Si riparte rio180

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: antoninoporretta, Ragnar

Rispondi
Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1314
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Si riparte rio180

Messaggio di erkoleprimo » 01/08/2025, 10:43

Ciao ragassuoli...
dopo due anni di ri180 vuoto (senza pesci) ma in funzione...ho deciso di ripartire a modino.
come già detto 
Vasca rio180
Acqua rubinetto (rabbocchi osmotica)

Vorrei sostituire il filtro interno(poi da capire come staccarlo dato che è fissato) con un Filtro Askoll Pratiko 400.

Domanda: fondo di ghiaia semifine. conviene fare una bella sifonata profonda prima di far partire il filtro (ovviamente con cambio 90% di acqua)
 
^__^ grazie

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6708
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Si riparte rio180

Messaggio di aldopalermo » 02/08/2025, 9:03

Ciao,
 
il Pratiko 400 mi sembra un po' esagerato per la tua vasca. Secondo me basterebbe un 300.
 
Il filtro interno, se è siliconato al vetro, puoi toglierlo con un filo da pesca.
 
Per il cambio, dipende dai valori che hai in vasca.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1314
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Si riparte rio180

Messaggio di erkoleprimo » 04/08/2025, 11:33


aldopalermo ha scritto:
02/08/2025, 9:03
Ciao,

il Pratiko 400 mi sembra un po' esagerato per la tua vasca. Secondo me basterebbe un 300.

Il filtro interno, se è siliconato al vetro, puoi toglierlo con un filo da pesca.

Per il cambio, dipende dai valori che hai in vasca.

Ho trovato usato e funzinante un pratiko400. si esagerato lo so. 

il filtro ahime è siliconato. proverò con filo da pesca. 

i valori sono buonissimi. volevo però fare un ripulisci anceh del fondo. sifonando in profondità. dici inutile a sto punto....

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti