Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Dario85

- Messaggi: 295
- Messaggi: 295
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
bacopa caroliniana
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Dario85 » 24/07/2025, 15:37
Marta ha scritto: ↑24/07/2025, 15:27
Beh hai tempo di riordinarlo.
per quando servirà mi potresti consigliare qualcosa?
Marta ha scritto: ↑24/07/2025, 15:27
Bravo!
ma non ho idea di cosa possa significare

a occhio non mi sembra contenga chissà cosa, a parte acqua

PS ho scritto in alghe, ho l'impressione che le alghe stiano regredendo
Posted with AF APP
Dario85
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 24/07/2025, 15:46
Dario85 ha scritto: ↑24/07/2025, 15:37
per quando servirà mi potresti consigliare qualcosa?
Ma certo

mi ricordi quello che hai finito?
E anche il pH della vasca.
Dario85 ha scritto: ↑24/07/2025, 15:37
non mi sembra contenga chissà cosa, a parte acqua
Esatto

te l'avevo detto che è acqua sporca.
Comunque è sempre utile trovare le composizioni. Almeno si sa che cosa contiene e le percentuali
Posted with AF APP
Marta
-
Dario85

- Messaggi: 295
- Messaggi: 295
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
bacopa caroliniana
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Dario85 » 24/07/2025, 16:11
Marta ha scritto: ↑24/07/2025, 15:46
te l'avevo detto che è acqua sporca
si, è vero!
Marta ha scritto: ↑24/07/2025, 15:46
mi ricordi quello che hai finito?
Sera flore 2 ferro. Il pH è tra 7/7,5
Posted with AF APP
Dario85
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 25/07/2025, 10:04
Dario85 ha scritto: ↑24/07/2025, 16:11
Sera flore 2 ferro. Il pH è tra 7/7,5
Ok. Se vuoi cambiare, potresti provare il ferro cifo liquido. È un flacone di Fe 100% chelato con DTPA (regge fino a pH 7,5). È molto concentrato, quindi ti durerà abbastanza.
Posted with AF APP
Marta
-
Dario85

- Messaggi: 295
- Messaggi: 295
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
bacopa caroliniana
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Dario85 » 25/07/2025, 10:07
Grazie! È semplice da dosare?
Posted with AF APP
Dario85
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 25/07/2025, 11:31
Dario85 ha scritto: ↑25/07/2025, 10:07
È semplice da dosare?
Abbastanza. In 30 lt netti in effetti ne devi mettere davvero poco: 0,1 ml a settimana ogni 15 giorni. Ti servirà una siringa da insulina (quella da 1 ml) quindi 1 tacchetta.
Altrimenti, se non lo trovi o ti scoccia usare la siringa da insulina, c'è un'altra alternativa: il Ferro Easy-life.
Anche quello è chelato con DTPA ma è meno concentrato. In 30 lt netti ne dovrai usare 1,5 ml (quindi una normale siringa da 5 ml o una pipetta graduata).
Questo prodotto lo trovi ovunque anche online (Aquarium line, Acquariomania, Olibetta, Amazon ecc...)
Posted with AF APP
Marta
-
Dario85

- Messaggi: 295
- Messaggi: 295
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
bacopa caroliniana
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Dario85 » 25/07/2025, 11:56
Grazie dei consigli, forse mi sento più a mio agio con quello easy life essendo quello della cifo molto concentrato e forse è più facile sovradosare. Do un'occhiata ad entrambi
Posted with AF APP
Dario85
-
Dario85

- Messaggi: 295
- Messaggi: 295
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
bacopa caroliniana
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Dario85 » 29/07/2025, 16:14
Ciao @
Marta, ho installato la nuova plafoniera impostando il fotoperiodo a 5 ore e mezza. Al momento non sto inserendo rinverdente e ferro. Continuo ad aspettare per dare il tempo alle piante di abituarsi alla nuova luce o devo dare qualcosa dato che è piu forte della precedente? Grazie mille!
Posted with AF APP
Dario85
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 30/07/2025, 10:00
Buongiorno @
Dario85 per ora non dare nulla, la settimana prossima giro di test, foto e vediamo.
Posted with AF APP
Marta
-
Dario85

- Messaggi: 295
- Messaggi: 295
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
bacopa caroliniana
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Dario85 » 30/07/2025, 13:05
Buongiorno @
Marta, d'accordo!
Per adesso posso cautamente dire che la situazione sianin miglioramento, le nuove foglie sono di un bel verde brillante e non si ricoprono di alghe. Aspettiamo la prossima settimana allora! Grazie sempre
Posted with AF APP
Dario85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], sewella65, USM1919 e 8 ospiti