Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4917
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di Rindez » 02/08/2025, 9:06

Se lasci decantare l'acqua il biocondizionatore non serve se abiti in Italia...negli stati uniti invece è d'obbligo.
 

Aggiunto dopo 12 minuti 32 secondi:
Per il magnesio da aggiungere....sarebbero circa 4mg per ogni litro di acqua che cambi.
In peso di sale corrispondono a 40mg di sale per litro.(il magnesio nel sale è il 10%).
Pesare delle quantità così piccole diventa spesso complicato...quindi conviene sciogliere unna quantità di sale facilmente misurabile in una quantità d'acqua e poi prelevare tot ml con una siringa.
Noi qui sul.forum prepariamo normalmente una soluzione a 300g/l di sale.
Ovviamente se ne prepari una quantità inferiore l, si dovrà fare una proporzione sul sale da sciogliere.
Mezzo litro 150g...250ml 75g...125ml 37,5g...
Dipende anche da quanto ne compri in farmacia​ :D hanno bustine normalmente da 30 grammi con cui ci faresti 100ml di soluzione....vedi tu io ne prenderei 3/4 bustine per preparare 300/400 ml e essere apposto per un pò senza dubbi.
Ovviamente non dev'essere profumato...specificalo...non si sa mai...

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14684
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di lucazio00 » 02/08/2025, 11:43


odessa81 ha scritto:
01/08/2025, 19:37
magnesio ce l'ho, è quello della easylife

Potrebbe essere cloruro di magnesio e non solfato, dato che è formulato per l'acquario marino @Rindez  

odessa81 ha scritto:
01/08/2025, 19:37
kalium potassium

È una soluzione acquosa di solfato di potassio.
 

odessa81 ha scritto:
01/08/2025, 19:37
troppo potassio e sodio

Purtroppo non ci sono strumenti abbordabili per misurarlo, al massimo ci sono degli strumenti simili ai pH metri, ma costano... l'unica cosa fattibile è il conduttivimetro.

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:

Rindez ha scritto:
01/08/2025, 19:59
Mal che vada devi comprare del solfato di magnesio

Mal che vada, se non ci sono altre sostanze strane, lo si può usare come integratore alimentare di magnesio o al limite diluito in acqua e dato alle piante terrestri.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4917
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di Rindez » 02/08/2025, 11:50

Infatti ci scommetterei che è cloruro 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14684
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di lucazio00 » 02/08/2025, 11:53


Rindez ha scritto:
01/08/2025, 19:59
certo...normale...questo prodotto è un mix di Biacarbonati di sodio e potassio...la.conducibilità sale parecchio.

È un approccio che non mi piace... l'approccio che mi piace è l'uso del carbonato di calcio, del solfato di magnesio, acqua di rubinetto e acqua di osmosi inversa.
Per rendere più solubile il carbonato di calcio è utile prendere l'acqua demineralizzata e scioglierci il solfato di magnesio, così si ottiene una leggera acidificazione e l'effetto sale, che accelerano la solubilizzazione del carbonato di calcio.
 
L'unico vantaggio dei bicarbonati di sodio e/o potassio è l'immediata solubilità, poi se si usano una tantum chissenefrega!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di odessa81 » 02/08/2025, 15:48


Rindez ha scritto:
02/08/2025, 9:19
Se lasci decantare l'acqua il biocondizionatore non serve se abiti in Italia...negli stati uniti invece è d'obbligo.


Aggiunto dopo 12 minuti 32 secondi:
Per il magnesio da aggiungere....sarebbero circa 4mg per ogni litro di acqua che cambi.
In peso di sale corrispondono a 40mg di sale per litro.(il magnesio nel sale è il 10%).
Pesare delle quantità così piccole diventa spesso complicato...quindi conviene sciogliere unna quantità di sale facilmente misurabile in una quantità d'acqua e poi prelevare tot ml con una siringa.
Noi qui sul.forum prepariamo normalmente una soluzione a 300g/l di sale.
Ovviamente se ne prepari una quantità inferiore l, si dovrà fare una proporzione sul sale da sciogliere.
Mezzo litro 150g...250ml 75g...125ml 37,5g...
Dipende anche da quanto ne compri in farmacia​ :D hanno bustine normalmente da 30 grammi con cui ci faresti 100ml di soluzione....vedi tu io ne prenderei 3/4 bustine per preparare 300/400 ml e essere apposto per un pò senza dubbi.
Ovviamente non dev'essere profumato...specificalo...non si sa mai...
Onestamente mi sono un po’ persa con il discorso della diluizione. Io ho un bilancino di precisione, potrei semplicemente usare quello e pesare la quantità di solfato di magnesio che mi serve . Dato che farò un cambio di 25 litri (70/30) se ho capito bene devo inserire 40 mg di solfato di magnesio x25 lt quindi un totale di 1000mg cioè 1 grammo di solfato di magnesio? Mi confermate che è corretto? 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4917
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di Rindez » 02/08/2025, 15:54

Yess

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di odessa81 » 02/08/2025, 16:08


lucazio00 ha scritto:
02/08/2025, 11:53

Rindez ha scritto:
01/08/2025, 19:59
certo...normale...questo prodotto è un mix di Biacarbonati di sodio e potassio...la.conducibilità sale parecchio.

È un approccio che non mi piace... l'approccio che mi piace è l'uso del carbonato di calcio, del solfato di magnesio, acqua di rubinetto e acqua di osmosi inversa.
Per rendere più solubile il carbonato di calcio è utile prendere l'acqua demineralizzata e scioglierci il solfato di magnesio, così si ottiene una leggera acidificazione e l'effetto sale, che accelerano la solubilizzazione del carbonato di calcio.

L'unico vantaggio dei bicarbonati di sodio e/o potassio è l'immediata solubilità, poi se si usano una tantum chissenefrega!

il carbonato di calcio quindi devo aggiungerlo a parte? Non basta quello che c è nell acqua di rubinetto?

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4917
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di Rindez » 02/08/2025, 16:44

Si certo che basta, lucazio00 si riferiva per fare una ricostruzione totale a partre da osmotica, per non usare sali commerciali.
Ma partendo da rete tutto è più semplice...praticamente sempre in Italia e scarso solo il magnesio ed il potassio(sodio permettendo).

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
odessa81 (02/08/2025, 18:11)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di odessa81 » 02/08/2025, 18:15


Rindez ha scritto:
02/08/2025, 11:50
Infatti ci scommetterei che è cloruro

intanto vi riporto la risposta della EasyLife alla mia domanda sulla composizione del loro Magnesium:
 
Hello,

Thank you for your interest in our Easy Life products.

It’s a sulfate and can be used in freshwater as well as saltwater.

10 ml Magnesium per 30 liters, increases the magnesium concentration 10 ppm (mg/L).


Best regards,
Team Easy Life

Easy Life International BV
The Netherlands

www.easylife.nl

 
Che dite, mi fido? A questo punto potrei usare questo magnesio invece di comprarlo in farmacia. 


 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4917
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di Rindez » 02/08/2025, 18:31

:)) ....pure la stessa identica concentrazione di quello che usiamo noi.
Ci hanno copiato?​ =))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti