (totale 2):
claudiobutrichi (25/07/2025, 21:38) • lucazio00 (26/07/2025, 15:01)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53943
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Chiedo aiuto per capire

Messaggio di cicerchia80 » 25/07/2025, 22:18

Scusate la mia presenza altalenante...avrei poco da dire oer contribuire, ma intanto
lucazio00 ha scritto:
23/07/2025, 10:57
Allora mi ricordo bene
scusa Lu...ho notato dopo che lo avevi già scritto


claudiobutrichi ha scritto:
23/07/2025, 5:50
conducibilità è 6 (sei) e non 60.
allora ottima per la vasca, ma occhio che cosi bassa non è troppo salutare da bere

claudiobutrichi ha scritto:
25/07/2025, 19:23
Una cosa che mi fa rabbia e non capisco è perché nei test mettono dosi dei vari elementi che poi se si parla con voi esperti , non sono esatte. Ad esempio il fosforo , la JBL ti dice che a livelli per voi molto bassi , secondo loro sono al limite o addirittura oltre il limite e già pericolosi. Va beh,
per spezzare una lancia a favore dei prodotti commerciali (o protocolli da seguire) loro vendono un prodotto...ma ovviamente non possono sapere che vasca ha chi lo compra
Per fare un esempio sciocco, i fosfati alti in una vasca di carassi, sono sicuramente più dannosi che utili
Stand by

Avatar utente
claudiobutrichi
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/06/25, 17:41

Chiedo aiuto per capire

Messaggio di claudiobutrichi » 27/07/2025, 12:55


cicerchia80 ha scritto:
25/07/2025, 22:18
Scusate la mia presenza altalenante...avrei poco da dire oer contribuire, ma intanto
lucazio00 ha scritto:
23/07/2025, 10:57
Allora mi ricordo bene
scusa Lu...ho notato dopo che lo avevi già scritto
 
claudiobutrichi ha scritto:
23/07/2025, 5:50
conducibilità è 6 (sei) e non 60.
allora ottima per la vasca, ma occhio che cosi bassa non è troppo salutare da bere
claudiobutrichi ha scritto:
25/07/2025, 19:23
Una cosa che mi fa rabbia e non capisco è perché nei test mettono dosi dei vari elementi che poi se si parla con voi esperti , non sono esatte. Ad esempio il fosforo , la JBL ti dice che a livelli per voi molto bassi , secondo loro sono al limite o addirittura oltre il limite e già pericolosi. Va beh,
per spezzare una lancia a favore dei prodotti commerciali (o protocolli da seguire) loro vendono un prodotto...ma ovviamente non possono sapere che vasca ha chi lo compra
Per fare un esempio sciocco, i fosfati alti in una vasca di carassi, sono sicuramente più dannosi che utili

Guarda, io l'impianto l'ho messo più che altro per l'acquario. Personalmente ho sempre bevuto acqua di rubinetto. Ogni tanto bevo quella di osmosi ma integro da sempre un multiminerale perché stando ai fornelli per lavoro sudo molto. Spero vada bene.
Sul resto non mi esprimo, dico solo che vedere nelle tabelle colorimetriche della JBL (quelle che ho) valori associati alla prima riga (il pesce) che da un certo punto in poi diventano a grosso rischio (per il pesce appunto) mentre per voi sono valori bassissimi e che richiedono aggiunte cospicue in vasca proprio di quell'elemento, mi fa pensare che un sacco di gente che ha un acquario è mandata completamente fuori strada e che per quel che costano le valigette come la mia (115 euro) potrebbero impegnarsi un pochino di più con le spiegazioni, ma va beh. 

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
@Rindez  
Ciao , scusami tanto ma volevo farti una domanda .
Ho fatto il primo cambio con 60 lt, 20 di rete e 40 di osmosi.
Ci ho messo dentro 20 ml di soluzione di Solfato di magnesio fatto con sali di Epson come mi hai consigliato (300 gr/lt) ed il Magnesio in vasca è andato a circa 15 (ho misurato mettendo nella provetta 5ml di acqua di acquario e 5 di osmosi moltiplicando il risultato per 2 come si fa col Potassio) . Siccome mi hai detto che Magnesio e Potassio dovrebbero essere più o meno uguali,la domanda è questa: lascio così e rifaccio tutto uguale al prossimo cambio (a proposito: con che frequenza questi cambi?) , oppure aggiungo ancora soluzione di Sali inglesi gradualmente fino ad arrivare ad avere il valore di magnesio simile a quello del Potassio?
 

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Ari scusa 😂 sono rincoglionito.
Con il cambio il Potassio è andato a 35 🙌

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4917
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Chiedo aiuto per capire

Messaggio di Rindez » 27/07/2025, 13:04


claudiobutrichi ha scritto:
27/07/2025, 13:00
sono rincoglionito.

non esagerare ​ :))

Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
Più che altro il test magnesio non è un granché...quindi non preoccuparti del valore del magnesio ora...tanto adesso stiamo facendo cambi con acqua equilibrata in calcio e magnesio...e zero potassio, proprio per abbassare la quota di potassio in relazione agli altri due.
Quando a circa il quarto cambio il potassio sarà sceso...avrai in vasca calcio,magnesio e potassio in quantità idonee.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
claudiobutrichi
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/06/25, 17:41

Chiedo aiuto per capire

Messaggio di claudiobutrichi » 27/07/2025, 16:05

Grazie mille! Vi farò sapere quando sarà tutto a posto.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53943
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Chiedo aiuto per capire

Messaggio di cicerchia80 » 27/07/2025, 23:04

claudiobutrichi ha scritto:
27/07/2025, 13:00
Spero vada bene.
sicuramente 👌
Sintetizzando appunto, hai privato l'acqua dei sali minerali, che bevendola li andrà a cercare altrove e non li assumi o meglio solo con l'alimentazione

claudiobutrichi ha scritto:
27/07/2025, 13:00
potrebbero impegnarsi un pochino di più con le spiegazioni, ma va beh.
si ti capisco...ma è anche vero che ci sono prodotti che sono gli stessi dagli albori
Uno dei più famosi aquascaper del mondo (Tom Barr) che ho avuto il piacere di intervistare, non sta mai con i fosfati sotto i 4-5 mg/l, altro che gli 1 mg/l che si consigliano ora
Questo è l'hobby dei "dipende"
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
claudiobutrichi (28/07/2025, 0:17)
Stand by

Avatar utente
claudiobutrichi
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/06/25, 17:41

Chiedo aiuto per capire

Messaggio di claudiobutrichi » 28/07/2025, 0:23

Io ringrazio il giorno che ho trovato voi e questo Forum perché da solo, uno come me che non sa, affidandosi ai consigli delle case venditrici non ne esce. 
Siete veramente una benedizione!
Sto leggendo più che posso nel Forum e quello che sto imparando è quasi totalmente il contrario di quelle che viene spacciato per verità. Finalmente dopo un po' di anni (12) ho una guida sicura e solo ora mi sento in grado di cominciare a portare avanti una vasca in modo serio , migliorandola e non facendo danni.
Il mio Grazie viene dal cuore . Ho visto che per il bene del Forum si può fare qualcosa e lo faccio più che volentieri. 
Grazie ancora, grazie davvero ❤️ 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato claudiobutrichi per il messaggio (totale 3):
nicolatc (28/07/2025, 0:25) • Rindez (28/07/2025, 4:57) • lucazio00 (28/07/2025, 18:10)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti