Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di odessa81 » 29/07/2025, 11:15

Ciao, ho un 90 litri piantumato  avviato da un anno con cory ancistrus neon e Caridina multidentata. Faccio ogni 15gg /20 gg sifonatura sul davanti e cambio di 10 litri
 
Uso solo acqua di osmosi a cui aggiungo i sali della amtra e ho la CO2
 
Mi sono accorta che la conducibilità è fuori scala (tra i 600 e gli 800 ms/cm) nonostante abbia kh3 e GH 5
 
Il pH è 7,5
 
Fertilizzo , nemmeno tutte le settimane, con la easylife mettendo profito, kalium potassium e un paio di volte da quando ho avviato l acquario ho messo il ferro
Quando cambio l acqua metto i sali della Ectopur
 
Ho NO3- a 30 e PO43- a 0.25
 
Cosa sto sbagliando? 
Possibile che con KH e GH così bassi abbia una conducibilità così alta??
 
Mi preoccupa la cosa perché a distanza di un mese mi sono morte 2 Caridina, non so se possa essere correlato
 
I pesci invece stanno bene
 
 
 
 


 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53943
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di cicerchia80 » 29/07/2025, 13:47

odessa81 ha scritto:
29/07/2025, 11:15
Mi preoccupa la cosa perché a distanza di un mese mi sono morte 2 Caridina, non so se possa essere correlato
questo forse no

Parli del KH+ e del GH+?
Premesso che a me non piacciono ma il primo è una bomba di sodio e potassio
Quindi non aggiungere

Ma la sola osmosi ricostruita che conducibilità ti da?
Stand by

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di odessa81 » 29/07/2025, 15:40


cicerchia80 ha scritto:
29/07/2025, 13:47
odessa81 ha scritto:
29/07/2025, 11:15
Mi preoccupa la cosa perché a distanza di un mese mi sono morte 2 Caridina, non so se possa essere correlato
questo forse no

Parli del KH+ e del GH+?
Premesso che a me non piacciono ma il primo è una bomba di sodio e potassio
Quindi non aggiungere

Ma la sola osmosi ricostruita che conducibilità ti da?

L acqua di osmosi mi dà conducibilità pressoché zero. Ovviamente KH e GH sono anche zero. Aggiungo KH+ e GH+ e così vado a KH 3 e GH 5 ma la conducibilità schizza a 700 ms/cm. L unico altro prodotto che ho usato è il sale della Ectopur perché alcuni pesci si grattavano in passato. Potrebbe essere quello invece del KH+? Considera che se avessi sovradosato il KH+ avrei un KH alto e invece è a 3. Cosa consigli di usare per ricostruire l acqua dato che KH+ e GH+ non ti piacciono?

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4917
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di Rindez » 29/07/2025, 17:47

Sarebbe meglio valutare la tua acqua di rubinetto.
Spesso e volentieri le acqua italiane non sono male per fare cambi d'acqua.
Quei sali invece purtroppo sono tra i peggiori in commercio.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di odessa81 » 29/07/2025, 18:02

​la mia acqua di rubinetto non la valuto perché mi spara il pH a 8,5 infatti per quello sono passata a acqua di osmosi quasi subito aver acquistato l acquario
 
Se quelli amtra fanno schifo posso comprarne altri migliori
Rindez ha scritto:
29/07/2025, 17:47
Sarebbe meglio valutare la tua acqua di rubinetto.
Spesso e volentieri le acqua italiane non sono male per fare cambi d'acqua.
Quei sali invece purtroppo sono tra i peggiori in commercio.

 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4917
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di Rindez » 29/07/2025, 18:05

pH 8,5 dell'acqua di rubinetto non dice niente.
Il pH di un acqua è l'unico parametro che serve non per capire se l'acqua va bene o meno.
Serve sapere il.calcio, il.magnesio, il.sodio, il potassio e volendo bicarbonati e solfati.

Aggiunto dopo 17 minuti 50 secondi:
Ti do un idea grossolana del valore.di conducibilità che.dovresti avere per un valore,di GH 5, come hai ora in vasca.
Dovrebbe essere all'incirca 230..250.
Il valore in se può essere anche più alto o più basso senza che sia un dramma...ma il,range grossomodo e' questo.
Tu ora hai valori che per quel GH sono veramente esagerati...e come ti,ha detto @cicerchia80  e' dovuto ad un eccesso di potassio e sodio introdotto con i sali da ricostruzione.
avessi un valore di 400... saresti già in forte eccesso dì entrambi...ma ancora gestibile, nel tuo caso acqua va sicuramente cambiata in modo importante per tornare in una situazione più consona.

Aggiunto dopo 5 minuti 47 secondi:
I sali da ricostruzione in generale non sono un granché...alcuni hanno certi difetti...altri ne hanno altri.
Quelli che hai usato...diciamo che sono purtroppo da annoverare tra i peggiori...
Ribadisco il mio consiglio...ti conviene recuperare le analisi della tua acqua di rete e valutarla assieme a noi.
Se risultasse non adatta...si può pensare.di,fare in altro modo.
Anche molte acque di bottiglia usate pure o tagliate con osmotica se neccessario posso essere adatte.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14684
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di lucazio00 » 29/07/2025, 18:52


odessa81 ha scritto:
29/07/2025, 11:15
Possibile che con KH e GH così bassi abbia una conducibilità così alta??

Tanto sodio e/o potassio 
 
Se non è stato aggiunto il potassio c'è troppo sodio senza alcun dubbio!

Aggiunto dopo 38 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
29/07/2025, 13:47
Premesso che a me non piacciono ma il primo è una bomba di sodio e potassio

Ecco.

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:

odessa81 ha scritto:
29/07/2025, 15:40
L acqua di osmosi mi dà conducibilità pressoché zero. Ovviamente KH e GH sono anche zero.

Perfetto 

Aggiunto dopo 49 secondi:

odessa81 ha scritto:
29/07/2025, 15:40
Aggiungo KH+ e GH+ e così vado a KH 3 e GH 5 ma la conducibilità schizza a 700 ms/cm. L unico altro prodotto che ho usato è il sale della Ectopur perché alcuni pesci si grattavano in passato.

C'è una montagna di sodio allora!

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:

odessa81 ha scritto:
29/07/2025, 18:02
la mia acqua di rubinetto non la valuto perché mi spara il pH a 8,5

Allora il bicarbonato abbonda...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di odessa81 » 29/07/2025, 18:57


lucazio00 ha scritto:
29/07/2025, 18:52

odessa81 ha scritto:
29/07/2025, 11:15
Possibile che con KH e GH così bassi abbia una conducibilità così alta??

Tanto sodio e/o potassio

Se non è stato aggiunto il potassio c'è troppo sodio senza alcun dubbio!
Ho provveduto a fare un cambio di 25 litri con acqua osmotica ricostruita (ormai ho finito questi della amtra e ne sto cercando degli altri). La conducibilità al momento è scesa a 400 ms/cm. Non aggiungo nient’altro e non fertlizzo  e vediamo come procede. Se non sbaglio per le Caridina corydoras e ancistrus dovrei stare sui 300
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14684
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di lucazio00 » 29/07/2025, 19:45


odessa81 ha scritto:
29/07/2025, 18:57
Se non sbaglio per le Caridina corydoras e ancistrus dovrei stare sui 300

Dipende dal tipo di sali disciolti...se è solo cloruro di sodio non va bene 
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di odessa81 » 29/07/2025, 20:53


Rindez ha scritto:
29/07/2025, 18:28
pH 8,5 dell'acqua di rubinetto non dice niente.
Il pH di un acqua è l'unico parametro che serve non per capire se l'acqua va bene o meno.
Serve sapere il.calcio, il.magnesio, il.sodio, il potassio e volendo bicarbonati e solfati.

Aggiunto dopo 17 minuti 50 secondi:
Ti do un idea grossolana del valore.di conducibilità che.dovresti avere per un valore,di GH 5, come hai ora in vasca.
Dovrebbe essere all'incirca 230..250.
Il valore in se può essere anche più alto o più basso senza che sia un dramma...ma il,range grossomodo e' questo.
Tu ora hai valori che per quel GH sono veramente esagerati...e come ti,ha detto @cicerchia80 e' dovuto ad un eccesso di potassio e sodio introdotto con i sali da ricostruzione.
avessi un valore di 400... saresti già in forte eccesso dì entrambi...ma ancora gestibile, nel tuo caso acqua va sicuramente cambiata in modo importante per tornare in una situazione più consona.

Aggiunto dopo 5 minuti 47 secondi:
I sali da ricostruzione in generale non sono un granché...alcuni hanno certi difetti...altri ne hanno altri.
Quelli che hai usato...diciamo che sono purtroppo da annoverare tra i peggiori...
Ribadisco il mio consiglio...ti conviene recuperare le analisi della tua acqua di rete e valutarla assieme a noi.
Se risultasse non adatta...si può pensare.di,fare in altro modo.
Anche molte acque di bottiglia usate pure o tagliate con osmotica se neccessario posso essere adatte.
L acqua da rubinetto come ho già detto non è da prendere in considerazione perché quando 1 anno fa ho avviato l acquario con l acqua del rubinetto , ho recuperato e postato i valori analitici anche qui sul forum e anche tagliandola con osmosi non c era verso di far scendere il pH sotto 8 , il quale non andava per nulla bene con i pesci che ho. Per tale motivo è da 1 anno due uso osmosi ricostruita e il problema della conducibilità alta si è presentato da poco quindi per cui spero di risolvere ricostruendo diversamente l osmosi piuttosto che ritornare al rubinetto che mi ammazza direttamente i pesci
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti